Colonna doccia...quale compro e perchè ?

#1
Gli attacchi sono stati predisposti per un miscelatore esterno in orizzontale.

L'idraulico mi dice che va bene un rubinetto con miscelatore normale...

Io dico che sotto la doccia vorrei un rubinetto termostatico che tiene la temperatura costante se nell'altro bagno o in cucina aprono un rubinetto...

Se il termostatico è migliore.... quale abbinamento faccio per ottenere una colonna doccia di forma squadrata con soffione, doccetta etc... ?

Meglio comprare il kit già pronto o assemblarsi i vari pezzi anche di marche diverse ?

Il budget disponibile è di soli 4/500 euro. Niente firme di Architetti, Gessi o cose da 2000 euro... (purtroppo).. :(

Hudson Reed sono prodotti di qualità oppure meglio andare sul tradizionale (dai prezzi intermedi) Grohe, Ideal Standard...etc ??

http://it.hudsonreed.com/catalog/Colonn ... ceasc.html

Grazie !!
Ultima modifica di xiaofangzi il 29/06/15 22:34, modificato 1 volta in totale.
Zona climatica: E

我們喜歡我們的小房子

Re: Colonna doccia...quale compro e perchè ?

#3
io come te volevo a tutti i costi un rubinetto termostatico nella doccia, e mai me ne sono pentita: ti cambia proprio il comfort della doccia, e se hai bambini è strepitoso (niente rischi di scottature o acqua troppo fredda), e se non li hai comunque cosa c'è di più bello che entrare in una doccia alla esatta pèrecisa temperatura che vuoi tu? Per me, imprescindibile.

Però, non essendo disponibile il termostatico nella linea di rubinetteria scelta, ne ho preso uno di forma neutra di Hansgrohe, e la differenza non si coglie proprio rispetto al resto della rubinetteria (Zucchetti, ma non una colonna doccia, solo doccino e soffione), perchè la finitura è la stessa e il rubinetto di forma veramente basic (un pomolo cilindrico per la temperatura, un altro più piccolo per deviare doccino/soffione, nulla più).

quindi il mio consiglio è: occhio alla finitura (satinato con satinato, lucido con lucido), per il resto why not?

Re: Colonna doccia...quale compro e perchè ?

#5
boh, la mia caldaia ha 13 anni e non è a condensazione, da circa 15 mesi usiamo il termostatico e non si è starato nulla. a detta del mio idraulico il termostatico alleggerisce il lavoro della caldaia ormai vecchia, però relata refero.

ora se mi si stara maggese ti vengo a prendere :-)

Re: Colonna doccia...quale compro e perchè ?

#6
Agnez ha scritto:boh, la mia caldaia ha 13 anni e non è a condensazione, da circa 15 mesi usiamo il termostatico e non si è starato nulla. a detta del mio idraulico il termostatico alleggerisce il lavoro della caldaia ormai vecchia, però relata refero.

ora se mi si stara maggese ti vengo a prendere :-)
In effetti il termostatico funziona alla perfezione se l'acqua calda esce da uno scaldabagno oppure da una caldaia con accumulo capiente.
Le caldaia moderne però producono acqua calda all'istante ed hanno un flusso di circa 10/14 litri al minuto (dipende dall'impostazione della temperatura).

Regolando la temperatura dell'acqua calda in uscita dalla caldaia a 40 C° e non aprendo il rubinetto al massimo......se i famigliari non aprono tutti i rubinetti di casa quando siamo sotto la doccia.... credo che il termostatico funzioni benissimo come scrivi tu Agnez.
Zona climatica: E

我們喜歡我們的小房子

Re: Colonna doccia...quale compro e perchè ?

#7
xiaofangzi ha scritto:
Agnez ha scritto:boh, la mia caldaia ha 13 anni e non è a condensazione, da circa 15 mesi usiamo il termostatico e non si è starato nulla. a detta del mio idraulico il termostatico alleggerisce il lavoro della caldaia ormai vecchia, però relata refero.

ora se mi si stara maggese ti vengo a prendere :-)
In effetti il termostatico funziona alla perfezione se l'acqua calda esce da uno scaldabagno oppure da una caldaia con accumulo capiente.
Le caldaia moderne però producono acqua calda all'istante ed hanno un flusso di circa 10/14 litri al minuto (dipende dall'impostazione della temperatura).

Regolando la temperatura dell'acqua calda in uscita dalla caldaia a 40 C° e non aprendo il rubinetto al massimo......se i famigliari non aprono tutti i rubinetti di casa quando siamo sotto la doccia.... credo che il termostatico funzioni benissimo come scrivi tu Agnez.
pensa che noi abbiamo appena ordinato la colonna SENZA il termostatico consigliati da due idraulici e pure un paio di venditori... :roll: speriamo di non dovercene pentire.... :x

Re: Colonna doccia...quale compro e perchè ?

#8
Maggese ha scritto:pensa che noi abbiamo appena ordinato la colonna SENZA il termostatico consigliati da due idraulici e pure un paio di venditori... :roll: speriamo di non dovercene pentire.... :x
sicuramente ti avranno consigliato al meglio, avendo valutato questi elementi :

-quando hai fatto l'impianto idraulico (quanti anni ha..quindi che materiali hanno usato)
-il modello di caldaia
-la superficie della casa (mq)
-la pressione nei tubi (che spesso dipende dall'altezza del piano e dal fatto che molti condomìni non hanno l'autoclave)
Zona climatica: E

我們喜歡我們的小房子

Re: Colonna doccia...quale compro e perchè ?

#9
xiaofangzi ha scritto:
Maggese ha scritto:pensa che noi abbiamo appena ordinato la colonna SENZA il termostatico consigliati da due idraulici e pure un paio di venditori... :roll: speriamo di non dovercene pentire.... :x
sicuramente ti avranno consigliato al meglio, avendo valutato questi elementi :

-quando hai fatto l'impianto idraulico (quanti anni ha..quindi che materiali hanno usato)
impianto in rifacimento in casa anni '60
-il modello di caldaia
riutilizzeremo la caldaia esistente che funziona benissimo,che è un ottimo marchio italiano(che non ricordo :mrgreen: ) e credo abbia massimo una decina d'anni
-la superficie della casa (mq)
c.ca 90 mq
-la pressione nei tubi (che spesso dipende dall'altezza del piano e dal fatto che molti condomìni non hanno l'autoclave)
piano terra rialzato :roll: