La disposizione attuale è questa:

Moderatore: Steve1973



gran bella soluzione!
nella mia proposta il bagno non è in camera il che credo sia meglio (penso in caso di ospiti o comunque anche per un uso "diurno"...mtpgpp ha scritto:gran bella soluzione!
l'idea di ribaltare sala e camera (se non ci sono altri problemi) è senz'altro la migliore, anche facendo meno lavori (lasciando il bagno in camera in pratica e girando la porta della nuova camera e al max buttare giù un po' di corridoio) mi pare migliore della disposizione attuale.
Comunque sull'antibagno bisogna ricordarsi che può contenere il lavabo e la lavatrice, il problema sono "solo" i sanitari.
sì la tua soluzione è la migliore ma dicevo in caso di basso budget per la ristrutturazione, col bagno in camera si farebbero pochissimi lavori (chiudere ed aprire una porta).difra64 ha scritto:nella mia proposta il bagno non è in camera il che credo sia meglio (penso in caso di ospiti o comunque anche per un uso "diurno"...mtpgpp ha scritto:gran bella soluzione!
l'idea di ribaltare sala e camera (se non ci sono altri problemi) è senz'altro la migliore, anche facendo meno lavori (lasciando il bagno in camera in pratica e girando la porta della nuova camera e al max buttare giù un po' di corridoio) mi pare migliore della disposizione attuale.
Comunque sull'antibagno bisogna ricordarsi che può contenere il lavabo e la lavatrice, il problema sono "solo" i sanitari.
dover passare sempre dalla camera non ha senso)
inoltre essendoci il corridoio con la porta prima del bagno, la funzione di antibagno è assolta
Torna a “Zona giorno e progettazione”