Coprire tracce

#1
Salve a tutti e buonaserata
Sono Lucia, 30 enne felicemente single e che adora la prorpia casettina :P
mi hanno parlato bene di questo forum e ne approfitto per chiedere una cosina agli esperti del forum, sperando possiate aiutarmi.
Ho cambiato i serramenti nella mia casa e creato alcune tracce nei muri per impianti elettrici e mi hanno chiuso tutto a malta fine (credo si chiami cosi :P )

la parte nuova è ruvidina mentre la vecchia parete è liscia, mi dicono a gesso???
loro dicono di rasare le pareti, ma costa :cry:

prima di dargli conferma, visto che vuole molti soldini, volevo chiedervi c'è una pittura che maschera lo stacco tra malta fine e il muro gia esistente?
non so una pittura granulosa o spessa? :P :P :P :P :P

grazie amici.

ecco una foto per capire meglio
Immagine

Re: Coprire tracce

#2
Il lavoro eseguito è mediocre, poichè il ripristino dell'intonaco doveva essere fatto con il medesimo materiale preesistente (in questo caso, scagliola). La chiusura delle tracce si effettua con malta a base di cemento, fino ad arrivare a filo della parete di mattoni, successivamente si ripristina l'intonaco. L'uso del medesimo materiale garantisce la stessa finitura superficiale e lo stesso grado di assorbimento della pittura. La rasatura generale conviene evitarla se non necessaria, perchè i costi possono aumentare notevolmente. Consiglierei di interrompere i rapporti con l'impresa che ha eseguito i lavori, rivolgendosi ad uno specialista (stuccatore ed imbianchino) per ultimare il lavoro nel modo più corretto, comparando più preventivi per reperire la soluzione più conveniente. Un professionista potrà effettuare una rasatura locale con uno stucco di qualità, preparando successivamente l'intesa superficie con un idoneo fissativo che uniformerà l'assorbimento della pittura.
Cucina nuova, e si impara a cucinare. Un bacio a tutte, adieu!

Re: Coprire tracce

#3
Certo ne esistono di varie marche e vari tipi...da aggiungere alla pittura o già miscelate...comunque chi più chi meno danno tutte un effetto intonaco cioè ruvido...l'applicazione sarebbe meglio farla fare ad un pittore esperto io ho provato un ad usarle ma non sono mai riuscito ad ottenere i risultati che volevo...son riuscito a far di meglio mescolando la sabbia nella pittura. :D :D
http://www.DueGsnc.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Coprire tracce

#4
due-g-snc ha scritto:Certo ne esistono di varie marche e vari tipi...da aggiungere alla pittura o già miscelate...comunque chi più chi meno danno tutte un effetto intonaco cioè ruvido...l'applicazione sarebbe meglio farla fare ad un pittore esperto io ho provato un ad usarle ma non sono mai riuscito ad ottenere i risultati che volevo...son riuscito a far di meglio mescolando la sabbia nella pittura. :D :D

grazie a entrambi :P

per la finitura effetto ruvido a me andrebbe anche bene, anzi piu rugosa è piu mi piace :P :P :P
mio fratello dice che si può rasare sulla malta fina con un rasatore in gesso per uniformare le due giunzioni :?:

se però con la pittura rugosa si riesce a coprire tutto preferirei quella :!: :!: :!:
uffa, che pasticcio :oops: :oops:

Re: Coprire tracce

#5
Conviene effettuare una rasatura locale, per essere certi dell'uniformità del risultato finale. Un prodotto del tipo ZL25 dovrebbe andar bene anche per fondo a base cementizia, a condizione di attendere la necessaria stagionatura prima dell'applicazione.
Cucina nuova, e si impara a cucinare. Un bacio a tutte, adieu!