skywings ha scritto:Mmm... se per top intendiamo il solo piano di lavoro o di appoggio non mi tornano le normative indicate. Sicuri di quello che state dicendo?
quando ho scritto quel messaggio li ero abbastanza sull'incazzato con quel gran testa di c.zzo del befera... ora, passati secoli, bannato l'utonto posso anche spiegare meglio la cosa... ma a sommi capi, togliendo i toni alterati di allora la sostanza è quella... la ripeto giusto per...
Una norma EN non è una legge infrangibile... sono una serie di test standard che qualificano un prodotto. Non c'è una norma specifica per il top da cucina ma il top di gran lunga più venduto ed il più economico risponde alla norma EN438 sulle superfici termoplastiche.
Per legge, questo si, un venditore deve vendere un oggetto atto a soddisfare le esigenze dell'acquirente: questo significa esemplificando che un venditore non può vendere una BMW se il cliente gli ha detto che deve andare ad ararci i campi.
All'atto pratico quindi tornando al top da cucina si può vendere un top anche in burro ma l'acquirente deve essere debitamente informato che il top in burro non è adatto allo scopo. In caso contrario davanti al giudice verrà data ragione piena all'acquirente... esempio pratico: vendi un top in resina, l'utente ci appoggia sopra una pentola della pastasciutta e ti fonde la resina, va dal giudice ed il giudice chiede l'intervento di un perito di parte il quale riscontra che la resina non porta alcun test, che non si è mai usata per i top da cucina perchè si scioglie a 120 gradi mentre il comune laminato da 2 franchi resiste a 180 gradi calore secco 20 minuti... praticamente il venditore è segato prima di varcare la porta del tribunale...
Diremo che per via della economicità e della diffusione le norme che coprono il top in laminato sono da considerarsi il minimo indispensabile per non andare in contro a fastidi... in altre parole se non hai resistenza al graffio o all'abrasione almeno vicina all'hpl, o peggio non hai il contatto alimentare (bisfenolo nelle resine?) o ancora non reggi i 150 gradi o ancora ti macchi con i liquidi della cucina (caffè e vino rosso, pomodoro, limone...) o ancora non resisti agli sbalzi termici crepando SEI MORTO APPENA METTI IL PIEDE NEL MERCATO... o meglio magari una o due cucine riesci pure a venderle ma poi vai verso il suicidio.