Salve, è il mio primo messaggio su questo forum che seguo ormai da qualche settimana.
Siamo in fase di preparativi per il matrimonio tra me e la mia fidanzata, fissato per settembre 2014. Inizia il giro tra i vari negozi a caccia dei mobili che arrederanno la nuova casa.
Per la cucina abbiamo la necessità di realizzarla in senso lineare, visto che possiamo sfruttare una parete lunga 4.20, escluso il frigo che metteremmo di libera installazione, nella parete opposta.
Abbiamo fatto 2 preventivi distinti.
-Veneta Cucine - Modello Oyster - 4.20mt con ante in impiallacciato colore Rovere cuoio - alcuni pensili in vetro colorato lucido - elettrodomestici Ariston (forno, lavastoviglie e frigo) 7000€ - Trasporto e montaggio inclusi
- Lube - Modello Brava - 4.20mt con ante in impiallacciato Olmo Grigio - alcuni pensili in vetro satinato opaco - elettrodomestici Ariston + 4 pensili che formano un quadrato nella parete opposta con ante in vetro satinato opaco - Trasporto e montaggio esclusi 9100€
Nella prima soluzione, c'è anche la possibilità di inserire un tavolo Domitalia da 1.60x90 (che si allunga fino a 3.00) + 6 sedie a 1250€.
Che ci consigliate? A noi piacerebbe avere qualche pensile col vetro satinato opaco, ma la Veneta non le propone. Però quest'ultima ci garantisce a vita, secondo quando ha detto il venditore, le ante in legno.
Grazie, a presto
Re: Lube Brava o Veneta Oyster?
#2Garantita a vita? Stai lontano da chi ti dice simili sciocchezze.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: Lube Brava o Veneta Oyster?
#3Ok, penso che se mai ci fosse qualche garanzia come dice il venditore, certamente io, in fase di accettazione, ne avrei chiesta una copia scritta e validata dall'azienda.
Escludendo questa garanzia presunta, quale scelta mi consigliereste di fare? Grazie.
Escludendo questa garanzia presunta, quale scelta mi consigliereste di fare? Grazie.
Re: Lube Brava o Veneta Oyster?
#4Ho visto cucine di entrambe le marche da te indicate... francamente io credo che Veneta sia qualche gradino più in alto di Lube! La Oyster poi... è meravigliosa! 

Re: Lube Brava o Veneta Oyster?
#5Voto Lube, che sicuramente non è seconda a veneta.
Sempre da valutare il riventitore: aggiornato, competente e disponibile.
Sempre da valutare il riventitore: aggiornato, competente e disponibile.
Re: Lube Brava o Veneta Oyster?
#6Magari se specifichi che sei un rivenditore Lube e perché Lube non è seconda a veneta, il tuo commento può essere valutato meglio....Modulo ha scritto:Voto Lube, che sicuramente non è seconda a veneta.
Sempre da valutare il riventitore: aggiornato, competente e disponibile.

ALLEGRI
Re: Lube Brava o Veneta Oyster?
#8Credo che la nostra scelta, anche dal punto di vista estetico, sia orientata alla Lube.
Una domanda da 1 milione di dollari: credete che le ante siano meglio in impiallacciato legno o in laminato?
Aiutateci a risolvere questo dubbio.

Una domanda da 1 milione di dollari: credete che le ante siano meglio in impiallacciato legno o in laminato?
Aiutateci a risolvere questo dubbio.

Re: Lube Brava o Veneta Oyster?
#9Dipende dal significato che dai alla parola "meglio". Come pregio, indubbiamente impiallacciato. Come durata e resistenza, meglio il laminato.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: Lube Brava o Veneta Oyster?
#10Perdonami ma rileggendo il tuo primo messaggio mi sono resa conto che oltre ad avere una differenza di prezzo notevole con Lube hai anche il montaggio escluso!
mmmhhh..... io ci penserei bene!!!

Re: Lube Brava o Veneta Oyster?
#11I laminati sono molto più belli oggi rispetto al passato. Il laminato tranche' e il sincroporo danno una bella sensazione alla vista e al tatto.
Però se il sovrapprezzo per l'impiallacciato non è un problema per voi, ritengo che sono soldi ben spesi: vi mettete in casa un materiale naturale caldo e pregiato (legno, bordato legno!!!). Non dimentichiamo che le ante legno impiallacciate e massello delle cucine (Lube ) hanno un trattamento speciale che le preserva dalle sollecitazioni presenti in cucina ( vapori, limone, aceto alcool, sale). Ho testato personalmente una Brava impiallacciata ed una Beatrice addirittura con l'acetone puro!!!! E non ha fatto una piega!!!
( cosa che ovviamente NON SI FA nell'uso comune ).
Però se il sovrapprezzo per l'impiallacciato non è un problema per voi, ritengo che sono soldi ben spesi: vi mettete in casa un materiale naturale caldo e pregiato (legno, bordato legno!!!). Non dimentichiamo che le ante legno impiallacciate e massello delle cucine (Lube ) hanno un trattamento speciale che le preserva dalle sollecitazioni presenti in cucina ( vapori, limone, aceto alcool, sale). Ho testato personalmente una Brava impiallacciata ed una Beatrice addirittura con l'acetone puro!!!! E non ha fatto una piega!!!
( cosa che ovviamente NON SI FA nell'uso comune ).