Re: Odio le pareti attrezzate!

#18
Lucy-Van-Pelt ha scritto:A me piace di più (molto di più) la Calligaris.
quoto lucy,senza ombra di dubbio :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Odio le pareti attrezzate!

#20
Noi abbiamo risolto così:
Immagine
Così è tutto nascosto e c'è poco da spolverare. :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Odio le pareti attrezzate!

#21
Lemmelemme ha scritto:La primissima che hai postato a me non dispiaceva.
L'ho trovata sull'Outlet di questo sito
http://www.outletarredamento.it/soggior ... ntata.html

Così come questa:
http://www.outletarredamento.it/soggior ... iorno.html

Proverò a contattare i negozi e a verificare le misure (sono entrambe un po' più di 3 metri).
Lemmelemme ha scritto:Per la questione arredo in economia, c'è sempre Ikea: hanno anche aggiunto qualche nuovo colore di anta, e al solito fai la struttura come vuoi tu...
L'intramontabile Besta! L'abbiamo valutata, ma avendo bisogno di molta libreria, restano a vista le strutture tutte bucherellate... Non ci è piaciuta. Da Ikea probabilmente prenderemo il divano Ektorp con penisola.

Re: Odio le pareti attrezzate!

#22
soloxte ha scritto:Noi abbiamo risolto così:
Immagine
Così è tutto nascosto e c'è poco da spolverare. :wink:
Molto elegante, ma non ce la vedo a casa mia. Ho molti libri da sistemare e siamo casinisti di natura! :D

Un bel dilemma, però: mettereste i libri dietro ad ante chiuse? Estetica o praticità?

Re: Odio le pareti attrezzate!

#23
Federica&co. ha scritto:
oli_va ha scritto:Anche io non sono una fan delle pareti attrezzate.

Non ho capito una cosa, nella versione di maisons con la libreria ce ne è un'altra speculare?
Esatto, non si vede perchè è sulla parete opposta. Pensa che la base tv e le librerie avrebbero la stessa essenza ma nel rendering escono una scarpa e una ciabatta!
oli_va ha scritto: A me non dispiace affatto come soluzione, è molto ariosa.
Grazie! Quindi per te la parete non sarebbe troppo vuota?

No, non credo. Bisogna capire se lo spazio contenitivo vi basta, anche se a occhio non mi sembra molto meno...

oli_va ha scritto: Altrimenti potresti girare la disposizione e mettere una bella libreria dove ora hai messo il divano. In questo modo entrando vedresti il divano e quest'ultimo non starebbe davanti alla finestra
Mannaggia, quella che descrivi era la sistemazione pre ristrutturazione... Non mi piaceva che il divano guardasse la porta, per cui ho fatto mettere l'antenna sulla parete più lunga e un muretto a proteggere il divano dall'ingresso.

Sotto la finestra ci devo adare comunque, se voglio la penisola, per non "chiudere" l'accesso al soggiorno.

Mmm, si e no, il pezzo di muro prima della finestra è più grande da quella parte, comunque quel che è fatto è fatto, sta bene anche così :wink:


Tra le varie che hai postato quella di calligaris non dispiace nemmeno a me. In assoluto preferisco le librerie senza schienale e aperte.
Assomiglia un po' alla mia, che peró è di ikea.

Re: Odio le pareti attrezzate!

#24
Federica&co. ha scritto:
oli_va ha scritto:Anche io non sono una fan delle pareti attrezzate.

Non ho capito una cosa, nella versione di maisons con la libreria ce ne è un'altra speculare?
Esatto, non si vede perchè è sulla parete opposta. Pensa che la base tv e le librerie avrebbero la stessa essenza ma nel rendering escono una scarpa e una ciabatta!
oli_va ha scritto: A me non dispiace affatto come soluzione, è molto ariosa.
Grazie! Quindi per te la parete non sarebbe troppo vuota?

No, non credo. Bisogna capire se lo spazio contenitivo vi basta, anche se a occhio non mi sembra molto meno...

oli_va ha scritto: Altrimenti potresti girare la disposizione e mettere una bella libreria dove ora hai messo il divano. In questo modo entrando vedresti il divano e quest'ultimo non starebbe davanti alla finestra
Mannaggia, quella che descrivi era la sistemazione pre ristrutturazione... Non mi piaceva che il divano guardasse la porta, per cui ho fatto mettere l'antenna sulla parete più lunga e un muretto a proteggere il divano dall'ingresso.

Sotto la finestra ci devo adare comunque, se voglio la penisola, per non "chiudere" l'accesso al soggiorno.

Mmm, si e no, il pezzo di muro prima della finestra è più grande da quella parte, comunque quel che è fatto è fatto, sta bene anche così :wink:


Tra le varie che hai postato quella di calligaris non dispiace nemmeno a me. In assoluto preferisco le librerie senza schienale e aperte.
Assomiglia un po' alla mia, che peró è di ikea.

Re: Odio le pareti attrezzate!

#26
oli_va ha scritto:
soloxte ha scritto:Noi abbiamo risolto così:
Immagine
Così è tutto nascosto e c'è poco da spolverare. :wink:

Solo è la besta? Mi piace!
No, è un mix di elementi industriali (i 3 cassettoni) e su misura (la boiserie). Non ricordo la marca.
Federica&co. ha scritto:
Molto elegante, ma non ce la vedo a casa mia. Ho molti libri da sistemare e siamo casinisti di natura! :D

Un bel dilemma, però: mettereste i libri dietro ad ante chiuse? Estetica o praticità?
Guarda la ptlomeo a muro:
Immagine
Potresti fare dei cassettoni sopspesi e ptolomeo a muro. All'inizio mi era balenata l'idea ma poi l'ho abbandonata: per i libri abbiamo uno scaffale chiuso da ante: dal punto di vista cromatico sono abbastanza difficili da gestire e dal punto di vista dell'ordine/pulizia c'è da lavorare parecchio. Ad aver avuto lo spazio ci sarebbe piaciuto avere una zona libreria con angolo lettura, prossima casa. :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Odio le pareti attrezzate!

#27
soloxte ha scritto:
oli_va ha scritto:
soloxte ha scritto:Noi abbiamo risolto così:
Immagine
Così è tutto nascosto e c'è poco da spolverare. :wink:

Solo è la besta? Mi piace!
No, è un mix di elementi industriali (i 3 cassettoni) e su misura (la boiserie). Non ricordo la marca.
Federica&co. ha scritto:
Molto elegante, ma non ce la vedo a casa mia. Ho molti libri da sistemare e siamo casinisti di natura! :D

Un bel dilemma, però: mettereste i libri dietro ad ante chiuse? Estetica o praticità?
Guarda la ptlomeo a muro:
Immagine
Potresti fare dei cassettoni sopspesi e ptolomeo a muro. All'inizio mi era balenata l'idea ma poi l'ho abbandonata: per i libri abbiamo uno scaffale chiuso da ante: dal punto di vista cromatico sono abbastanza difficili da gestire e dal punto di vista dell'ordine/pulizia c'è da lavorare parecchio. Ad aver avuto lo spazio ci sarebbe piaciuto avere una zona libreria con angolo lettura, prossima casa. :wink:
Molto interessante. I cestoni ti ricordi di ce marca sono?
Mi sembravano meglio dei besta!

Io ho la sala che ancora non ha un verso, non ci andrà la tv ma un videoproiettore,
Per questo nella parte dove proietteró, ci vuole qualcosa di basso dove piazzare tutti i DVD e una cosa del genere mi piacerebbe
E mi piace anche la libreria, vorrei piazzarne una del genere tra le due finestre e penso che una così poco profonda farebbe al caso mio :)

Re: Odio le pareti attrezzate!

#28
oli_va ha scritto:Molto interessante. I cestoni ti ricordi di ce marca sono?
Mi sembravano meglio dei besta!
Forse Alf.

oli_va ha scritto:Io ho la sala che ancora non ha un verso, non ci andrà la tv ma un videoproiettore,
Per questo nella parte dove proietteró, ci vuole qualcosa di basso dove piazzare tutti i DVD e una cosa del genere mi piacerebbe
E mi piace anche la libreria, vorrei piazzarne una del genere tra le due finestre e penso che una così poco profonda farebbe al caso mio :)
I mobili bassi senza boiserie non so come possano essere e non ho esperienze con i proiettori quindi non so che altezze devi rispettare, ecc ecc. La Ptolomeo è una bella libreria ma molto costosa. Io ho tutta la tecnologia nascosta, non mi piacciono cavi e cavetti a vista, casse e amenicoli vari a vista. Così coe la mia collezione di dvd che è divisa tra i cassettoni della sala e la cantina, tutti i colori delle copertine li trovo fastidiosi e un gran bel ricettacolo di polvere. :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Odio le pareti attrezzate!

#29
soloxte ha scritto:
oli_va ha scritto:Molto interessante. I cestoni ti ricordi di ce marca sono?
Mi sembravano meglio dei besta!
Forse Alf.

oli_va ha scritto:Io ho la sala che ancora non ha un verso, non ci andrà la tv ma un videoproiettore,
Per questo nella parte dove proietteró, ci vuole qualcosa di basso dove piazzare tutti i DVD e una cosa del genere mi piacerebbe
E mi piace anche la libreria, vorrei piazzarne una del genere tra le due finestre e penso che una così poco profonda farebbe al caso mio :)
I mobili bassi senza boiserie non so come possano essere e non ho esperienze con i proiettori quindi non so che altezze devi rispettare, ecc ecc. La Ptolomeo è una bella libreria ma molto costosa. Io ho tutta la tecnologia nascosta, non mi piacciono cavi e cavetti a vista, casse e amenicoli vari a vista. Così coe la mia collezione di dvd che è divisa tra i cassettoni della sala e la cantina, tutti i colori delle copertine li trovo fastidiosi e un gran bel ricettacolo di polvere. :wink:
Grazie, Alf mi piace assai :)

I cavi nemmeno a me piacciono ma su quella parete non ho proprio il problema, non andandoci la tv.
Ce l'ho sulla parete opposta, quella con il divano, su quella andrà messo il proiettore a una certa altezza dove ovviamente non ho predisposto alcuna presa.
Al solito se fossi arrivata qua prima.... :roll:

Comunque sto studiando la soluzione con l'elettricista.
L'idea è di mettere tutti i device (lettore DVD, decoder vari e amplificatore) nello studio adiacente, fare una canalina fino all'altezza giusta per far passare tutti i cavi (il problema è capire se basterà) e coprire il tutto con la carta da parati che vorrei mettere. Con calma, molta calma, non è in cima alle priorità.

La libreria nel frattempo sono andata a vederla e sì, è troppo costosa :|

Re: Odio le pareti attrezzate!

#30
oli_va ha scritto:Grazie, Alf mi piace assai :)

I cavi nemmeno a me piacciono ma su quella parete non ho proprio il problema, non andandoci la tv.
Ce l'ho sulla parete opposta, quella con il divano, su quella andrà messo il proiettore a una certa altezza dove ovviamente non ho predisposto alcuna presa.
Al solito se fossi arrivata qua prima.... :roll:

Comunque sto studiando la soluzione con l'elettricista.
L'idea è di mettere tutti i device (lettore DVD, decoder vari e amplificatore) nello studio adiacente, fare una canalina fino all'altezza giusta per far passare tutti i cavi (il problema è capire se basterà) e coprire il tutto con la carta da parati che vorrei mettere. Con calma, molta calma, non è in cima alle priorità.

La libreria nel frattempo sono andata a vederla e sì, è troppo costosa :|


Io avrei fatto un abbassamento con carrellino motorizzato, proprio non riuscirei a tenere il proiettore a vista. Ma come si vede coi proiettori moderni? Mi ricordo che non erano proprio indicati per la visione quotidiana e poi con i mega schermi attuali non credevo si usassero ancora. :oops:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi