CONSIGLIO DIVISIONE CUCINA - SALA PRANZO - SOGGIORNO

#1
Ciao a tutti! Un argomento che ho già visto molte volte nel forum in cui c'è chi è più propenso per tenere separato chi per fare open space. Anch'io sono indeciso tra due soluzioni che riporto di seguito.
Soluzione 1:
Immagine
Soluzione 2:
Immagine
In basso a destra si trova la cucina, in mezzo la sala pranzo, sopra il soggiorno. L'ambiente è grande come si nota dalle quote.

Nella cucina divisa la soluzione è a L con colonne sul lato corto e basi e pensili nel lato lungo. Nella soluzione open space le colonne sono sul lato opposto alle basi e pensili ed inoltre è stata ricavata una penisola con sgabelli.

PRO divisione: odori, privacy, in inverno quando è tanto freddo facendo colazione si può accendere 5 minuti una stufetta e intiepidire cucina per mangiare al caldo, tavolo vicino e comodo da preparare e usare dato che non rimane molto piano d'appoggio.

PRO open: sfrutterei di più tutto lo spazio della sala pranzo che altrimenti sarebbe usato soltanto quando ho ospiti a cena. Esteticamente forse più bello e moderno. Possibilità di chiudere comunque con una porta tra soggiorno e cucina+sala pranzo. Quindi ho comunque la possibilità di filtrare un po cucina da odori e privacy.
Forno e frigo possono essere distanziati da colonna dispensa.

Voi che fareste? Grazie a tutti...

Re: CONSIGLIO DIVISIONE CUCINA - SALA PRANZO - SOGGIORNO

#2
Ciao!
personalmente in ambienti spaziosi sarei per la soluzione con cucina separata, per le ragioni che hai già elencato, ma anch eperchétrovo comodo avere spazi divisi e ben due tavoli da sfruttare! (io ne ho uno nel nostro appartamento, con due bambini e diversi hobby è sempre affollato :D )

Poi non è detto che la composizione debba essere per forza ad "L".. puoi farla comunque su due pareti e farci stare il tavolo per 4, basta studiarla un po'! Magari posti nella sezione "Cucine".

Una soluzione potrebbe anche essere quella di fare la cucina separabile, mediante grande apertura scorrevole sul soggiorno (può essere grande porta normale o in vetro, vetro decorato)

Re: CONSIGLIO DIVISIONE CUCINA - SALA PRANZO - SOGGIORNO

#3
Grazie mille della risposta! :-) in effetti non avevo considerato il vantaggio di poter disporre di 2 tavoli un domani con dei figli... L'isola sarebbe sicuramente scomoda per fare i compiti...
La soluzione a L credo sia la migliore se tengo cucina separata in quanto consente di avere abbastanza spazio intorno al tavolo che volendo si può anche accostare al muro girato ma comunque non metterei mobili profondi 60 sull'altro lato.
Te quindi in questa situazione sceglieresti i 3 locali separati? Oppure openspace con grande porta in vetro tra sala pranzo e soggiorno?
Altri pareri? :-)

Re: CONSIGLIO DIVISIONE CUCINA - SALA PRANZO - SOGGIORNO

#4
Allora a me gli ambienti spaziosi piacciono, piuttosto che tanti piccoli vani, quindi lascerei una bella zona soggiorno+pranzo tutta aperta, cercando con l'arredamento di "suddividere" le varie zone.Cercherei di non mettere il divano a centro stanza se possibile, in ogni caso da vedere.

La cucina invece la lascerei separata con la sua area pranzo di tutti i giorni.
L'idea della scorrevole grande era proprio eventualmente per la cucina, ovvero se ti piace avere un ambiente separato all'occorrenza chiudi la scorrevole, se invece vuoi lasciare tutto aperto sul soggiorno lasci aperta la scorrevole.
Scusa ma quelle indicate in pianta sono tutte finestre o ci sono anche porte finestre?

Re: CONSIGLIO DIVISIONE CUCINA - SALA PRANZO - SOGGIORNO

#5
Begli spazi!
Per me:
1- cucina separata, soggiorno pranzo aperto

2- tutto aperto

3- cucina/ pranzo aperto, salotto separato

Escluderei 3 ambienti separati.

Per le mie abitudini preferirei cucina separata e il resto aperto ma hai spazi che consentono qualsiasi altra opzione. Fai le tue valutazioni immaginando di viverci secondo le tue abitudini e vedrai che capirai la soluzione che più si adatta a te (a voi)
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: CONSIGLIO DIVISIONE CUCINA - SALA PRANZO - SOGGIORNO

#6
Grazie delle risposte. Allora partendo da in alto a sinistra in soggiorno quella segnata è il portoncino di ingresso. Alla sua destra sulla stessa parete c'è porta finestra. Proseguendo in senso orario c'è una finestra sempre nel soggiorno poi continuando in senso orario una finestra zona pranzo. Infine porta finestra in cucina. Le altre sono porte interne. Dove ho segnato mobile TV in soggiorno ho un pilastro portante mentre la parete potrebbe essere eliminata lasciando solo la colonna. L'idea era di sfruttare quella parete senza rimuoverla per mettere la TV e fare tutta la parete con pietrine faccia vista. Il divano in quella posizione farebbe un po da divisorio tra ingresso e soggiorno perchè l'idea era di non fare muretti o altro ma di lasciare aperto l'ingresso.
Quindi se ho capito bene voi fareste la soluzione 1 giusto? (cucina separata, pranzo + soggiorno aperti). Buttereste giù la paretina tra soggiorno e pranzo o vi piace l'idea di mettere li la TV con pietre faccia-vista?