Info su garanzia taglio ferramenta

#1
Buonasera a tutti,
dopo appena 6 mesi dall'acquisto delle mie nuove finestre in PVC, ho riscontrato che la ferramenta ha cominciato ad ossidare, probabilmente per la salsedine a cui questa è esposta.
Naturalmente questa è garantita per 10 anni e quindi ho chiesto la sostituzione.
Dopo una verifica, il produttore m'ha notificato che invierà la nuova ferramenta per la sostituzione, che però dovrà essere tagliata, almeno in alcune componenti, direttamente sul luogo (solo una parte arriverà a misura, mentre quella soggetta a tolleranza sarà tagliata direttamente in fase di intervento in base alla finestra).
A tale affermazione ho ribattuto dicendo che tale operazione avrebbe vanificato la zincatura del pezzo sia nel punto del taglio che nel punto del buco per le viti.
L'azienda mi ha risposto che ciò non accadrà perchè il materiale zincante è presente direttamente all'interno della lega di cui è fatta la ferramenta.
Vorrei, per il momento, evitare di fare nomi, sia delle finestre che della ferramenta, però volevo chiedervi se quanto dettomi, circa il taglio sul luogo ed il materiale zincante, vi risulta e se per la vostra esperienza/conoscenza corrisponde al vero.

Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno darmi una mano.

Ciao,
Gina70.

Re: Info su garanzia taglio ferramenta

#2
gina70 ha scritto:Buonasera a tutti,
dopo appena 6 mesi dall'acquisto delle mie nuove finestre in PVC, ho riscontrato che la ferramenta ha cominciato ad ossidare, probabilmente per la salsedine a cui questa è esposta.
Naturalmente questa è garantita per 10 anni e quindi ho chiesto la sostituzione.
Dopo una verifica, il produttore m'ha notificato che invierà la nuova ferramenta per la sostituzione, che però dovrà essere tagliata, almeno in alcune componenti, direttamente sul luogo (solo una parte arriverà a misura, mentre quella soggetta a tolleranza sarà tagliata direttamente in fase di intervento in base alla finestra).
A tale affermazione ho ribattuto dicendo che tale operazione avrebbe vanificato la zincatura del pezzo sia nel punto del taglio che nel punto del buco per le viti.
L'azienda mi ha risposto che ciò non accadrà perchè il materiale zincante è presente direttamente all'interno della lega di cui è fatta la ferramenta.
Vorrei, per il momento, evitare di fare nomi, sia delle finestre che della ferramenta, però volevo chiedervi se quanto dettomi, circa il taglio sul luogo ed il materiale zincante, vi risulta e se per la vostra esperienza/conoscenza corrisponde al vero.

Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno darmi una mano.

Ciao,
Gina70.
Direi che il tuo serramentista ti ha mentito, questo è un problema che avranno molti serramenti in PCV installati in prossimità del mare.
Aggiungo che anche dove il funghetto fa attrito sul suo incontro sfregando crea un punto debole per la zincatura, ora sei mesi mi sembrano un po pochi, probabilmente il tuo serramentista ha montato una ferramenta di bassa qualità.

Un po di soddisfazione personale: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... a&start=15 4° post, si parlava di altro poi la discussione ha preso una deriva di parte.

Io penso invece che il nome del produttore dovresti farlo.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Info su garanzia taglio ferramenta

#3
Se ferramenta idonea non succede nulla neanche davanti al mare
Ovviamente deve aver trattamento anti salsedine.
La ferramenta a nastro che viene usata sul PVC è la stessa che si usa sull'alluminio.
Alessandro...come mai i serramenti in alluminio di unio conoscente,montati a Diano Marina presentano ossidazione negli angoli,ma non sula ferramenta?
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Info su garanzia taglio ferramenta

#4
gigiotto ha scritto: 1-Se ferramenta idonea non succede nulla neanche davanti al mare
Ovviamente deve aver trattamento anti salsedine.
2- La ferramenta a nastro che viene usata sul PVC è la stessa che si usa sull'alluminio.
3- Alessandro...come mai i serramenti in alluminio di unio conoscente,montati a Diano Marina presentano ossidazione negli angoli,ma non sula ferramenta?
1- Dove gli organi di movimento hanno attrito tra di loro il trattamento va a farsi benedire, cerniere, chiusure.

2- Ma manco per niente, in liguria nessuno o quasi usa ferramenta a nastro sui serramenti in alluminio, si usa zama, nylon e alluminio ossidato per aste camera europea, la stessa cosa per le ribalta.
Il serramento in alluminio non ha bisogno della chiusura a nastro.

3- Premesso che se parliamo dell' amico dell' amico allora vale tutto non credi? comunque conosco il problema si trattava di una partita di alluminio del gruppo Alcoa sull' R40, era alluminio che arrivava dalla Russia, delle dicerie su questo alluminio sorvoliamo per non dilungarci ma comunque dei primi degli anni 90, sono passati oltre 20 anni gigio.

Il mio pensiero non è la bibbia gigio ma dopo 34 anni di onorato mestiere sono sempre più convinto che per i serramenti montati vicino al mare l'alluminio è superiore, se invece io fossi in svizzera la penserei in maniera diametralmente opposta.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa