Aiuto: combinare il classico al moderno?

#1
Buongiorno a tutti,
sono nuova del forum e disperata: chiedo aiuto a voi perchè sinceramente io a fantasia son messa parecchio male e la situazione mi sembra per di più complicata.
Ho acquistato una casa davvero bella, ma ho un problema riguardante principalmente la zona giorno (salotto e soggiorno). Nel piano terra c'è una piastrella simil-cotto sul marrone (vedi foto sotto), bagno classico, cucina separata dal salone in legno abbastanza lineare (Snaidero, mod. Smeraldo, con ripiano in granito sempre sul marrone) che ho deciso di acquistare perchè fatta su misura. Le finestre internamente sono in legno, le porte bianche (abbastanza classiche, ma qui si vede solo quella del bagno) e poi ho il soffitto con travi a vista, sempre nel classico color legno (penso sia un rovere, colore non troppo scuro, ma nè miele nè rossiccio), ad altezza standard di 2.65 m circa. In più c'è una scala che va ai piani superiori, ancora in legno e acciaio, a vista e sospesa (ci sono solo i piani dei gradini, non le alzate), decisamente moderna. I bagni al piano superiore sono moderni.
Ed ecco che arrivo al punto: io amo decisamente uno stile moderno, anzi minimal! In un primo momento volevo cambiare il pavimento, ma avrei dovuto rifare anche il bagno del piano terra e la cifra diventava davvero alta. Preciso inoltre che la casa è recentissima, e le piastrelle in oggetto non sono assolutamente rovinate nè di scarsa qualità, anzi. Insomma, non si cambia nulla. Bocciata anche l'opzione di schiarire le travi (sarebbe impossibile) e di pitturare di bianco le finestre: non voglio impelagarmi in lavori lunghi e costosi e dai risultati dubbi. Vorrei però adattare un arredamento comunque moderno e sobrio, amalgamando i due stili senza esasperarne uno in particolare. Devo acquistare tutto nuovo e decidere il colore delle pareti. Ma un amico più esperto mi ha detto che non sarà facile con le piastrelle che ho arredare moderno. Cosa mi dite voi? Prendere poi mobili bianchi o insistere col legno?
Immagine

Re: Aiuto: combinare il classico al moderno?

#2
Con i dovuti adattamenti, ovviamente, cco un esempio di quello che vorrei realizzare...

Immagine


Travi a soffitto in legno, pavimento abbastanza classico e finestre in legno, ma l'effetto finale è comunque attuale, moderno ma caldo.

Grazie a chiunque vorrà darmi un suggerimento! :)

Re: Aiuto: combinare il classico al moderno?

#3
direi che già la foto ti aiuta

(la foto della piastrella non è che aiuti molto, però!)

uniforma i colori degli arredi (bello il tutto bianco, in modo da illuminare ed ingentilire l'ambiente) magari con un bel tappeto a "scaldare" ulteriormente

anche quello, direi, bianco
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Aiuto: combinare il classico al moderno?

#4
Ciao difra, innanzi tutto grazie!
in effetti hai ragione sulla foto delle mie piastrelle, ma l'ho estrapolata da una più ampia che ha ancora l'arredamento dei proprietari precedenti e non volevo pubblicare :wink: . Appena possibile, posto qualche foto della casa vuota e planimetria con misure (quella che ho non ne ha una che sia una...). Ho anche una colonna circolare ancora al grezzo e in posizione tale da non poter essere proprio mimetizzata. Ho cercato dappertutto idee in internet, ma zero. Alla base c'è una presa: pensavo di fare uno zoccolo in cartongesso e mettere dei faretti verso l'alto, ma non so... mi dicono essere difficile fare un cartongesso così circolare. Inoltre farla bianca uguale alle pareti o mettere un colore acceso? usare tecniche particolari? Posto ugualmente la pianta, per farsi un'idea intanto della forma (colonna evidenziata in giallo, la freccia indica l'ingresso).

Immagine

Re: Aiuto: combinare il classico al moderno?

#6
Volevamo mettere il divano nella zona sotto la scala e di fronte un mobile dove mettere qualche libro, tv e cosette varie (poca pochissima roba, non amo molto i soprammobili). Nella zona dove vedi il finestrone 180 x 140(come entri sulla destra) pensavamo di mettere il tavolo. Mi piacerebbe mettere un bel tavolone, allungabile o quadrato, per quando ricevo gli ospiti. Altrimenti abbiamo un bel tavolo anche in cucina e noi mangeremo là.
I proprietari precedenti però avevano disposto tutto al contrario (zona salotto lì del finestrone e tavolo nella zona della scala). Quindi non so... :?
Preciso che la finestrella 70 x 100 è alta e permette di mettere sotto un divano etc. e nell'angolo tra finestrella e finestrone c'è la canna fumaria con possibilità di mettere una stufa a pellet (moderna!).

Re: Aiuto: combinare il classico al moderno?

#8
fso ha scritto:Volevamo mettere il divano nella zona sotto la scala e di fronte un mobile dove mettere qualche libro, tv e cosette varie (poca pochissima roba, non amo molto i soprammobili). Nella zona dove vedi il finestrone 180 x 140(come entri sulla destra) pensavamo di mettere il tavolo. Mi piacerebbe mettere un bel tavolone, allungabile o quadrato, per quando ricevo gli ospiti. Altrimenti abbiamo un bel tavolo anche in cucina e noi mangeremo là.
I proprietari precedenti però avevano disposto tutto al contrario (zona salotto lì del finestrone e tavolo nella zona della scala). Quindi non so... :?
Preciso che la finestrella 70 x 100 è alta e permette di mettere sotto un divano etc. e nell'angolo tra finestrella e finestrone c'è la canna fumaria con possibilità di mettere una stufa a pellet (moderna!).
per esperienza sotto una scala come la tua non metterei nulla
tanto meno un divano, più difficile da pulire

io questa zona l'avrei pensata così

parete dove è appoggiata la scala color cioccolato
arredi minimali (divani poltrone mobili tv) bianchi e con accenni di acciaio - es i piedini dei divani

tavolo grezzo (c'è un bellisismo topic a cui ispirarsi in questa sezione) con sedie però moderne e bianche
io metterei un lampadario importante e magari uno chandelier anche un po' "barocco"
ma si tratta di rifiniture e di gusto personale
Immagine
ecco l'indirizzo dove trovi il progetto che puoi vedere anche in 3D

http://www.floorplanner.com/projects/26 ... ;q=lampada
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Aiuto: combinare il classico al moderno?

#9
In effetti poi quando si pulisce la scala la polvere cade tutta direttamente sui divani... :roll:
Mi scuso del disegno orrendo, ma con lo Snipping Tool è impossibile disegnare e scrivere, però è veloce e si capisce lo stesso ;)

Diciamo che si potrebbe spostare un pochino i divani in avanti (gli spazi ad occhio ci dovrebbero essere, ma misurerò). O meglio spostare tutto e mettere lì il tavolo?
Immagine


Come mai non riesco a vedere il progetto al link sotto? :'(
Comunque grazie degli spunti, incontrano decisamente i miei gusti e anche la vaghissima idea che mi ero fatta. Poi mettere in pratica sarà altra impresa, ma almeno ho la conferma che l'idea nn era sbagliata. :)

Re: Aiuto: combinare il classico al moderno?

#11
Sono assolutamente senza parole!
Non so come ringraziarti, davvero!
Mi piace molto e la disposizione così, proprio non l'avevo pensata. Ad occhio sembra fattibile come dimensioni.
E ho visto il topic dei tavolacci: splendidi. Certo prezzi decisamente impegnativi, ma magari posticiperò l'acquisto a tempi migliori o puntando su marche meno prestigiose.
Inizia a materializzarsi qualcosa di interessante.
Grazie ancora e lunedì penso che posterò qualche foto degli interni e misure. Avrò ancora bisogno di aiuto, mi sa ;)