Peppezi ha scritto:Perdonami, ma la poltrona da lettura, la libreria e il tavolo da salotto possono benissimo aspettare. Come può aspettare pure l'illuminazione della cucina.
La libreria non può aspettare, a meno che tu non mi stia consigliando di prendere una provvisoria libreria ikea, cosa di cui dubito
La libreria che ho attualmente era già nella casa dove sono in affitto, ed è, di fatto, in affitto insieme alla casa (è una bella e massiccia libreria in noce, se avessi potuto l'avrei comprata, ma per la padrona di casa ha un valore affettivo non quantificabile). Ho circa 700 libri, che prendo in mano e consulto regolarmente, non posso pensare di tenerli in una ventina di scatoloni nel garage.
La poltrona è vero, potrei anche farne a meno e leggere, come faccio ora, sul tavolo della cucina o sul divano. E' uno sfizio, dovuto al fatto che, per la prima volta, dispongo di un'area apposita abbastanza grande. Non è comunque una priorità, e non mi sto infatti affannando nella ricerca.
Il tavolino da salotto invece serve, e al momento non esiste, o meglio, stiamo usando il latt ikea. Non ti piacciono le opzioni che ho individuato?Certo potrei tamponare il problema comprando un Lack ikea, ma anche qui, non credo che apprezzeresti.
L'illuminazione in cucina è l'unico elemento che in effetti ho già, e che quindi potrei anche non comprare. Dispongo infatti di una deliziosa lampada a soffitto comprata da Bricò e pagata la modica cifra di 26 euro. Grande design, è argentata
con finte pietre svarowsky. Ogni volta che la guardo mi sembra di essere all'interno di una puntata di "il mio grosso grasso matrimonio gipsy"

. Insomma, non credo che gli 89 euro che mi servirebbero per comprare la lampada su made.com (non ti piace nemmeno quella, ne?) siano così sprecati.