Aiuto illuminazione bagni!

#1
Salve a tutti, sono in procinto di entrare in casa, ma mi mancano gli specchi, che vorrei rettangolari semplici, per prendere le misure giuste ho però prima bisogno di scegliere le applique (e già che ci siamo anche i lampadari! :mrgreen: )

I bagno in questione sono 3

1) quello di servizio http://img843.ImageShack/img843/9098 ... 310728.jpg,
Dove avrei bisogno anche di una plafoniera, il soffitto è ribassato.

2) quello della bambina http://img213.ImageShack/img213/108/ ... 904786.jpg

3) il mio http://img703.ImageShack/img703/151/ ... 043245.jpg


In un post qua sotto ho visto la miconos, mi piace un sacco, c'è la vedreste nel mio?
Alternative?
E il lampadario?

Volendo avrei questo dell'ikea della vecchia casa http://www.rossinigroup.it/catalogo/pro ... gina=00312

Settimana scorsa invece sono stata in un negozio, non mi ha colpito niente in particolare, non amo le cromature e i faretti ed erano tutte così o quasi.
Ho adocchiato solo questa che non mi dispiace e costa poco, che ne pensate?
http://www.rossinigroup.it/catalogo/pro ... gina=00312

Non so niente di lampade, spero possiate darmi una mano!
Tenendo presente che non posso prendere lampade di qualità per tutti perché sono a corto, quale privilegereste?

Re: Aiuto illuminazione bagni!

#4
coì si vedono :wink:
oli_va ha scritto:Salve a tutti, sono in procinto di entrare in casa, ma mi mancano gli specchi, che vorrei rettangolari semplici, per prendere le misure giuste ho però prima bisogno di scegliere le applique (e già che ci siamo anche i lampadari! :mrgreen: )

I bagno in questione sono 3

1) quello di servizio
Immagine
,
Dove avrei bisogno anche di una plafoniera, il soffitto è ribassato.

2) quello della bambina
Immagine
3) il mio
Immagine

In un post qua sotto ho visto la miconos, mi piace un sacco, c'è la vedreste nel mio?
Alternative?
E il lampadario?

Volendo avrei questo dell'ikea della vecchia casa http://www.rossinigroup.it/catalogo/pro ... gina=00312

Settimana scorsa invece sono stata in un negozio, non mi ha colpito niente in particolare, non amo le cromature e i faretti ed erano tutte così o quasi.
Ho adocchiato solo questa che non mi dispiace e costa poco, che ne pensate?
http://www.rossinigroup.it/catalogo/pro ... gina=00312

Non so niente di lampade, spero possiate darmi una mano!
Tenendo presente che non posso prendere lampade di qualità per tutti perché sono a corto, quale privilegereste?
Immagine

Re: Aiuto illuminazione bagni!

#6
Lietta ha scritto:Belli i tuoi bagni, hanno tutte le caratteristiche che mi piacciono (piani in muratura, mosaico, colori acquatici, teak)

Vale la pena studiare una bella illuminazione per tutti e tre.
Se non hai a disposizione molti soldi, ti conviene concentrarti su quello più utilizzato e lasciare in sospeso gli altri, lasciando giusto le lampadine.

Io son rimasta senza specchi e luci per un anno, ma poi quando ho potuto ho fatto le cose per bene.
Questo vale soprattutto se intendi studiare una soluzione integrata specchio/luci.

Dovendo scegliere un bagno, io partirei dal tuo.
La Miconos mi piace molto.

Come sarà lo specchio?

Grazie Lietta, detto da te mi fa particolarmente piacere :D
Ieri sono stata dal vetraio, voglio dei grandi specchi semplici semplici, mi ha detto che si possono incollare col silicone oppure attaccarli tipo quadri. Io preferirei la prima perché verrebbero belli attaccati, ma il tipo me li sconsigliava perchè dice che se si rovinano poi c'è da spaccare tutto. È anche vero che se li attacco ho più libertà con le applique perché posso far passare i fili dietro. Io aspetterei anche, ma vivo con mister praticità e la cosa non è pensabile, quindi mi sa che è meglio appenderli. L'olivo ieri ha preso quella semplice che ho linkato, son 30 euro, posso poi cambiarla a cuor leggero e alla fine non mi dispiace :)

Se trovo qualcosa che ci sta bene potrei metterla in quello di servizio, che poi è quello che utilizzeranno principalmente gli ospiti, è senza doccia.
A proposito di questo bagno però mi sono sbagliata, non c'è la plafoniera ma un'altra applique alla parete http://img401.ImageShack/img401/2088 ... 666598.jpg
http://img818.ImageShack/img818/6787 ... 725298.jpg
Che ne dici?

Altrimenti anche in quello della bimba, va bene partire con la qualità nel mio :P
A ll'olivo però la miconos non è piaciuta, bisogna pensare a qualcos'altro!

Re: Aiuto illuminazione bagni!

#9
Lietta ha scritto:I punti luce sono tutti pensati al di sopra degli specchi?
Oppure dietro?

La scelta della lampada dipende molto dalla sua posizione in rapporto alla lastra di vetro.

Se l'attacco è posto dietro allo specchio, la soluzione esteticamente più appagante è quella integrata nello specchio, praticando un foro nello stesso (in questo caso incollare direttamente a muro col silicone è preferibile).
Se con l'attacco dietro allo specchio metti una lampada che stia sopra, ti trovi i fili a vista, oppure ti tocca tenere il portalampada a filo con il bordo superiore, il che limita la scelta.

Se è sopra allo specchio, per evitare che si vedano fili, è opportuno scegliere una lampada che rimanga a sè stante, e potrebbe sorgere il problema dell'altezza.
Pensati è un parolone, pensare non era tra le prerogative del mio architetto e io pure pago la mia scarsa attenzione ed ignoranza in materia, dovevo trovarvi molto tempo fa, diciamo un annetto fa! :D
Immagino che dipenda dall'altezza a cui è praticato il foro vero?
Ho lasciato il foglio con le misure a casa, più tardi quando ci vado te lo dico!

Re: Aiuto illuminazione bagni!

#10
annsca ha scritto:coì si vedono :wink:

Ho preso le misure esatte per capire come è meglio fare gli specchi

1) quello di servizio, cieco
Immagine
,
Dove avrei bisogno anche di un'altra applique per la parete, il soffitto è ribassato.
Questo lo farei lungo come tutta la parete, ovvero 143.
il foro dei cavi è al centro, ovvero a 67,5 cm, a 195 altezza da terra e a 76 dalle piastrelle. Illavandino peró é decentrato, il centro cade a 96cM,,, mmm
La luce è meglio centrata sul lavandino no!?
:?



2) quello della bambina, cieco anche lui
Immagine
Lo farei lungo quanto il piano, ovvero 179.
Il foro è a 123cm dalla parete di sinistra, a 2m di altezza da terra e a 80 dalle piastrelle.

3) il mio
Immagine
Farei anche qua lo specchio lungo quanto il piano, ovvero 2m.
Il foro è a metà del piano, a 195cm di altezza da terra e a 75cm dalle piastrelle.

Ricapitolando il quesito principale è:
Faccio un foro nello specchio e l'incollo con il silicone?
Faccio lo specchio a filo dei cavi e l'applique subito sopra, sempre attaccato con il silicone?
Faccio lo specchio come un quadro delle dimensioni che voglio e i cavi li nascondo dietro? (Il vetraio mi ha consigliata così, ma Lietta dice che si vedrebbero, giusto?)

Una delle tre sarà questa che costa poco e non mi dispiace.
http://www.rossinigroup.it/catalogo/pro ... gina=00312

Re: Aiuto illuminazione bagni!

#11
Su quello della bambina ho un ripensamento, lungo quanto il piano non sta bene, dietro la porta non c'è niente e quando è chiusa temo sembrerebbe mozzato.
Sono indecisa se farlo lungo come tutta la parete, ma ho paura che sarebbe troppo, oppure lungo come la porzione centrale del piano, ovvero 100cm.
Che ne dite?

Re: Aiuto illuminazione bagni!

#12
Grazie Lietta! :D :D :D
Lietta ha scritto:
oli_va ha scritto:
Ho preso le misure esatte per capire come è meglio fare gli specchi

1) quello di servizio, cieco
Immagine
,
Dove avrei bisogno anche di un'altra applique per la parete, il soffitto è ribassato.
Questo lo farei lungo come tutta la parete, ovvero 143.
il foro dei cavi è al centro, ovvero a 67,5 cm, a 195 altezza da terra e a 76 dalle piastrelle. Illavandino peró é decentrato, il centro cade a 96cM,,, mmm
La luce è meglio centrata sul lavandino no!?

:?

Sì, la luce è meglio centrarla sul lavandino, anche se poi risulta non centrata sullo specchio.
Il risultato può essere molto gradevole comunque.

Se il foro è a 195, io farei uno specchio alto fino a soffitto (che tanto è ribassato - a quanto, 240 cm?), con lampada integrata a luce diffusa.

è a 245 :D mi hai convinta, si allargherà un sacco!

Questo è il tipo di resa della lampada centrata sul lavabo ma decentrata sullo specchio:
Immagine

questo bagno spacca!

oli_va ha scritto:

2) quello della bambina, cieco anche lui
Immagine
Lo farei lungo quanto il piano, ovvero 179.
Il foro è a 123cm dalla parete di sinistra, a 2m di altezza da terra e a 80 dalle piastrelle.
Per l'estensione dello specchio mi ero posta la stessa questione per uno dei miei bagni, con una situazione molto simile.
Dopo varie simulazioni ho deciso per lasciare lo spazio extra piano libero.
Però io avevo l'intera parete piastrellata, nel tuo caso la piastrellatura rimane bassa, il discorso dell'equilibrio visivo cambia leggermente.

Comunque la resa nel caso di psecchio a tutta parete fin dietro la porta è questa:


Per quanto riguarda la luce, se opti per lo specchio a tutta parete ti conviene tenere lo specchio alto e integrare la luce come nel bagno ospiti, abbassandola di una decina di cm.
Se invece tieni lo specchio al limite del piano puoi tenerlo a 200 cm di altezza e fissare la lampada al filo superiore (quella di Rossini, ad esempio). In alternativa pensare ad una soluzione verticale, sempre integrando la lampada.


Questo mi sa il più ostico. Il bagno è alto 293, non è troppo a tutta parete in altezza e larghezza? :?
Quindi mi bocci l'idea dello specchio solo nella porzione centrale? ovvero 100cm?
rimarrebbero 70 cm di piano a sinistra, 20 a destra più altri 60 ma senza piano, ovvero lo spazio dove si apre la porta.


Immagine
oli_va ha scritto:
3) il mio
Immagine
Farei anche qua lo specchio lungo quanto il piano, ovvero 2m.
Il foro è a metà del piano, a 195cm di altezza da terra e a 75cm dalle piastrelle.
Qui o tieni lo specchio a 195 di altezza e cerchi una lampada da mettere a filo, oppure alzi lo specchio di 20 cm e integri la lampada. Molto dipende dal tipo di lampada e dalla sua forma.
Ti sconsiglio le lampade a illuminazione diretta rivolta verso il basso. Preferibili quelle a luce diffusa, con diffurosi omnidirezionali, posizionate non troppo in alto rispetto al viso.
Se vuoi spendere poco la soluzione più semplice ma comunque elegante (e molto performante dal punto di vista illuminotecnico) è quella di tre portalampada cromati sui quali avviterai delle normalissime lampadine a bulbo con diffusore opalescente:

Immagine
Immagine

molto molto molto carina questa soluzione, la approvo! I bulbi mi ci piacciono proprio, trovo si integrino bene con il disegno del mosaico!
Cosa intendi con "non troppo alto rispetto al visto?
Io sono 1.67 e l'olivo 1.83. Che ne dici se le metto a 2 metri e lo specchio lo faccio alto come il calorifero che si trova alla sua destra ovvero 235cm?

Re: Aiuto illuminazione bagni!

#15
:D oliva , perché mi ero persa le foto dei tuoi bagni!?

sono meravigliosi!!! mi piacciono tutti e 3 , sono superfan della piastrellatura bassa, del mosaico e dei colori marini.
Quello del tuo bagno bianco+celeste mi piace molto,molto; di che ditta é?
Le luci sono ancora in attesa? :roll:
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo