consultatomi con la GC... le due proposte di mailandrex sono piaciute; senz'altro più delle mie

anche sugli armadi a scorrimento c'è stata un'apertura, a fronte del giuramento che le ruote saranno di gomma tanto morbida che il parquet non verrà in alcun modo graffiato...
rimangono due perplessità, (una per tipo di proposta), di cui chiedo pareri.
la prima è relativa alla versione con il divano vicino al bordo del soppalco
al di là delle rimostranze delle GC che "così mi perdo l'affaccio sul soggiorno" (e chi sei? giulietta?) non riesco a immaginare una libreria che ben si adatti.
io avevo in mentre una libreria doppia faccia "aperta", senza divisione per il lungo (per intendersi una di quelle in cui si vede da una parte all'altra) ma non saprei come gestire la parte dietro alla tv.
ho googlato un po' ma non riesco a trovare nulla che si confaccia.
la seconda versione
è secondo me più azzeccata.
la libreria rimane una doppia faccia "classica" con la parte bassa , quella che rimane dietro il divano da una parte, sotto la scrivania dall'altro, non accessibile e pertanto chiusa (o al limite con un'anta nascosta per ficcarci tutto quello che sarebbe invece da buttare...).
ho solo una... fisima
ricordo di aver orecchiato una volta qualcuno che diceva di evitare di posizionare la tv dove non "ci fosse una parete dietro altrimenti l'occhio si perde nel vuoto" (sic.)
non so se sia vero... ma in effetti ho sempre visto le tv poste contro una parete.
qualcuno ha provato?
infine un problema di natura meramente... tecnica.
messe così staccate dalla parete non posso usare delle prese a murao.
ma mia idea era quella di farle correre sotto il pavimento e di inserire le prese a pavimento; un po' come si fa negli uffici.
la risposta è stato un ruggito nel quale mi è parso di aver capito "MAUAARRGGGGG! NONVORRAIMICAFARMIUNBUCOANZIDUENELPARQUETVERO???"
a questo punto valuto qualunque alternativa....