ristrutturare o non ristrutturare? Questo è il problema!

#1
Ciao a tutti.

Sono di Milano e sto cercando una casa da acquistare (molti di voi capiranno che è un’impresa ardua… cercare casa diventa praticamente un lavoro). Ho trovato un appartamento di 60m2 che mi piace moltissimo ma dovrei fare un bel po’ di lavori di ristrutturazione perché la casa è piuttosto vecchia.

Questi lavori di ristrutturazione non erano previsti nel mio budget quindi avrei bisogno di capire quanto sarebbe il costo extra. Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi. Sono tutta orecchie su consigli/esperienze personali(anche su chi rivolgermi se siete di Milano o provincia)

Mi spiacerebbe non comprarla perché la zona è davvero bella, me ne sono innamorata!

Grazie mille :D

Re: ristrutturare o non ristrutturare? Questo è il problema!

#4
intuisco che il tuo procedere non sia quello corretto: non devi andare dall'impresa a farti fare un preventivo, ma da un progettista che elabori un progetto.
Successivamente al progetto preparerà un computo metrico che altro non è se non l'esatta descrizione dei lavori con le quantità.
E' questo fascicolo che, insieme al progetto consegnerai a due, 3, 4 imprese che ti potranno preparare un preventivo.

L'impresa non ha alcuna competenza nella progettazione e pertanto si deve rivolgere ad un progettista che, in quel caso, sarà pagato da loro e tu non avrai NESSUNO che starà dalla TUA parte.

Diversamente, tu paghi il progettista e lui farà i TUOI interessi, non quelli dell'impresa!!!!!! :wink:

Re: ristrutturare o non ristrutturare? Questo è il problema!

#5
Olabarch ha ragione; l'impresa ti darà un'idea vaga, diciamo "molto aperta" a costi extra vari ed eventuali.
Senti innanzitutto un progettista, fai un sopralluogo con lui anche prima dell'acquisto per capire potenzialità ed eventuali problematiche che un occhio "tecnico" magari riconosce a prima vista e per te, presa dall'infatuazione per la casa, risultano adesso invisibili; infatti, il rischio che corri è di avere poi in futuro rogne da sistemare con costi aggiuntivi...(vd umidità, perdite, intonaci crettati da rifare, massetti e pavimenti fatti non a regola d'arte etc...)

Buon divertimento! :)
CAFElab.it studio di architettura a Roma

Coffee break | the italian way of design il blog

CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!

Re: ristrutturare o non ristrutturare? Questo è il problema!

#6
Ciao!
Si, sono d'accordo con entrambi. Devi contattare un architetto o un progettista che ti aiuti a uscerne viva :D scherzi a parte, è fondamentale avere un tecnico che segua i lavori e l'impresa. Io non ho avuto grossi problemi forse grazie al fatto che mi sono affidata a persone competenti. Infatti, anch'io ho ristrutturato casa da poco quindi ci sono passata prima di te! Nel mio caso, ho trovato un'impresa della mia zona che lavora con uno studio di architettura.

Ho avuto sempre come referente un'arch., Valeria. Dopo un sopralluogo, mi hanno fatto un preventivo- ovviamente ho chiesto anche ad altri perchè non sono del settore e non avevo la minima idea dei costi, esattamente come te.
La cosa positiva è che mi hanno dato delle garanzie scritte, ovvero un contratto assicurativo che mi tutelava in caso di problemi. Ho ristrutturato bagno e cucina, ho fatto tutto l’impianto elettrico e di riscaldamento imbiancature ecc... a 29.000 euro + iva.
L’architetto mi ha esposto delle soluzioni e idee per i materiali a buon prezzo-es. Porcelanosa!! ottima qualità-prezzo.

in bocca al lupo!

Re: ristrutturare o non ristrutturare? Questo è il problema!

#10
Architetti low cost?
Fantastico!
E te ne mettono 2 a disposizione al prezzo di uno?
Fantastico!!
E ti chiedono solo 1000 euro?
Fantastico!!!!!!!!
Senti la mia proposta: io te lo faccio ancor meno che low.
GRATIS .
Hai letto bene: ti faccio il progetto gratis.
E ora ti spiego come faccio: devo vivere sia io che la mia socia, dobbiamo pagare i collaboratori, lo studio, le attrezzature, la carta, i telefoni, gli aggiornamenti nostri e deli computer. Pagare le tasse ecc. ecc.
Secondo te, potrei mai lavorare gratis o a poco prezzo???????
E con cosa vivrei dopo aver pagato tutto?
Ed ecco il trucchetto: a te non chiedo nulla, ma faccio ricaricare i costi di tutti gli artigiani. E cosi ricavo 2000 euri dall' idraulico, 1000 dall' elettricista, 4000 dall' impresa, 2000 dal fornitore dei pavimenti, 2000 dal dal falegname, 1000 dal serramentista.
Cosi guadagno moooolto piu` di quel che ONESTAMENTE mi spetterebbe, ma tu sai che per te ho lavorato gratis.
Anzi, A GRATIS !!!!!!!!!

Adesso che ti ho svelato il poco trasparente procedimento, sei ancora disposta a conferire a questi poco corretti colleghi l' incarico per la progettazione di casa tua? :wink:

Re: ristrutturare o non ristrutturare? Questo è il problema!

#11
Ciao Olabarch,

non essendo un'addetta ai lavori non spetta a me dare un giudizio se sia più o meno corretto fare prezzi low cost. :D Quello che posso dirti è che dopo aver confrontato il loro preventivo con quello di altri, mi era sembrato più conveniente. Mentirei se dicessi che mi sono trovata male con loro( sia con l'architetto che con l'impresa). Prima di iniziare i lavori, avevo fatto delle ricerche molto approfondite sulla ristrutturazione ( sulle testate di design e avevo parlato con alcuni giornalisti del settore). Detto ciò, sono soddisfatta.

Buona giornata a tutti!

Re: ristrutturare o non ristrutturare? Questo è il problema!

#13
LauraA, vedi... c'è sempre un sistema per guadagnare e, se si è onesti, nessuno potrà MAI dire nulla.
Se invece, si cerca di accaparrarsi i lavori buttando giù i prezzi, si svilisce la categoria e si fa fare una figura barbina a chi ha chiesto il giusto.
Però non è finita qui!!!!!
pensa alla figura che fa quello che tira giù il rpezzo quando tutti gli altri sono ad una quota maggiore: pensi forse che il committente dica Accidentio che bravo questo che mi fa un prezzo stracciato?
No no no!
Dirà: per fortuna ho incontrato questo morto di fame che, pur di non stare a casa a far nulla, segue il mio lavoro per una pipa di tabacco.
Se per caso dovesse succedere qualcosa, pensi forse che dirà "Poverino, si è speso tanto per noi, ha seguito così bene il cantiere"?
No no no!
Dirà: guarda che ladro! Nemmeno i soldi che gli ho dato si meritava!

Ti faccio un esempio: abbiamo preso un lavoro, tirando giù la percentuale dal nostro solito 10 al 7, per diversi motivi.
Si tratta di un lavoro da circa 150.000 euri il chè significa circa 10.500 euri per noi.
Sai che prezzo hanno fatto altri 3 progettisti ai quali è stato chiesto il preventivo per il loro intervento?
dai 3.000 ai 5.000 euro, tutto compreso.
Compreso sicurezza, statica ecc. ecc.
Secondo te è possibile?
Sai cos'ha detto uno degli espertoni che si è presentato dicendo "noi abbiamo fatto questo e quest'altro; l'appartamento del dott. X, quello del notaio Y...(e questo è il PRIMO ERRORE); signora, quel muro esterno non si può toccare perchè viene giù tutta la casa!" :shock:
Pensa che l'edificio, salendo, si restringe di pianta, ovvero man mano che si sale di piano, la facciata arretra della profondità del balcone, il che significa che la casa non può venir giù, nemmeno se si balla tutti sul balcone!!!!
Ecco: per questi cani, 3000 euro sono pure troppi! :cry:
LauraA, probabilmente avrai beccato una seria impresa fra le mille che ruotano nel mondo dell'edilizia e quindi devi ritenerti fortunata!
E poi... la questione VERA, non è la convenienza, ovvero il prezzo più basso, ma la FIDUCIA! :wink: