in file segui anche le storie dei personaggi, altrimenti perdi i riferiemtni/ricordi dei personaggi principalisimo76 ha scritto:L'avrete già detto, forse, ma i libri con petra delicado sono da leggere in fila?
tra 10 giorni vado a barcellona , vorrei immergermi un po' nell'atmosfera e quindi ho scelto la gimenez-bartlett.
Comincio con Riti di morte?
Re: La libreria del forum
#4547Ho finito di leggere "Tua" di Claudia Pineiro.
Molto particolare, lo consiglio
Molto particolare, lo consiglio

Re: La libreria del forum
#4548Rouge84 ha scritto:Letto il nuovo di Jo Nesbo in aereo... È vero che erano 12 ore di viaggio ma prende abbastanza!e' più "corto" degli altri, il protagonista e' diverso ma i suoi elementi di giallo/noir "alternativo" ci sono tutti
A distanza di 2 settimane devo ancora capire se mi è' piaciuto tantissimo o se era un po' una CAg.ata e questo mi sembra già un ottimo inizio.
![]()
![]()
![]()
E poi vorrei parlare con qualcuno delle impressioni sul l'ultimo libro con Harry Hole!
In aereo Ho letto anche Nemesi di Philip Roth, a parte che è ambientato a Newark non è che mi abbia entusiasmato!!
Simona
Re: La libreria del forum
#4549Anche io l'ho letto però era il primo di Jo Nesbo.Rouge84 ha scritto:Letto il nuovo di Jo Nesbo in aereo... È vero che erano 12 ore di viaggio ma prende abbastanza!e' più "corto" degli altri, il protagonista e' diverso ma i suoi elementi di giallo/noir "alternativo" ci sono tutti
A distanza di 2 settimane devo ancora capire se mi è' piaciuto tantissimo o se era un po' una CAg.ata e questo mi sembra già un ottimo inizio.
E poi vorrei parlare con qualcuno delle impressioni sul l'ultimo libro con Harry Hole!
In aereo Ho letto anche Nemesi di Philip Roth, a parte che è ambientato a Newark non è che mi abbia entusiasmato!!
questo è vero che "prende", gli altri dici che sono meglio?cosa mi consigli?
Re: La libreria del forum
#4550ok, grazie! provvedo all'acquisto!Rouge84 ha scritto:Yes! E di partire dal primo "il pettirosso"!minusina ha scritto:Anche io l'ho letto però era il primo di Jo Nesbo.Rouge84 ha scritto:Letto il nuovo di Jo Nesbo in aereo... È vero che erano 12 ore di viaggio ma prende abbastanza!e' più "corto" degli altri, il protagonista e' diverso ma i suoi elementi di giallo/noir "alternativo" ci sono tutti
A distanza di 2 settimane devo ancora capire se mi è' piaciuto tantissimo o se era un po' una CAg.ata e questo mi sembra già un ottimo inizio.
E poi vorrei parlare con qualcuno delle impressioni sul l'ultimo libro con Harry Hole!
In aereo Ho letto anche Nemesi di Philip Roth, a parte che è ambientato a Newark non è che mi abbia entusiasmato!!
questo è vero che "prende", gli altri dici che sono meglio?cosa mi consigli?
Ma sei in the U.S.A???
Re: La libreria del forum
#4551L'ho letto da qualche settimana: a me invece è piaciuto moltissimo!!! Così come trovo meraviglioso anche se molto triste Patrimonio, ovviamente sempre ambientato a NewarkRouge84 ha scritto:
In aereo Ho letto anche Nemesi di Philip Roth, a parte che è ambientato a Newark non è che mi abbia entusiasmato!!
Re: La libreria del forum
#4552Mamma mia, quanto mi è piaciuto poco, mi è sembrata proprio una lettura insipida tanto per impegnare qualche ora....non continuerò nelle investigazioni della delicado, per me basta cosìdesideria ha scritto:in file segui anche le storie dei personaggi, altrimenti perdi i riferiemtni/ricordi dei personaggi principalisimo76 ha scritto:L'avrete già detto, forse, ma i libri con petra delicado sono da leggere in fila?
tra 10 giorni vado a barcellona , vorrei immergermi un po' nell'atmosfera e quindi ho scelto la gimenez-bartlett.
Comincio con Riti di morte?
Re: La libreria del forum
#4553io l'ultimo lo sto leggendo ora...
lettura scorrevole e piacevole, ma anche a me non sta entusiasmando (insomma non è uno di quei libri che non vedi l'ora di riprendere in mano)...
vero è che ultimamente credo di essere un po' svogliata io nel leggere (la sera preferisco fare zapping in TV e addormentarmici davanti
)...forse nel mio caso dipende più da quello 
lettura scorrevole e piacevole, ma anche a me non sta entusiasmando (insomma non è uno di quei libri che non vedi l'ora di riprendere in mano)...
vero è che ultimamente credo di essere un po' svogliata io nel leggere (la sera preferisco fare zapping in TV e addormentarmici davanti





Simona
Re: La libreria del forum
#4554comprati Nesbo e la Gimenez-Bartlett
terminato Pastorale americana, letto lentissimamente perchè come Simo è un periodo di scarsa lettura e
devo dire che non mi è dispiaciuto, a parte le descrizioni depistanti... da rileggere fra un po' di tempo. Mi ha lsciata un po' in sospeso la fine: volto la pagine et voilà, libro terminato.... mi aspettavo forse un riscatto dello Svedese? Un sussulto di indignazione, una ribellione?
E ha insinuato in me un sottile dubbio: sono un po' una Seymour Levov dentro di me??
Anche io vivo solo rispettando un imperativo sociale che mi obbliga ad essere buona, brava, tollerante, disponibile??? sto meditando al riguardo, lo confesso
terminato Pastorale americana, letto lentissimamente perchè come Simo è un periodo di scarsa lettura e
devo dire che non mi è dispiaciuto, a parte le descrizioni depistanti... da rileggere fra un po' di tempo. Mi ha lsciata un po' in sospeso la fine: volto la pagine et voilà, libro terminato.... mi aspettavo forse un riscatto dello Svedese? Un sussulto di indignazione, una ribellione?
E ha insinuato in me un sottile dubbio: sono un po' una Seymour Levov dentro di me??
Anche io vivo solo rispettando un imperativo sociale che mi obbliga ad essere buona, brava, tollerante, disponibile??? sto meditando al riguardo, lo confesso
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Re: La libreria del forum
#4555bradipa66 ha scritto:comprati Nesbo e la Gimenez-Bartlett
terminato Pastorale americana, letto lentissimamente perchè come Simo è un periodo di scarsa lettura e
devo dire che non mi è dispiaciuto, a parte le descrizioni depistanti... da rileggere fra un po' di tempo. Mi ha lsciata un po' in sospeso la fine: volto la pagine et voilà, libro terminato.... mi aspettavo forse un riscatto dello Svedese? Un sussulto di indignazione, una ribellione?
E ha insinuato in me un sottile dubbio: sono un po' una Seymour Levov dentro di me??
Anche io vivo solo rispettando un imperativo sociale che mi obbliga ad essere buona, brava, tollerante, disponibile??? sto meditando al riguardo, lo confesso

( i miei commenti dettagliti sono sul forum specifico, qui sotto)
Finito Venuto al Mondo,

http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
Re: La libreria del forum
#4556vado a leggere!
con Venuto al mondo anche io rimasi un po' perplessa, e quando mi hanno costretta a vedere il film, devo dire che per la prima volta in vita mia mi è quasi piaciuto più del libro, fors eperchè avevo aspettative bassissime?
però io ho una immotivata prevenzione per l'accoppiata Mazzantini/Castellitto e la Cruz non è che mi piaccia particolarmente
edit: me lo consigli il Lamento?

con Venuto al mondo anche io rimasi un po' perplessa, e quando mi hanno costretta a vedere il film, devo dire che per la prima volta in vita mia mi è quasi piaciuto più del libro, fors eperchè avevo aspettative bassissime?

però io ho una immotivata prevenzione per l'accoppiata Mazzantini/Castellitto e la Cruz non è che mi piaccia particolarmente
edit: me lo consigli il Lamento?
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Re: La libreria del forum
#4557Il Lamento di chi? Dici il lamento di portnoy? A me è piaciuto
The sisterhood of The Calf 40
Re: La libreria del forum
#4558si, si, quellostefania_b ha scritto:Il Lamento di chi? Dici il lamento di portnoy? A me è piaciuto

non è un megapistolotto???
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Re: La libreria del forum
#4559mah no. E' la storia di questo portnoy. In un certo senso mi ha ricordato Barney e anche qualcosa di Auster
The sisterhood of The Calf 40
Re: La libreria del forum
#4560stefania_b ha scritto:mah no. E' la storia di questo portnoy. In un certo senso mi ha ricordato Barney e anche qualcosa di Auster
barney libro mi piacque molto, film affatto
è che sono in stanca, non riesco a leggere molto, men che meno a concentrarmi
è perfetto quello della Giménez-Bartlett in questi giorni, ma posso sempre comprarlo ed impilarlo in attesa di giorni migliori
dimenticavo, finita la curva?

Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani