Ci provo, anche se non è semplice!
Intanto nel rispetto delle norme, sicuramente sarà secondo protocollo nazionale, il cui valore a mio avviso lascia il tempo che trova.
Se vuoi, giusto per capire meglio quanto ti ho scritto, prova a googlare "Report Legambiente tutti in Classe A" e capirai come il più delle volte siano solo parole al vento, come mi sembra di capire sia nel tuo caso!
Ad ogni modo, la classe energetica (la lettera A/G) è determinata dall'indice di energia primaria globale EPgl, dato dalla somma dall'indice di prestazione energetica per il riscaldamento invernale EPi, e quello per l'acqua calda sanitaria EPacs, il cui valore dipende molto dal mezzo di produzione. Va da se che se usi rinnovabili il valore diventa prevalente e quindi, in tal caso puoi permetterti anche un involucro non prestante; l'importante è che i valori rispettino quanto previsto da normativa vigente. A titolo d'esempio, il valore di trasmittanza termica del serramento per la zona D è superiore a 2,0 W/m2K ( 2,4 W/m2K se non erro). Giusto per darti un termine di riferimento, un serramento mediocre oggi in commercio ha valori di trasmittanza prossimi a 1,5 W/m2K. Infine, non esiste correlazione tra prestazione energetica sull'attestato e prestazione energetica reale, come più volte sottolineato. Ad oggi sono pochi i protocolli secondo cui una Classe A sulle carte è tale anche nella realtà.
Se tu non vivi in una regione che ha regolamento la Certificazione Energetica degli edifici con decreti questo sarà l'iter da seguire.
Ti ho chiesto la Zna Climatica di appartenenza tanto per capire qualcosa in più. La correlazione che c'è tra Classe Energetica e Zona Climatica è semplicemente legata al fatto che, in fase di calcolo si usano determinati parametri che variano in funzione di quest'ultima. È chiaro che avrò indici diversi in funzione del comune dove sto costruendo. Bressanone e Palermo non avranno stesso clima, motivo per cui non avrò bisogno dei medesimi valori di trasmittanza.
Questo è per rispondere abbastanza brevemente, da sotto l'ombrellone, alle tue domande.
Poi se posso permettermi, mi sento di consigliarti di rivolgerti a un tecnico/consulente che ti aiuti nella scelta, visto che l'acquisto di una casa non è cosa da poco e che molto probabilmente farai una volta nella vita. Sottolineo...Il mio è consiglio spassionato.
Buona fortuna

Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.