consigli acquisto terreno

#1
Ciao a tutti, io e mia moglie stiamo valutando l'acquisto di un terreno edificabile per costruirci una villetta. Ne avremmo trovato uno però...c'è un però!! Attualmente il terreno di 1800mq ha al centro un pilone con una terna di cavi alta tensione. Il tecnico che ci segue ha contattato il gestore dell'energia elettrica, il quale provvederebbe a sue spese, all'interramento della linea; questa, a sua volta, riemergerebbe, su nuovo pilone, sul confine...all'interno della proprietà. La location ci piacerebbe molto...è in campagna, in leggero declivio, con una bellissima visuale, ci sarebbe vicina solo una casa ad una trentina di metri, sarebbe circa ad un km. dal centro abitato con tutti i servizi...però...questo pilone dell'alta tensione :( .
Voi cosa consigliereste? Di accettare magari con sconto sulla cifra richiesta..e secondo voi, considerando il tutto, quale sarebbe una cifra equa...oppure abbandonereste l'idea?? Grazie a chi vorrà rispondere. :D

Re: consigli acquisto terreno

#2
Pensaci bene, la situazione potrebbe essere molto più problematica di quanto sembra.

La prima cosa da fare è informarsi presso il Comune per verificare l'ampiezza della fascia di rispetto, stabilita in funzione della tensione nominale dell'elettrodotto e della disposizione dei conduttori. Tieni presente che in alcune Regioni sono in vigore Leggi regionali che stabiliscono valori inferiori a 3 microTesla come obiettivo di qualità per il campo magnetico, definendo quindi una fascia di rispetto molto più ampia rispetto a quanto richiesto dalla legislazione nazionale. Nel tuo interesse, dovresti comunque preoccuparti di costruire a distanza sufficientemente elevata per ottenere valori trascurabili di campo magnetico, preferibilmente inferiori ad 1 microTesla.
Se la linea viene interrata, il campo elettrico assume valori trascurabili mentre il campo magnetico misurabile a livello del terreno non diminuisce in ogni punto ma assume una distribuzione diversa, con un valore di picco molto elevato in prossimità dell'asse di riferimento e generalmente superiore a quello di una linea aerea a singola terna, tuttavia il valore decresce molto rapidamente a distanza di pochi metri, assumendo quasi sempre un valore trascurabile già a 15-20 metri di distanza, la fascia di rispetto ha quindi un'ampiezza inferiore rispetto alla linea aerea. Il valore del campo magnetico è influenzato dalla disposizione dei cavi (preferibilmente vanno raggruppati a "trifoglio") e dalla profondità di interramento, quest'ultima è bene che sia superiore a 2 metri.

La cosa strana è che il gestore della rete di distribuzione in AT (solitamente Terna) sia disposto ad interrare gratuitamente un breve tratto per accontentare un solo proprietario, il più delle volte gli interventi gratuiti avvengono solo in coincidenza con la necessità di rifacimento delle linee (per obsolescenza o per necessità di modificare la struttura della rete) e solo quando sono interessate aree densamente urbanizzate.
Se intendi acquistare il terreno, consiglio di fare una valutazione in base alla situazione attuale, senza confidare nell'interramento.
Se riscontri fattibilità solo in conseguenza dell'interramento della linea, per non rischiare di ricevere una fregatura potresti stipulare un apposito contratto in cui ti impegni ad acquistare il terreno, ad una determinata cifra prestabilita, solo a seguito dell'esecuzione degli interventi di interramento a cura del proprietario, occorre stabilire un termine essenziale oltre il quale il contratto può essere sciolto a tua discrezione per inadempimento della controparte.
Presumo si tratti di una linea di distribuzione primaria a 132 kV o 150 kV, per tensioni superiori (rete di trasmissione ed interconnessione a 220 kV o 380 kV) è quasi impossibile ottenere l'interramento.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: consigli acquisto terreno

#3
ti è stato messo per iscritto?
mi lascia molto dubbiosa, dove abito (emilia romagna) il comune ha dovuto aspettare 7 anni per aprire una strada completamente finita perchè la società elettrica aveva dato disonibilità a spostare il pilone al centro della carreggiata, ma senza specificare i tempi...
il pilone al confine però...io non lo vorrei :?

Re: consigli acquisto terreno

#4
Ciao, prima di tutto vorrei ringraziare Federal Republic e Gina per le risposte.
In questi due giorni trascorsi dalla pubblicazione del post, avremmo maturato l'idea di abbandonare questo progetto, perché l'idea di avere una linea aerea di alta tensione ai confini della nostra proprietà...e sempre di fronte agli occhi...giorno dopo giorno, non mi sembra il massimo della vita. Il terreno in questione è diviso tra area fabbri cabile ed area agricola. Il pilone sorgerebbe in fondo all'area agricola, tra gli ulivi....però ovviamente si vedrebbe sempre!!Il gestore ha risposto per iscritto solo per quanto riguarda la fattibilità, la gratuità per noi deriverebbe, secondo il tecnico, da giurisprudenza in merito in quanto il gestore non potrebbe far valere alcun diritto sulla frazione di terreno in questione.
Faccio presente che, a distanza di circa 100 metri dalla futura costruzione vi è la cabina di trasformazione che, ad oggi, porta la linea al pilone attualmente esistente al centro della proprietà. Inoltre la zona attualmente non è servita da pubblica illuminazione e, quindi, essendo in campagna, di note sarebbe buia (a parre eventuale illuminazione esterna che dovremmo impiantare noi) e l'entrata avverrebbe da una strada vicinale sterrata che sarebbe,ev entualmente asfaltata quando e se sarà costruito su un'area lottizzata posta dalla parte opposta della strada vicinale, rispetto al terreno in questione. Ulteriori consigli?? Grazie comunque.