Ciao, sono all'ultima decisone per completare la cucina.
Sarà in parapan bianca lucido con Top Acciaio tutto saldato vasche e fuochi e l'altro top, quello che formerà l'angolo in marmo di Carrara.
Entrambi saranno datti con l'alzatina di 6cm per proteggere un po.
Arriviamo al dunque. Fino a ieri ero deciso di non fare nessun tipo di rivestimento/panellatura per la cucina.
Pensavo di fare uno smalto extra-lavabile sul retro (qui se qualcuno è pratico mi potrebbe fornire qualche indicazione in più per lo smalto?
Ad ogni modo mi è stato fatto notare che lo smalto a poco a poco che si passa la spugna, viene via e l'effetto che viene a crearsi è a chiazze dopo poco tempo(in base a dove si passa di più la spugna)...e dopo non tanto tempo va ridato.
Voi che mi dite?Cosa mi consigliereste?
Grazie.Ciao
Re: schienale/pannello cucina
#2Ciao, quello che ti hanno detto sullo smalto lo hanno detto anche a noi, se ti piace una cosa liscia e non vuoi mettere pannelli o mattonelle prova a valutare la resina, ha lo stesso effetto dello smalto. Devi trovare un buon resinatore però! Visto che il top è in acciaio e hai un alzati a in acciaio perchè non metti una lastra sottile di acciaio come pannello?
Sono curiosa che ditta è la tua cucina?
Sono curiosa che ditta è la tua cucina?
Re: schienale/pannello cucina
#3Io credo che la farò fare da Cappellini Cucine. Mi sono trovato bene sono molto flessibili e hanno un buon rapporto qualità prezzo a mio avviso. E poi hanno il Parapan che a me piace molto.
Il discorso schienale in acciaio a me personalmente non piace molto non tanto per l'effetto che è bello quanto per quando si rovinerà: uno schienale graffiato si vedrebbe subito e siccome la cuina è a vista la cosa non mi fa impazzire. Mi avevano proposto il vetro, ma a che prezzo. Allora visto che non è una cosa che mi fa impazzire e non mi piacciono le piastrelle, mi hanno proprosto lo smalto extra-lavabile. Solo che ha questo difetto a cui non avevo pensato.
Volendo tu mi consigli di fare una resina(nel mio caso sarebbe bianca)....ma c'è un tipo particolare come rivestimento? Quanti mm di spessore sarebbe?
Qualcuno ha altre info?
Grazie.
Ciao
Il discorso schienale in acciaio a me personalmente non piace molto non tanto per l'effetto che è bello quanto per quando si rovinerà: uno schienale graffiato si vedrebbe subito e siccome la cuina è a vista la cosa non mi fa impazzire. Mi avevano proposto il vetro, ma a che prezzo. Allora visto che non è una cosa che mi fa impazzire e non mi piacciono le piastrelle, mi hanno proprosto lo smalto extra-lavabile. Solo che ha questo difetto a cui non avevo pensato.
Volendo tu mi consigli di fare una resina(nel mio caso sarebbe bianca)....ma c'è un tipo particolare come rivestimento? Quanti mm di spessore sarebbe?
Qualcuno ha altre info?
Grazie.
Ciao
Re: schienale/pannello cucina
#4Io avrò un pannello in acciaio. Considera che non lo graffierai mai, non ci taglierai mica il salame. Al massimo ci passerai una spugna per pulire gli schizzi ed il grasso.
Re: schienale/pannello cucina
#5Si anche te hai ragione ma mi sembra pesante poi non saprei...anche perché meta piano è in acciaio l'altra in marmo di carrara quindi anche li ci vorrebbe lo schienale...
L'extra-lavabile ha questo problema, la resina devo informarmi un po visto lo spessore, il costo e non so che altro.
Il vetro non mi fa impazzire...rimane la piastrella o il laminato...bah
L'extra-lavabile ha questo problema, la resina devo informarmi un po visto lo spessore, il costo e non so che altro.
Il vetro non mi fa impazzire...rimane la piastrella o il laminato...bah
Re: schienale/pannello cucina
#6Ciao sganza, per il rivestimento della parete (schienale cucina) in resina epossidica il rivestimento non sarà perfettamente piano e liscio, poiché la resina autolivellante (che da l'effetto descritto da muffymary) può essere stesa solo su superfici orizzontali. La resina applicata sulle pareti segue l'andamento della parete (e del supporto ancorante) stesso.
Re: schienale/pannello cucina
#7Segue l'andamento del muro ma spero non si vedano le sbavature di una pennellata o simile....x curiosità quanti cm ha come spessore? Non so sinceramente cosa fare
Re: schienale/pannello cucina
#8
non riesco a capire il terrorismo sullo smalto ... non puoi provare ? ...eventualmente sei sempre in tempo ad aggiungere una pannellatura

Re: schienale/pannello cucina
#9effettivamente hai ragione....quasi quasi smalto poi nel caso mi rompo o ci sono problemi pannello!!!
Mi piace
Mi piace
Re: schienale/pannello cucina
#10Petra, onestamente non vedo nessun terrorismo.petra18 ha scritto:... non riesco a capire il terrorismo sullo smalto ... non puoi provare ? ...eventualmente sei sempre in tempo ad aggiungere una pannellatura
Ritengo che a seconda degli utilizzi di ognuno ci debbano esser acquisti diversificati, l'importante è che essi siano consapevoli.
Faccio un esempio:
- UTENTE 1) faccio 50.000 km l'anno per lavoro, mai e poi mai userei gomme estive d'inverno. D'inverno acquisto uso il treno di gomme termiche perchè ne va della mia sicurezza. I treni di gomme (sia estivi che invernali) sono acquistati facendo ben attenzione alla tipologia di gomma che acquisto, difficilmente acquisterò gomme di marche assolutamente sconosciute di cui non ho potuto verificare i test di funzionamento su strada.
- UTENTE 2) faccio 15/20.000 km quasi solo per uso non lavorativo ma sono per natura un pò ansioso e particolarmente "attento" a non trovarmi in situazioni spiacevoli che possano compromettere la mia sicurezza e quella della mia famiglia. Mi comporto come l'utente 1, 2 treni di gomme (1 per l'estate e 1 per l'inverno).
- UTENTE 3) faccio 15/20.000 km quasi solo per uso non lavorativo, per natura sono menefreghista e se proprio nevica o piove molto non me ne frega nulla di stare a casa e di dover modificare i miei progetti di trasferta in auto. Posso usare, vivendo in una grande città, in caso di nevicata o forti acquazzoni, tranquillamente i mezzi pubblici senza che il casino generato dal sovraffollamento mi crei particolare disagio. L'acquisto del treno di gomme invernali lo ritengo superfluo anche se l'ho valutato.
- UTENTE 4) uso pochissimo l'auto, mi muovo quasi esclusivamente in scooter e se c'è un tempo che mi crea problemi me ne sto a casa. Non sono ansioso e posso arrivare a lavorare a piedi (lavoro vicinissimo a casa). Non ci penso nemmeno ad acquistare il treno di gomme invernali, giro con le gomme slick che tanto va ben lo stesso.
Per me la cucina ha un approccio simile. Personalmente NON metterei mai lo smalto nè la resina perchè ho un approccio di tipo UTENTE 2.
Mi sento anche di dire che, al di là della natura dei pannelli, essi, secondo me vanno montati sempre (dove possibile) sotto i pensili e dietro l'alzatina (come le vecchie e care piastrelle, che da un punto di vista igenico hanno ancora tanto da insegnare ...) per cui durante il montaggio della cucina. Montare il pannello in luce a cucina montata significa, giocoforza, prevedere interstizi (fra fondo del pensile e parte alta del pannello, ma soprattutto fra alzatina e parte bassa del pannello) igienicamente non proprio fantastici.
Nel tempo in quegli interstizi ci si anniderà lo sporco ...
... e qua torniamo al punto di partenza!

Sono un'utente 1 e me ne frega parecchio oppure sono un utente 2 scrupolosissimo nella pulizia quotidiana e so già che mai permetterò che lo sporco si accumuli, o sono un utente 3 e me ne frego?

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: schienale/pannello cucina
#11devo essere per forza di cose menefreghista
altrimenti muoro
lasciamo perdere 



Re: schienale/pannello cucina
#12Scusate se mi inserisco ma è inutile aprire un nuovo 3d per lo stesso argomento.
Sono alle prese con la scelta del rivestimento della cucina e ho pensato a tante soluzioni scartandole poi per diversi motivi:
1) mattonelle non ne trovo che mi piacciono, tutto troppo visto e banale (le uniche che mi piacevano costano troppo e non mettono d'accordo i gusti miei e del maritozzo)
2) vetro, non trovo un vetraio che mi ispiri fiducia e vorrei spezzare visto che pensili e dispensa saranno in vetro
3) quarzo, avrei troppo lucido e troppo bianco per i miei gusti
4) smalto, mi piaceva l'idea di potere variare colore ogni volta che volevo, ma l'obbligo di doverlo ripassare e la difficolta di passarlo a cucina montata mi hanno fatto desisitere
Insomma adesso sto valutando l'idea dei pannelli colorati/disegnati. Ho visto un sito dove descrivono il materiale e le caratteristiche, ma io non ne capisco nulla e vorrei consigli da chi magari li usa o li consoce. Soprattutto vorrei capire la durata nel tempo dei colori e la resistenza a pulizia, calore umidità anche perchè nella il pannello andrebbe tra basi e pensili nella parete in cui ci sono i fuochi.
Sono alle prese con la scelta del rivestimento della cucina e ho pensato a tante soluzioni scartandole poi per diversi motivi:
1) mattonelle non ne trovo che mi piacciono, tutto troppo visto e banale (le uniche che mi piacevano costano troppo e non mettono d'accordo i gusti miei e del maritozzo)
2) vetro, non trovo un vetraio che mi ispiri fiducia e vorrei spezzare visto che pensili e dispensa saranno in vetro
3) quarzo, avrei troppo lucido e troppo bianco per i miei gusti
4) smalto, mi piaceva l'idea di potere variare colore ogni volta che volevo, ma l'obbligo di doverlo ripassare e la difficolta di passarlo a cucina montata mi hanno fatto desisitere
Insomma adesso sto valutando l'idea dei pannelli colorati/disegnati. Ho visto un sito dove descrivono il materiale e le caratteristiche, ma io non ne capisco nulla e vorrei consigli da chi magari li usa o li consoce. Soprattutto vorrei capire la durata nel tempo dei colori e la resistenza a pulizia, calore umidità anche perchè nella il pannello andrebbe tra basi e pensili nella parete in cui ci sono i fuochi.
Re: schienale/pannello cucina
#13Ciao! io come pannello dietro cucina vorrei mettere un gres monocromatico opaco dello spessore di 3 mm che vendono in formati enormi, anche di 3mX1m, vorrei avere l'effetto pannello con la pulizia e la praticità del rivestimento tradizionale ceramico, purtoppo costa caro...nemmeno il rivenditore ha saputo dirmi su due piedi quanto... 

Re: schienale/pannello cucina
#14kerlite ? guarda nel topic di olabarch in lavori ediligloglo ha scritto:Ciao! io come pannello dietro cucina vorrei mettere un gres monocromatico opaco dello spessore di 3 mm che vendono in formati enormi, anche di 3mX1m, vorrei avere l'effetto pannello con la pulizia e la praticità del rivestimento tradizionale ceramico, purtoppo costa caro...nemmeno il rivenditore ha saputo dirmi su due piedi quanto...
Re: schienale/pannello cucina
#15A che sito ti riferisci?didi1979 ha scritto:Insomma adesso sto valutando l'idea dei pannelli colorati/disegnati. Ho visto un sito dove descrivono il materiale e le caratteristiche, ma io non ne capisco nulla e vorrei consigli da chi magari li usa o li conosce. Soprattutto vorrei capire la durata nel tempo dei colori e la resistenza a pulizia, calore umidità anche perchè nella il pannello andrebbe tra basi e pensili nella parete in cui ci sono i fuochi.
Se ti riferisci al mio e ai miei prodotti se cerchi sul forum trovi tante discussioni che ne parlano e che spiegano sia gli aspetti tecnici che di resistenza al calore e umidità. Per riassumere i pannelli su cui decoriamo (stampa digitale o verniciatura tinta unita) sono pannelli da esterni, quelli con cui vengono rivestiti capannoni, palazzi, centri commerciali.
La stampa/verniciatura tinta unita realizzata su questi pannelli da esterni è protetta da una vernice trasparente protettiva identica a quella usata nelle carrozzerie per cui da esterni e resistente a cacche di piccione, nebbie saline, idrolavaggi/spazzoloni, umidità e (entro certi limiti, 200° NON prolungati) alle alte temperature.
In questo forum ci sono 2 utenti che hanno i pannelli Coolors in casa/cucina:
fabiostefy
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... y&start=60
monizar
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... &start=165
Puoi chiedere direttamente a loro come si trovano ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia