non conosco un materiale

#1
Buongiorno, sono andato da un rivenditore arredo3 e mi ha fatto un preventivo per il modello kalì.
Nelle basi mi ha proposto (e ci è piaciuto moltissimo esteticamente) un anta in ecomalta: mi ha spiegato che è laminato rivestita da un sottile strato di ecomalta. Sul sito di arredo3 non trovo niente sull'ecomalta e neanche in giro su internet per la realizzazione di cucine ma solo per i bagni.
Pregi e difetti di questo materiale? Ci è piaciuto molto esteticamente ma non sappiamo bene la sua resistenza al calore (anche perchè lo si metterebbe alle basi).

Ho già cercato sul forum ma credo che non se ne parli. Nel caso se ne sia già parlato scusatemi.

Re: non conosco un materiale

#2
miki88 ha scritto:Buongiorno, sono andato da un rivenditore arredo3 e mi ha fatto un preventivo per il modello kalì.
Nelle basi mi ha proposto (e ci è piaciuto moltissimo esteticamente) un anta in ecomalta: mi ha spiegato che è laminato rivestita da un sottile strato di ecomalta. Sul sito di arredo3 non trovo niente sull'ecomalta e neanche in giro su internet per la realizzazione di cucine ma solo per i bagni.
Pregi e difetti di questo materiale? Ci è piaciuto molto esteticamente ma non sappiamo bene la sua resistenza al calore (anche perchè lo si metterebbe alle basi).

Ho già cercato sul forum ma credo che non se ne parli. Nel caso se ne sia già parlato scusatemi.


credo che hai capito male o ti ha spiegato male.
arredo3 non credo proponga "ecomalta" ma melamminico (a volte impropriamente chiamato laminato) che imita la finitura malta... "concettualmente"... potrei sbagliarmi ma non credo... comunque dopo qualche rivenditore ti spiegherà meglio.

Ci sono comunque sul mercato delle ante in vera-"ecomalta"... sono ante che vengono spalmate appunto con dei composti simili a malte e poi tappati con lacche trasparenti a protezione. L'effetto estetico è molto particolare e bello, di contro, eccezion fatta forse per un produttore (che trovi anche in questo forum), queste malte le ritengo una boiacca incredibile :lol: :roll: perchè in gran parte dei casi non sono per nulla facili da pulire, sempre costose e talvolta anche molto delicate. Quindi alla fine è meglio (a mio personalissimo parere) l'imitazione dell'originale.
haa... si ... di eco qua non c'è nulla se non un richiamo al nome di un produttore di una resina: resine di natura epossidica sovra verniciate... quindi ne eco-logiche ne eco-nomiche.

per la resistenza a calore... ma sulle basi che te frega? Comunque per rispondere... dipende molto dal tipo di resina e dal tipo di supporto che si da a questa resina. Altro non mi sembra corretto dire perché ci sono anche degli knowhow specifici (non tanto miei che non le faccio ma di altri). Mentre i melamminici vale un po la classica prova envattelapesca... un pentolino pieno di cera a 180 gradi lasciato 20 minuti sulla superficie non deve rovinare la superficie (solo eventualmente un alone visibile da talune agolazioni)... quindi hai voglia.
Pax tibi Marce

Re: non conosco un materiale

#3
qsecofr ha scritto:L'effetto estetico è molto particolare e bello, di contro, eccezion fatta forse per un produttore (che trovi anche in questo forum)
Ue', siam mica qua a metter i pannelli fotovoltaici alle lucciole... :mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia