bagno in camera

#1
ok, posto anche qua, perchè in "arredo bagno" non mi hanno filata proprio :roll:

... sto pensando di dare un restyling al bagno più grande di casa mia, che non mi è mai piaciuto tantissimo, sin dall'inizio, e che è attiguo alla mia camera da letto.
Si tratta di un bagno molto grande, il mio pensieroera quello di ricavarne da un lato un bagno in camera e per la restante parte o un bagno per gli ospiti senza vasca e/o doccia o uno spogliatoio. Il dubbio è legato al fatto che abbiamo già un altro bagno di medie dimensioni per uso quotidiano. :roll:

Le domande sono diverse: 1) potrò accedere agli incentivi per ristrutturazione edilizia??? :mrgreen:
2) voi cosa fareste? spogliatoio o bagno ospiti basic? :?:
3) più o meno... a quali spese vado incontro? :?
Grazie... appresserò ogni risposta! :wink:

Re: bagno in camera

#4
Per spogliatoio intendo una piccola cabina armadio, ma a dire il vero non sono convintissima :? . Appena trovo il modo posto la planimetria, con l'occasione vi chiedo come faccio a postarla? :mrgreen:

Re: bagno in camera

#5
apelalla ha scritto:Per spogliatoio intendo una piccola cabina armadio, ma a dire il vero non sono convintissima :? . Appena trovo il modo posto la planimetria, con l'occasione vi chiedo come faccio a postarla? :mrgreen:
Sul sito Tinypic.com carica la tua immagine poi incolla qui il link che inizia con [IMG]
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: bagno in camera

#6
<a href="http://tinypic.com?ref=bhc9l" target="_blank"><img src="http://i44.tinypic.com/bhc9l.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>

vediamo se ce l'ho fatta :oops:

le dimensioni del bagno sono circa 260x260 (un bagno enorme :x ) ... si tratta di una planimetria senza arredi e cerco di spiegarla come posso, non credo di averne una completa... attualmente sulla parete in comune con la camera da letto c'è lavandino e termoarredo, sulla parete con la finestra ho la vasca da bagno e sulla parete opposta alla camera vi sono i sanitari. La porta di ingresso è a scrigno scorrevole.

So che potrebbero essere informazioni sommarie, che forse un disegno più dettagliato aiuterebbe la fantasia :roll: ... ma provate, se potete :D

Re: bagno in camera

#8
non so quanto potrebbe esserti utile un bagno TUO largo 130. Così potresti ricavare anche la cabina armadio, ma, secondo me, gli spazi, pur essendo corretti, sono esigui.
Insomma, preferirei tenere due bagni piuttosto che averne 3 striminziti!

Re: bagno in camera

#9
Olabarch ha scritto:non so quanto potrebbe esserti utile un bagno TUO largo 130. Così potresti ricavare anche la cabina armadio, ma, secondo me, gli spazi, pur essendo corretti, sono esigui.
Insomma, preferirei tenere due bagni piuttosto che averne 3 striminziti!
Bah, io non lo vedo così piccolo, considerate che il secondo bagno é circa 3x2,5, quindi comunque non avrei un bagno padronale striminzito. Sulle misure attuali del bagno, forse ho anche risparmiato qualche cosa, nel senso che è molto grande e probabilmente supera i 2.60, stasera al mio rientro vedo di essere più precisa. Comunque sarei più propensa ad una cabina armadio, per il cambio di stagione... O ad una scarpiera <3 :P
Ma le domande comunque riguardano anche la detrazione fiscale... Questo lavoro rientra tra gli sgravi? Altra domanda: in corrispondenza di un termo arredo potrei creare l'ingresso al bagno?

Re: bagno in camera

#10
pensavo a qualcosa di molto più grande :roll:
se proprio vuoi rimpicciolirlo, fai una cabina armadio, o scarpiera, o ripostiglio... che un "magazzino" fa sempre comodo, mentre 3 bagni sono inutili... io quando vivevo con i miei, eravamo in 4 in famiglia e abbiamo sempre usato un solo bagno (pur avendone 2).
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: bagno in camera

#11
visto che hai lo spazio e hai già l'altro bagno per uso quotidiano potresti fare quello che desidero fare io che invidia! cioè mettere una sauna in casa :D :D ...io tengo d'occio queste di finland philosophy : http://www.finlandphilosophy.com/ Sinceramente mi sembra un'idea migliore dello spogliatoio..è uno spunto, poi è ovvio che la scelta dipende dalle tue esigenze e dal tuo budget!

Re: bagno in camera

#12
Eugenia Mari ha scritto:visto che hai lo spazio e hai già l'altro bagno per uso quotidiano potresti fare quello che desidero fare io che invidia! cioè mettere una sauna in casa :D :D ...io tengo d'occio queste di finland philosophy : http://www.finlandphilosophy.com/ Sinceramente mi sembra un'idea migliore dello spogliatoio..è uno spunto, poi è ovvio che la scelta dipende dalle tue esigenze e dal tuo budget!
Avessi il tempo per una sauna... Sinceramente non mi ispira, e soprattutto non voglio spendere un patrimonio... Ieri ho fatto venire un architetto e mi ha confermato la fattibilità di un bagno in camera con cabina armadio. Le misure per la precisione sono 2.70x2.70. Attendo qualche soluzione per la prossima settimana per iniziare anche a quantificare le spese.

Re: bagno in camera

#13
Ciao ero curiosa di sapere com'era andata con il progetto di bagno + cabina armadio, in pratica fai un bagnetto piccolo che contiene un armadio, o vengono due spazi separati?
A me piaceva molto l'idea della sauna che ti avevano suggerito, sai che bello d'inverno potersi rilassare e scaricare le tossine, ma certo non è una spesa da fare alla leggera. In alternativa credo che avrei occupato tutto lo spazio per una cabina armadio con scarpiera, sarà che non ho mai abbastanza spazio per riporre vestiti, biancheria e scarpe e avere una stanza dedicata mi risolverebbe un sacco di problemi :D

Re: bagno in camera

#14
Ho scelto l'opzione bagno con all'interno uno spazio per cabina (che utilizzerò come scarpiera e guardaroba personale).
L'idea mi è piaciuta molto e quanto prima inizierò i lavori. Non ho ancora quantificato le spese, però :roll: