Re: Help progetto cucina e scelta marchio (Snaidero o Arredo

#31
Il mercato oggi premia l'economico e l'economicissimo....altrimenti Ikea e mercatoni non avrebbero tanto successo.
Tutti i mobilieri oggi per forza di cose devono avere tutte le fasce di prezzo.
Il problema che ha riscontrato quell'utente io l'ho riscontrato nella mia Aiko in alcune maniglie dopo 15 anni quindi usura( X umidità probabilmente), visto che non ho mai usato candeggina.
Consiglio infatti a tutti di comprare qualche maniglia di ricambio in più quando comprate la cucina.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Help progetto cucina e scelta marchio (Snaidero o Arredo

#32
La mia risposta su altro post non voleva riferirsi al fatto che l'azienda citata è economica e quindi non degna. Il significato è che spesso in tutti i settori di questo forum si parla di prodotti di fascia abbastanza medio/mediobassa con aspettative da top di gamma. Dato per scontato che niente dovrebbe rovinarsi più di tanto, sentire utenti che si lamentano per queste cose, come se avessero comprato il meglio del meglio, mi fa un po' sorridere. Tutto qua.
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Help progetto cucina e scelta marchio (Snaidero o Arredo

#33
paul ha scritto:La mia risposta su altro post non voleva riferirsi al fatto che l'azienda citata è economica e quindi non degna. Il significato è che spesso in tutti i settori di questo forum si parla di prodotti di fascia abbastanza medio/mediobassa con aspettative da top di gamma. Dato per scontato che niente dovrebbe rovinarsi più di tanto, sentire utenti che si lamentano per queste cose, come se avessero comprato il meglio del meglio, mi fa un po' sorridere. Tutto qua.
Ineccepibile :!:

Sciapò (francese verace). :mrgreen:
L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.

Re: Help progetto cucina e scelta marchio (Snaidero o Arredo

#34
animob ha scritto:Il punto è che Stosa è stato uno dei primi preventivi, ed avendola sentita denigrare qui sul forum ...
:shock:
No, scusa, giusto per sapere, dove avresti letto denigrazioni di Stosa?

Stosa e Arredo3 sono due aziende che si collocano nella fascia media (con qualche prodotto nel medio basso se proprio si vuole un prezzo aggressivo), entrambe con un ottimo rapporto fra la qualità (media) e il prezzo (medio-basso).

Questo si legge sul forum in tanti interventi...

paul ha scritto:La mia risposta su altro post non voleva riferirsi al fatto che l'azienda citata è economica e quindi non degna. Il significato è che spesso in tutti i settori di questo forum si parla di prodotti di fascia abbastanza medio/mediobassa con aspettative da top di gamma. Dato per scontato che niente dovrebbe rovinarsi più di tanto, sentire utenti che si lamentano per queste cose, come se avessero comprato il meglio del meglio, mi fa un po' sorridere. Tutto qua.
Quoto in toto.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Help progetto cucina e scelta marchio (Snaidero o Arredo

#35
coolors ha scritto:
animob ha scritto:Il punto è che Stosa è stato uno dei primi preventivi, ed avendola sentita denigrare qui sul forum ...
:shock:
No, scusa, giusto per sapere, dove avresti letto denigrazioni di Stosa?

Stosa e Arredo3 sono due aziende che si collocano nella fascia media (con qualche prodotto nel medio basso se proprio si vuole un prezzo aggressivo), entrambe con un ottimo rapporto fra la qualità (media) e il prezzo (medio-basso).

Questo si legge sul forum in tanti interventi...
Beh adesso non ricordo, io cercavo su google quello che mi interessava su Stosa aggiungendo site:arredamento.it così che i risultati fossero solo quelli di questo sito... Non stavo nemmeno a guardare le date dei thread, probabilmente erano vecchissimi oppure mi si paragonava una Stosa a una Valcucine! Insomma probabilmente ho frainteso io :oops:
Ad ogni modo oggi ho visto il modello Stosa Milly in esposizione, tralasciando il venditore che spingeva su Lube, a sua detta "un gradino sopra Stosa, neanche a paragone" (intendiamoci, ho fatto 3 preventivi Lube in 2 negozi diversi e sono d'accordo con l'esatto contrario di quello asserito dal venditore), non mi è piaciuta la finitura materica dell'anta, che poi è la stessa del modello Alevè.
Credo dunque scenderò al compromesso di acquistare comunque una cucina valida (la Arredo3 Wood) anche se non la migliore su carta (come dovrebbe essere la Stosa) a favore di una maggiore gradevolezza estetica (poro sincronizzato della Arredo3 Wood).
La Snaidero l'ho definitivamete scartata.

Ho letto anche il thread dell'altro utente sulle maniglie rovinate, sicuramente seguirò il consiglio dato, acqua tiepida e maniglie di scorta :mrgreen:

Re: Help progetto cucina e scelta marchio (Snaidero o Arredo

#37
Peppezi ha scritto:I materici sincro ci sono anche in Stosa, olmo crystal e mercurio sono notevoli, come anche i tranchè (grigio roccia, noce, etc etc). Che finiture hai visto?

PS: quella di Lube superiore a Stosa è una bella barzelletta :mrgreen:
Dal vivo ho visto solo la Stosa Milly nella finitura Grigio roccia tranchè (per le basi)
Immagine
Ecco questi tranchè non mi piacciono. Preferisco di gran lunga un poro registro (l'unico finora visto dal vivo, Arredo3 wood)

Le finiture scelte per la Stosa Alevè preventivata erano
sabbia per le basi:
Immagine
tela per i pensili:
Immagine
Ma ovviamente era una scelta da campioncino 10x10 (nemmeno l'anta campione...), probabilmente il sabbia è troppo scuro, il tela troppo chiaro o viceversa, chi lo sa? E poi non ho assolutamente idea della resa su anta di queste due finiture.
Mentre le foto sul sito Stosa non sono soddisfacenti.

Ho adocchiato l'Olmo Crystal in effetti, non sapevo fosse sincronizzato (poro registro e sincronizzato sono la stessa cosa, giusto?!), ma in base a quello che diceva Qsecofr su hpl non sarebbe impossibile questo tipo di effetto? Allora le ante in finitura Olmo Crystal e Olmo Mercurio molto probabilmente non sono hpl... Perchè a parità di tipologia d'anta preferisco ciò che ho potuto fin'ora toccare con mano!

Re: Help progetto cucina e scelta marchio (Snaidero o Arredo

#39
io non so dire se stosa usa uno o quell'altro o entrambe... l'olmo mercurio in finitura alevè è un HPL prodotto da una ditta che si chiama Arpa e non è a poro sincronizzato... è un poro bellissimo (come peraltro il decorativo) che sembra veramente legno vero ma il poro "meccanico" (l'incisione) non corrisponde ai nodi ed alle vene disegnati. Si: l'HPL attualmente non si fa sincronizzato anche se ci sono delle finiture che vengono chiamate "sincroporo" ma che in realtà non sincronizzano un bel nulla.
I nobilitati invece usati recentemente da Arredo3 (che sono prodotti da Kaindl e/o Cleaf non so... e che quindi trovi da mille altri produttori di cucine) hanno il poro "meccanico" perfettamente allineato con i nodi disegnati. Chiaro che per decorativi tipo i tagli sega o i vecchi rovere moro ha ben poco senso parlare di poro sincronizzato in quanto il disegno è uniforme ed il poro tutto abbastanza dritto (non fiammato) invece su altri decori come l'olmo o i nuovi roveri (che sono appunto fiammati e pieni di nodi) l'effetto è figo... anzi a dirla proprio tutta gli ultimissimi ritrovati mettono seriamente in difficoltà nel riconoscimento chi è del settore tanto da farmi dire che delle volte li riconosci perchè migliori del legno vero.
Pax tibi Marce