Consigli su scelta piano di cottura e macchinetta del caffe!

#1
Ciao a tutti ragazzi!
Vorrei chiedere un consiglio anche voi su questi due elettrodomestici. Andando nello specifico:

- Macchinetta del caffe: per l'acquisto di questo elettrodomestico vorrei adoperare un buono che ho spendibile sul sito mw. Prenderemo sicuramente una macchinetta tradizionale (niente cialde quindi). Quale mi consigliereste tra quelle in vendita non automatiche?

- Piano di cottura: per questo elettrodomestico avremmo pensato ad un piano a gas con vetro temeprato. Dimensioni meglio 60, ma potremmo optare anche per un piano da 70/75 a patto che entri nel solito foro del piano da 60. Facendo una breve ricerca, la mia Lei aveva optato per il samsung GN642HFGD che su interent lo avremmo trovato a circa 244 + s.s.. Avete in mente eventuali alternative che si aggirino intorno a questa cifra?

Grazie mille ragazzi!

Re: Consigli su scelta piano di cottura e macchinetta del ca

#3
Grazie mille per la risposta!

Quella macchina per il caffè non è in vendita sul sito mw, ma ne hanno molte altre della Delonghi. Purtroppo però bisognerebbe provarle anche se penso sia molto difficile da fare...

Per quanto riguarda il piano di cottura ti ringrazio per il feedback, ma come hai giustamente detto, il tuo Siemens per noi è giusto un po fuori budget

Re: Consigli su scelta piano di cottura e macchinetta del ca

#4
Ancheio ho una De Longhi, una Magnifica S. Funziona con caffé in chicchi e fa sia caffé che cappuccino.
Non è molto che ce l'ho, ma funziona bene.
Io l'ho ordinata su Marco Polo Expert on-line e ritirata in negozio.
Non costa poco, ma per una volta ho avuto fortuna, l'ho presa ad un prezzo stracciatissimo: c'era il 50% di sconto sul prezzo del negozio, che era già scontato. Poi avendo dei punti sulla tessera mi hanno scalato altri 10 Euro, tanto che il commesso mi ha detto che praticamente me la stavano regalando...

Re: Consigli su scelta piano di cottura e macchinetta del ca

#5
Grazie mille anche per il tuo commento.
A casa ho una saeco intelia che fa buon caffè, ma un po freddo. Considerando il prezzo è come lo faceva la ma vecchia gaggia, dubito ripeterei l'acquisto.
In ogni modo tutti concordate sul fatto che le deLonghi siamo buone macchine in generale, ma nessuno può pronunciarsi sulle macchine n questione.....

Re: Consigli su scelta piano di cottura e macchinetta del ca

#7
non ho mai smontato la mia vecchia macchinetta, quindi non ti so dire del termostato, ma ti assicuro che il caffè era sufficientemente caldo. non ho molti termini di paragone, e non sono un grande estimatore del caffè, ma la temperatura era giusta, meglio anche di una saeco super automatica da 400 euro, che ha un caro amico.

mi spiace tu escluda le cialde a priori, io francamente da quando ho la nespresso non tornerei indietro nemmeno morto.
è anche vero che, come ho detto, non sono uno di quelli che considera il caffè un'arte, e che la componente comodità ha il suo peso, ma (per i miei gusti) il caffè è davvero ottimo.
Francesco Magno
"Quod scripsi, scripsi." - Pilato

Re: Consigli su scelta piano di cottura e macchinetta del ca

#9
Eh si, lo ho capito anche io. E spesso nemmeno leggere solamente le caratteristiche basta.
In ogni modo i modelli acquistabili sono in linea di massima:

DE LONGHI EC 220.CD 90 euro
PHILIPS SAECO HD8323 Focus 95 euro
GAGGIA GG 2013 RI8323/61 100 euro
GAGGIA Gran Gaggia Style RI8323/11 105 euro
DE LONGHI Icona ECO 310 130 euro
PHILIPS SAECO HD8325/71 130 euro
DE LONGHI Icona Vintage ECOV310 130 euro
PHILIPS SAECO Poemia HD8323/12 130 euro
PHILIPS SAECO Poemia HD8323/11 140 euro
GAGGIA Gran Gaggia Deluxe RI8325/12 150 euro
GAGGIA Gran Prestige 160 euro
DE LONGHI Scultura ECZ 351 160 euro
DE LONGHI Dedica EC 680 180 euro
GAGGIA Carezza Deluxe 199 euro

Ho un buon ricordo della famiglia gaggia, ma gran parte di quelle elencate mi sembrano molto plasticose.
Per i miei genitore acquistai 2 anni fa un saeco intelia, spinto dal fatto che oramai saeco e gaggia sono la solita cosa, ma dovessi dire che ne sono contento direi una bugia. Il caffè è buono, ma esce freddo a mio avviso.
Personalmente non mi farei problemi ad acquistare anche la gaggia da 199, ma solo se sapessi che vale la differenza di prezzo che esiste con le altre.