Re: progetto cucina TETRIX & Living

#196
mileva ha scritto:ok ci penso io ad acidificare: bayyyyy! Sfaticata! Corri ad aiutare fiaschetto lì... :mrgreen: (sarebbe fuschetto ma mi vien da chiamarlo fiaschetto....dite che significa qlc???)

e anche x me è sempre colpa di peppeZZi!!!!

Hihihi! Amore ho influenzato tt il forum! Contento????? :mrgreen:
Ma che diciiiiiiiii :roll:
Che ad aiutare fiaschetto ci pensa Antonio :mrgreen:

Certo è ovvio,il colpevole è sempre Peppezi (come il maggiordomo :mrgreen: )

Peppezi con una zeta.MI chiedevo: va bene anche ZI Peppe? :mrgreen: :lol: :lol: :lol:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#198
ripeto che il problema non è fare una composizione, ma fare una composizione componibilmente fattibile con moduli di serie e non, è facile disegnare 4 cubi, un piano cottura e un lavello, magari senza calcolare che ci sono diversi tipi di angoli che comportano obbligatoriamente diversi tipi diversi di basi, (in una composizione all'angolo c'era da una parte una cassettiera e da una parte un forno, e l'angolo interno??? cieco? ) comunque vabbe solito discorso tra mobiliere e architetto che nn avrà mai fine, sul foglio si può disegnare di tutto, sul programma cucine, non funziona cosi.

poi dopo che avete pensato che la cucina nn fosse per me potete anche chiudere il post, perchè non mi interessa parlare con persone che dubitano delle mie parole e che pensano che io chieda aiuto per un cliente del negozio, non ne ho mai avuto bisogno, perchè so le "norme basilari" per una cucina VIVIBILE.

chiudiamo cosi, buon proseguimento
"...non è che se hai un Rolex il tuo tempo vale di più"

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#200
Peppezi ha scritto:
AntonioTetrix ha scritto: è facile disegnare 4 cubi, un piano cottura e un lavello....
Mister simpatia eh? :x
da quanto ho capito, tu sei un venditore, quindi saprai che un programma per cucine metron o non metron che sia, non è come carta e penna o come autocad o simili, sbaglio???

segui anche tu norme generali sulla composizione generale sbaglio??

quando butti giu una bozza su un pezzo di carta lo fai tenendo conto della modulabitlità della stosa nel tuo caso nO??

ok prendermi per scemo, ma io parlo di realtà non sto inventando nulla.... no?

PS: non ho mai smontato i disegni di bayeen anzi ho sempre ringraziato, ma parecchi nn erano COMPONIBILMENTE FATTIBILI, insisto su questa cosa perchè la compobinibilità è legge in questi casi!
"...non è che se hai un Rolex il tuo tempo vale di più"

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#201
Io credo che tu dovresti intanto mostrare rispetto e ammirazione per chi si è prestato al tuo simpatico gioco piuttosto che sminuire il lavoro di chi si è sbattuto inutilmente per te. Per quanto mi riguarda, non trovo comunque affatto facile mettere insieme due cubi e due lavelli e creare composizioni che abbiamo un senso logico. Tu sei l'esempio (pan per focaccia), che non basta neanche conoscere Metron o il software di Scavolini per poterti definire un buon progettista, diciamo che in questo post hai ricevuto delle belle lezioni. Fanne buon uso. 8)
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#202
Peppezi ha scritto:Io credo che tu dovresti intanto mostrare rispetto e ammirazione per chi si è prestato al tuo simpatico gioco piuttosto che sminuire il lavoro di chi si è sbattuto inutilmente per te. Per quanto mi riguarda, non trovo comunque affatto facile mettere insieme due cubi e due lavelli e creare composizioni che abbiamo un senso logico. Tu sei l'esempio (pan per focaccia), che non basta neanche conoscere Metron o il software di Scavolini per poterti definire un buon progettista, diciamo che in questo post hai ricevuto delle belle lezioni. Fanne buon uso. 8)
Immagine
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#203
giusto per essere precisa.

la composizione della cucina si basa su 3 riempitivo + base 60 + base 90 cassettoni + base 60 lavello + base 60 + riempitivo di 3. infine c'è la colonna a prof. ridotta larga 60. le colonne sono 3 semplici colonne da 60 + riempitivi.
ora io non conosco metron e tutto il resto però non ho disegnato 4 cubi a caso ma con misure che sono generalmente standard. ovvio che qui sul forum non si pretenda di dare un progetto esecutivo ma si cerca di suggerire in base agli spazi le varie possibilità. dico sempre che sarà poi il rivenditore a trovare la soluzione migliore ma almeno uno ha capito le potenzialità dei suoi spazi.

comunque aspetto con ansia il progetto che hai promesso ad un utente http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=117592

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#204
Peppezi ha scritto:Io credo che tu dovresti intanto mostrare rispetto e ammirazione per chi si è prestato al tuo simpatico gioco piuttosto che sminuire il lavoro di chi si è sbattuto inutilmente per te. Per quanto mi riguarda, non trovo comunque affatto facile mettere insieme due cubi e due lavelli e creare composizioni che abbiamo un senso logico. Tu sei l'esempio (pan per focaccia), che non basta neanche conoscere Metron o il software di Scavolini per poterti definire un buon progettista, diciamo che in questo post hai ricevuto delle belle lezioni. Fanne buon uso. 8)
ripeto, ho sempre ringraziato tutti per ogni composizione e nella mia presentazione avevo ringraziato ancor prima di ricevere giudizi o nuove idee, e ripeto anche che il discorso sarebbe infinito, un programma per cucine stabilisce regole, che idee su un foglio nn presentano.

potete anche chiudere il post. grazie
"...non è che se hai un Rolex il tuo tempo vale di più"

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#205
AntonioTetrix ha scritto:sul foglio si può disegnare di tutto, sul programma cucine, non funziona cosi.
il programma è solo uno strumento , come il foglio e la matita. Gli strumenti vanno usati dal progettista, non sono gli strumenti a usare il progettista.

il programma ha un vantaggio: consente a qualsiasi pirla di mettere giù una composizione ordinabile e montabile ( termine pirla usato senza riferimenti a persone, bensì per esprimere un concetto)

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#206
bayeen ha scritto:giusto per essere precisa.

la composizione della cucina si basa su 3 riempitivo + base 60 + base 90 cassettoni + base 60 lavello + base 60 + riempitivo di 3. infine c'è la colonna a prof. ridotta larga 60. le colonne sono 3 semplici colonne da 60 + riempitivi.
ora io non conosco metron e tutto il resto però non ho disegnato 4 cubi a caso ma con misure che sono generalmente standard. ovvio che qui sul forum non si pretenda di dare un progetto esecutivo ma si cerca di suggerire in base agli spazi le varie possibilità. dico sempre che sarà poi il rivenditore a trovare la soluzione migliore ma almeno uno ha capito le potenzialità dei suoi spazi.

comunque aspetto con ansia il progetto che hai promesso ad un utente http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=117592
forse non avete capito, che la mie parole nn sono di sfida, ne tantomeno voglio precisare che io sono il piu bravo, che voi non sapete nulla o che io so io e voi non siete un cavolo.

io parlo perchè ogni giorno mi trovo davanti clienti come voi (non nel senso stupidi, ma nel senso con un ipotetico disegno) che il piu delle volte non e fattibile causa misure componibilità o spazi necessari per viverla e praticarla, ormai dico queste parole fin dal primo giorno, avete addirittura dubitato che non fosse casa mia! allora siccome io mi apro verso le vostre idee motivandone eventuali problemi (motivandone non schifandoli) ma voi nn venite verso le mie opinioni, è inutile continuare a parlare...

stessa cosa succede tra dottori, allenatori atletici ecc... ognuno dice la sua e non accetta opinioni o critiche altrui, basta che infine lavoriamo tutti bene, anche se ognuno ha la sue idee....

sono molto piu pacioso di voi, immaginavo fosse difficile entrare in un gruppo gia formato e basato tutto sulle stesse idee, ma non fa niente, continuerò a seguirvi... a presto :)
"...non è che se hai un Rolex il tuo tempo vale di più"

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#207
a lavà a capa o'ciuccio se perde acqua e sapone

immaginavo fosse difficile entrare in un gruppo gia formato
basta avere l'atteggiamento giusto che non è quello di supponenza che hai mostrato tu

forse non avete capito


magari ti sei posto male tu?
:roll:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#208
AntonioTetrix ha scritto:
io parlo perchè ogni giorno mi trovo davanti clienti come voi (non nel senso stupidi, ma nel senso con un ipotetico disegno) che il piu delle volte non e fattibile causa misure componibilità o spazi necessari per viverla e praticarla
ok motiva ad un cliente come me che viene con il progettino in mano perchè non è fattibile come componibilità o spazi necessari per viverla il mio 60+90+60+60.
l'unica cosa che rompe in quel progetto è il tuo santissimo piano snack che vuoi ad ogni costo inserire.

sono qui per imparare, aiutami tu.

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#209
mileva ha scritto:
coolors ha scritto:A me, dopo una frase simile, puoi stare solo simpatico! :mrgreen:

Nel tuo progetto forse il forno verrebbe un pò troppo lontano e la lavastoviglie mi sembra sembra che tu sia costretto a inserirla da 45, giusto?

ma davvero?
Non nel caso in particolare, non ho letto nulla e mi scuso x l'ot, ma ... Se un estraneo mi facesse solo complimenti a me verrebbe da pensare "e mo questo che vuole, che mi sta sviolinando?" non "ah! Mi sta simpatico!" ... Vabbè nulla! Magari mi spiegherà 13! Intanto mi recupero il 3d x farmi perdonare! Ciiaooo!
Mileva, avevi evidentemente ragione tu e torto marcio io.

Che tristezza ... :roll:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: progetto cucina TETRIX & Living

#210
rosdev ha scritto:a lavà a capa o'ciuccio se perde acqua e sapone

immaginavo fosse difficile entrare in un gruppo gia formato
basta avere l'atteggiamento giusto che non è quello di supponenza che hai mostrato tu

forse non avete capito


magari ti sei posto male tu?
:roll:
ancora con sta supponenza? non ho denigrato le vostre idee, ne ho solo evidenziato i problemi, dicevate a me all'inizio che volevo solo sentirmi dire bravo, ma ora mi sembra si siano invertiti i ruoli, no? insistete su sto fatto da pagine e pagine, allora chiedo scusa io a voi per aver evidenziato le problematiche alle vostre idee, come voi avete fatto con le mie, ma nn ho scatenato tutta questa ira contro le vostre critiche....

@Bayeen: è inutile che continui a farmi credere di essere sto cavolo, perchè non è quello che voglio... anzi ero io a voler apprendere dalle vostre idee
"...non è che se hai un Rolex il tuo tempo vale di più"