Le foto sono quelle dei serramenti che dovrei modernizzare per contenere le spese di metano d'inverno ed aria condizionata d'estate. Saranno 500 euro ben spesi ?


caricare immagini


invia immagini
Moderatore: Steve1973
Vercelli. Pianura padana. D'inverno fa freddo e d'estate caldo umido.salvo72 ha scritto:zona climatica?
Se passa aria sotto ci fai ben poco, comunque quando c'è vento ti metti vicino alla finestra e senti se passano gli spifferi, se le finestre non hanno guarnizioni gli spifferi è sicuro che passano.frangipani ha scritto:Mi accodo qui per una domanda attinente: come si fa a verificare la tenuta di un infissi in legno? Nel caso, come si può migliorarla?
In soggiorno ho in particolare una porta finestra che da sotto fa entrare freddo. Poi provo a mettere una foto, magari interessa anche al titolare del topic
Per rispondere alla tua domanda: si ha una scadenza che comunque è variabile, per quel che riguarda la tenuta al freddo direi non oltre 20 anni, in media poi dopo 25 anni comincia a sporcarsi dentro, ripeto in media dipende dal prodotto, non tutti i fabbricanti di vetrocamera lavorano allo stesso modo.xiaofangzi ha scritto:Presumo che i vetri doppi messi su vecchi serramenti non possono essere installati su nuovi e migliori serramenti...
Abbiamo da cambiare anche questa porta finestrache ha doppi vetri che risalgono a metà anni 80 !
...La domanda sorge spontanea...... Un doppio vetro ha scadenza ? Nel senso...più passa il tempo e più perde efficienza ?
Chiedo questa cosa perchè al tatto il vetro interno è freddo....
Torna a “Serramenti, Porte e Scale”