ora... sono padana per caritàdidi1979 ha scritto:Riguardo al non avere nessuno in ospedale mi riferivo a subito dopo il parto. Era una cosa di cui vi avevo già accennato e molte di voi, le padane soprattutto, non capivano a cosa servisse l'assistenza di un familiare, ma vi assicuro che nei nostri ospedali è una cosa di routine. Le infermiere lo danno per scontato, è normale che una madre o sorella o amica ti faccia "le notti" e cmq sia con te anche negli orari fuori da quelli delle visite. Diciamo che i nostri ospedali non sono famosi per l'assistenza infermieristica
Per questo si tende a scegliere l'intramoenia, soprattutto per il parto, noi però non possiamo nemmeno pensarci di spendere 3.000euro per 3 giorni di ricovero. Io inizio a credere che non avrò nessuno perchè mia madre non può lasciare mio padre e le mie sorelle non so se saranno libere, tra l'latro nello stesso periodo si laurea mio nipote in un'altra città. Mia suocera si è offerta ma ho declinato ringraziando... a quel punto preferisco un'infermiera
![]()
Poi mettiamoci pure che io non sono mai stata ricoverata, mai nemmeno per un day-hospital... insomma la fifa c'è!
cmq adesso non voglio pensare nemmeno a questo, oggi mi sono svegliata positiva, devo stare serena e fare un po' meno di quello che ho potuto fare finora. Devo riposarmi, rilassarmi, finire gli ultimi preparativi e non pensare a niente.
Il dolore è del tutto svanito. Stamattina in macchina mi faceva male quando premevo la frizione ma già guidando al ritorno dal corso non l'ho più sentito.
m anon è che qui ci sia un rapporto 1:1 infermiera/oss e paziente
soprattutto di notte
ma davvero
stai tranquilla
ce la si può fare