Re: Dubbio sanificazione vasca

#2
Non so che marca hai tu e se la risposta può cambiare ma non credo...io ho preso Teuco e il tecnico che me l'ha montata mi ha spiegato che quando faccio l'idromassaggio non posso usare saponi, una volta finito esco e con quell'acqua faccio andare la sanificazione...quindi per risponderti ok "sporca" del tuo bagno ma no saponosa :wink:
Il sapone invece lo puoi usare tranquillamente se fai un bagno normale senza idro o se ti fai una doccia in vasca etc...

Re: Dubbio sanificazione vasca

#5
mmm, temo di avere problemi più seri :roll:

ho fatto il bagno, senza sapone, quando ho finito volevo mandare la sanificazione ma non dava segni di vita, non sono nemmeno riuscita a spegnere la luce fino a quando non l'ho svuotata, i comandi non rispondevano :cry:

Lunedì vedo di chiamare dove l'ho comprata, le istruzioni sono veramente misere :|

Re: Dubbio sanificazione vasca

#7
Premesso che non sapevo nemmeno che esistesse la santificazione prima di leggere qua, nè il negoziante nè l'architetto mi avevano detto nulla,
Credo sia automatica, nelle due righe di istruzioni c'è scritto di schiacciare il pulsante con la vasca piena e descrive il processo, mah!
La vasca si chiama vitaviva, qualcuno la conosce!?

Re: Dubbio sanificazione vasca

#8
Questa è la scheda
Immagine


il prodotto che mi hanno dato si chiama greenet, ma per farvi capire quanto è misero quel libretto non c'è nemmeno scritto dove va messo, si evince, ma non c'è scritto!

Re: Dubbio sanificazione vasca

#9
Ciao,
ma sei sicura che la disinfezione devi farla con la vasca piena?
da quel che ricordo va fatta a vasca vuota, poiche' non bisogna
disinfettare la vasca, ma bensi' l'impianto idromassagio poiche'
li si deposita diciamo cosi' lo "sporco", almeno, alucne vasche fanno cosi',
bisognerebbe vedere anche se la tua disinfezione e' solo manuale,
quelle automatiche, dopo un certo numero di cicli di idro, partono in
automatico, la mia, una grandform tempo(fabbricata in francia) la ha
automatica ad ozono e la fa ogni ciclo, disinfettando e asciugando
tutto l'impianto.
la manopola disinfettante, dovrebbe essere il tappo per accedere al serbatoio,
per quanto riguarda Vitaviva, fa parte di Albatros.

a mali estremi se non riesci a fare la disinfezione, usa il metodo alternativo,
riempi la vasca, ci metti l'amuchina o un altro disinfettante, fai fare un ciclo
cosi' e la vasca e' bella e pulita.

ciao

La disinfezione di una vasca idromassaggio by archibagno

#11
La disinfezione di una vasca idromassaggio, può avvenire a vasca vuota solamente quando l'impianto idro è predisposto elettronicamente per la chiusura di tutte le bocchette proprio per effettuare un lavaggio tubiero interno, altrimenti va effettuata a vasca piena e con acqua non sporca, ma pulita con l'aggiunta di additivi speciali oppure disinfettanti tipo amuchina.

Dovete capire che la vasca idromassaggio così come la conoscete è diciamo un'aberrazione commerciale della minipisicna idro, dove in quest'ultima prima si fa la doccia prima di entrarvi poi si effettua idromassaggio vero e proprio, mentre nelle nostre vasche domestiche diciamo si effettua un idromassaggio mentre ci laviamo, cosa che per l'impianto in generale non è proprio il massimo della vita, proprio per questo oltre al rischio della formazione batterica, si va incontro a possibili guasti delle pompe e di tutto quello che è elettromeccanico a contatto col passaggio dell'acqua non pulita, dove si possono formare incrostazioni calcaree e non.
VASCA DA BAGNO ROVINATA?
http://www.rismaltatura.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sovrapposizione.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.archibagno.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM
http://www.archibagno.it/msgtopic.aspx?tid=1282&idc=3" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: La disinfezione di una vasca idromassaggio by archibagno

#12
archibagno ha scritto:La disinfezione di una vasca idromassaggio, può avvenire a vasca vuota solamente quando l'impianto idro è predisposto elettronicamente per la chiusura di tutte le bocchette proprio per effettuare un lavaggio tubiero interno, altrimenti va effettuata a vasca piena e con acqua non sporca, ma pulita con l'aggiunta di additivi speciali oppure disinfettanti tipo amuchina.

Dovete capire che la vasca idromassaggio così come la conoscete è diciamo un'aberrazione commerciale della minipisicna idro, dove in quest'ultima prima si fa la doccia prima di entrarvi poi si effettua idromassaggio vero e proprio, mentre nelle nostre vasche domestiche diciamo si effettua un idromassaggio mentre ci laviamo, cosa che per l'impianto in generale non è proprio il massimo della vita, proprio per questo oltre al rischio della formazione batterica, si va incontro a possibili guasti delle pompe e di tutto quello che è elettromeccanico a contatto col passaggio dell'acqua non pulita, dove si possono formare incrostazioni calcaree e non.
Grazie archibagno per le delucidazioni, finchè dura l'entusiasmo vedrò di farmi la doccia in un bagno e migrare nell'altro con vasca quando sarò bella pulita!

sempre se mi riesce di far partire questa benedetta sanificazione!

La “SANIFICAZIONE “ nelle vasche idromassaggio generalmente

#13
La “SANIFICAZIONE “ nelle vasche idromassaggio generalmente è effettuato on 3 fasi:

1) IL LAVAGGIO TUBIERO (con acqua pulita)
2) LA DISINFEZIONE (il prodotto disinfettante)
3) IL RISCIACQUO (con acqua pulita)


Non tutte le aziende seguono queste fasi, alcune per esempio nell'ultima fase lasciano il disinfettante all'interno dell'impianto sino al nuovo utilizzo
dell'impianto idromassaggio.
VASCA DA BAGNO ROVINATA?
http://www.rismaltatura.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sovrapposizione.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.archibagno.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM
http://www.archibagno.it/msgtopic.aspx?tid=1282&idc=3" onclick="window.open(this.href);return false;