Tetto irregolare in cucina

#1
Salve,
è la prima volta che scrivo, spero di aver scelto il topic corretto, se così non fosse, vi prego di reindirizzarmi.
Sto ristrutturando un appartamento mansardato, ho fatto da me il progetto perché la casa avesse tutti i comfort per le mie esigenze.
In origine, le pareti divisorie delle camere seguivano le diverse pendenze del tetto, adesso non è più così.
L'unico problema è in cucina: sì entra con un tetto normale e dopo circa 1.2m il tetto cambia pendenza abassandosi a meno di 2m. Mi chiedo se l'impatto estetico finale sarà brutto (appena si entra si vede il tetto che s'abbassa) e se esiste qualche modo per camuffare il "problema": luci o altro...
Grazie :wink:
P.s. Avrei voluto allegare piantina e foto, ma non capisco come sì fa :cry:

Re: Tetto irregolare in cucina

#3
..In origine, le pareti divisorie delle camere seguivano le diverse pendenze del tetto, adesso non è più così.
L'unico problema è in cucina: sì entra con un tetto normale e dopo circa 1.2m il tetto cambia pendenza abassandosi a meno di 2m. Mi chiedo se l'impatto estetico finale sarà brutto (appena si entra si vede il tetto che s'abbassa) e se esiste qualche modo per camuffare il "problema": luci o altro...
Sai che non ho compreso bene. Una foto degli ambienti sarebbe determinante, sicuro che ce la farai ad inserirle.. :wink: :D

Re: Tetto irregolare in cucina

#5
Immagine
Per la quota bassa (stessa altezza delle finestre) si potrebbe prolungare con un controsoffitto la zona d'ingresso cucina, per inserire un profolo led incassato, per un effetto del genere, intanto.
Immagine
Mentre per l'illuminazione generale, non vedo altro per quella porzione di cucina che inserire un binario con spot con ottica e lenti diverse per ottenere un'illuminazione più o meno diretta, puntati sulle zone 'funzionali' (sul top e sulle zone di lavoro rammento che il fascio di luce dev'essere zenitale per evitare le ombre) integrandola con gli elementi led per l'illuminazione di sottopensili e cappa. Per esempio si va dal 265 con spot Sanda Ikea, a Top Four di Leucos, a Hide di TreCiLuce o della Deltalight il sistema Supernova dotato di plafone esterno e di spot led circolari su binario o no, particolarmente performanti (ne basterebbero un paio di elementi), di solito utilizzati per il contract.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
..o sfruttando le pareti, con l'inserimento di proiettori led, come Flat, sempre Altatensione:
Immagine
Immagine
Maria, hai già un progetto di massima di disposizione della cucina? :roll:
Ultima modifica di lot il 20/01/14 7:52, modificato 2 volte in totale.

Re: Tetto irregolare in cucina

#6
O delle sospensioni Convivio Cini&Nils, ora led, o il corrispettivo Beluga di Fabbian, alogene, nelle zone in cui fatte molto scendere, non recherebbero fastidio per il passaggio (banconi, top, centrotavola)..
Immagine
Immagine
Immagine
..o a soffitto, un paio di Giukò di Leucos..
Immagine
Immagine

Re: Tetto irregolare in cucina

#8
Grazie nuovamente x le dritte! :wink: Ecco la piantina (non so perché ieri mi si era impallato l'editor su smartphone)
La porta d'ingresso, come vi dicevo, deve essere nell'angolo a destra, dove x adesso c'è quel rialzo (in foto), accanto al lavandino (in pianta). La foto non è fatta bene, ma credo si capisca l'impatto del tetto. Quel controfoffitto mostrato nella prima foto è molto bello, ma in questo caso forse metterei in risalto ancora più il "difetto"...o no?? E comunque non posso abbassare di molto la parte del soffitto iniziale:rischierei di non poter aprire lo scolapiatti! :-)
Non posso spostare la porta(mettendola x esempio nel punto in cui faccio la foto) perché vorrei usare i mobili che ho già e con la stessa combinazione; e non posso metterli sulle pareti vuote (quelle con le finestre) perché vorrebbe dire rinunciare ai pensili(data l'altezza)
La cucina non è illuminata di suo; l'idea dei faretti è molto bella, posto che dovrò comunque illuminare in qualche modo il piano di lavoro dai pensili suppongo...
Grazie nuovamente x ogni altro feedback!
http://i41.tinypic.com/w6qs6w.jpg
P.s.adesso, forse con la piantina è tutto più chiaro.
P.p.s.il tetto si abbassa dove ho disegnato il termosifone.
p.p.s. Le finestre, in pianta, sono indicate con delle linee in arancione. Le linee in rosso sono pareti che attualmente non esistono. Carta millimetrata: 1mm:10cm