mi ricordavo di dover chiedere all'inps alemno 15 gg prima.
bene. meglio così
mi informerò se qua vogliono qualche preavviso.
minu.

betty, informati per i nidi pubblici.
di solito le iscrizioni hanno periodi stretti. magari può già farla.....
Moderatore: Steve1973
beh....se ce lo vuoi mandare presto si.betty_boop ha scritto:Vicino credo proprio non ci sia nulla di pubblico, solo quello convenzionato che ho indicato... ma può già farla prima di nascere?!!![]()
In effetti sul sito di quello del paese c'è scritto che a marzo/aprile erano aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2014/2015... cioè al 3° mese di gravidanza dovevo iscriverlo secondo loro?![]()
Grazie!perticona ha scritto:Vai al padiglione Guaita, sali, vadi alla sala d'attesa dell'ambulatorio (G? L? Non ricordo, cmq è indicatoconchicca ha scritto:Ciccia, bene!!!
Goditi Irene in questi mesi![]()
![]()
![]()
Perticona o chi sa, giovedì ho la visita a termine al Buzzi. In cosa consiste? Quanto tempo ci vuole?
Nessuna ha i contatti di Minu?), consegni l'incartamento la prima volta che l'ostetrica mette fuori il naso dalla porta e attendi la chiamata. Portati le urine del mattino (io non lo sapevo, l'ho fatta lì).
Una volta entrata (nel mio caso un'ora dopo il previsto), il medico ti chiede di mostrare i vari esami, eco e visite precedenti, gruppo sanguigno incluso, fa un'anamnesi ed eco e l'ostetrica ti ravana per vedere come sta il collo. Compilano la scheda e fissano la (eventuale
) seconda visita a termine. 10-15 minuti e ciao.
Ma quelli comunali hanno rette fisse? Non dovrebbero andare in base al reddito?perticona ha scritto:Non guardare le rette per definire il tipo di nido, betty, tel disi mi![]()
Ah, scusa, credevo ti riferisssi al banale costo - non ho aperto il libk, sorrybetty_boop ha scritto:Ma quelli comunali hanno rette fisse? Non dovrebbero andare in base al reddito?perticona ha scritto:Non guardare le rette per definire il tipo di nido, betty, tel disi mi![]()
Boh comunque c'è scritto che è convenzionato, te credo, è l'unico che c'è...
se trovi l'ostetrica arpia (una bassa, grassa e con gli occhiali) mollale un calcio da parte miaperticona ha scritto:Vai al padiglione Guaita, sali, vadi alla sala d'attesa dell'ambulatorio (G? L? Non ricordo, cmq è indicatoconchicca ha scritto:Ciccia, bene!!!
Goditi Irene in questi mesi![]()
![]()
![]()
Perticona o chi sa, giovedì ho la visita a termine al Buzzi. In cosa consiste? Quanto tempo ci vuole?
Nessuna ha i contatti di Minu?), consegni l'incartamento la prima volta che l'ostetrica mette fuori il naso dalla porta e attendi la chiamata. Portati le urine del mattino (io non lo sapevo, l'ho fatta lì).
Una volta entrata (nel mio caso un'ora dopo il previsto), il medico ti chiede di mostrare i vari esami, eco e visite precedenti, gruppo sanguigno incluso, fa un'anamnesi ed eco e l'ostetrica ti ravana per vedere come sta il collo. Compilano la scheda e fissano la (eventuale
) seconda visita a termine. 10-15 minuti e ciao.
Mouse44 ha scritto:per quanto riguarda l'interscambiabilità mamma/papà che te lo dico a fare betty... Remo è praticamente un mammo.
L'ha sempre cambiato, dato il biberon di latte (si poteva perché il mio prendeva il la, ovviamente se è tetta non può sostituirti, a meno di tirartelo, ma se puoi evitare tanto di guadagnato che è una rottura e ci metti più tempo a tirarlo che ad allattarlo. Ovvio che se devi essere al lavoro ci sta.
Io sono rientrata con un part time pomeridiano all'ottavo mese di flavio, con svezzamento già avviato.
Ecco, l'unica cosa che quel sant'uomo non ha mai fatto è preparargli la pappa e dargliela (ma perché lui non cucina), per il resto la gestione è al 50%.
A parte quando il nano sta male o in caso di visite, ricoveri (facciamo le corna), un po' perché è lui che vuole la mamma, un po' perché Remo con queste cose non è molto portato.
Secondo me comunque se li abitui da subito a farlo mettere a letto anche al papà, stare dai nonni ecc ecc è tutto molto più semplice sia per voi che per il bambino in caso di impedimenti importanti (