i bagni sono ciechi, forse si può aggiungere una finestra

Moderatore: Steve1973

lo sbaglio è degli acquirenti: comprare un appartamento accatastato con una camera da letto matrimoniale , una singola e uno studio/ripostiglio e due bagni da camper e accettare di pagarla come se avesse tre camere da letto e due bagni normali.MARYANGY ha scritto: Oggi, lo sbaglio di tutti i costruttori, e' di sfruttare al massimo: Nn esistono quasi più appartamenti come 20/30 anni fa.
hai ragione non è facile con quelle finestre mal posizionate! Dovrei studiarla un po' appena ho un attimo di tempo...gina ha scritto:andrex ma come aumenti la superficie della cameretta nella prima ipotesi?
le finestre sono posizionate troppo vicine
Per quello che vedo, o per lo meno quello che ha richiesto la mia vicina ed altre persone di mia conoscenza, gli appartamenti nascono pure giusti, poi per necessità chiedono di far uscire altre camere.gina ha scritto:lo sbaglio è degli acquirenti: comprare un appartamento accatastato con una camera da letto matrimoniale , una singola e uno studio/ripostiglio e due bagni da camper e accettare di pagarla come se avesse tre camere da letto e due bagni normali.MARYANGY ha scritto: Oggi, lo sbaglio di tutti i costruttori, e' di sfruttare al massimo: Nn esistono quasi più appartamenti come 20/30 anni fa.
Come ha avuto l'abitabilità questo appartamento se la misura minima di una camera singola deve essere di 9mq? Sarebbe curiosoMARYANGY ha scritto:Se lei ha voluto cucina abitabile e un'altra camera, credo che siano normali quelle dimensioni (7e 8 le due camerette).
Nn mi sento di dare la colpa solo ad una parte. E' anche vero che la colpa maggiore l'ha chi costruisce che pur di vendere acconsente.
mailandrex ha scritto:hai ragione non è facile con quelle finestre mal posizionate! Dovrei studiarla un po' appena ho un attimo di tempo...gina ha scritto:andrex ma come aumenti la superficie della cameretta nella prima ipotesi?
le finestre sono posizionate troppo vicine
andrex pure una mia conoscente ha fatto così.mailandrex ha scritto:Come ha avuto l'abitabilità questo appartamento se la misura minima di una camera singola deve essere di 9mq? Sarebbe curiosoMARYANGY ha scritto:Se lei ha voluto cucina abitabile e un'altra camera, credo che siano normali quelle dimensioni (7e 8 le due camerette).
Nn mi sento di dare la colpa solo ad una parte. E' anche vero che la colpa maggiore l'ha chi costruisce che pur di vendere acconsente.
Non sono affatto normali perchè la superficie minima richiesta da normativa è di 9mq per le camere singole e 14mq per le matrimoniali.
Le stanze da letto debbono avere una superficie minima di mq. 9, se per una persona, e di mq. 14, se per due persone.
Sarebbe curioso sapere come questo appartamento ha ottenuto il requisito di abitabilità.
andrex pure una mia conoscente ha fatto così.mailandrex ha scritto:Come ha avuto l'abitabilità questo appartamento se la misura minima di una camera singola deve essere di 9mq? Sarebbe curiosoMARYANGY ha scritto:Se lei ha voluto cucina abitabile e un'altra camera, credo che siano normali quelle dimensioni (7e 8 le due camerette).
Nn mi sento di dare la colpa solo ad una parte. E' anche vero che la colpa maggiore l'ha chi costruisce che pur di vendere acconsente.
Non sono affatto normali perchè la superficie minima richiesta da normativa è di 9mq per le camere singole e 14mq per le matrimoniali.
Le stanze da letto debbono avere una superficie minima di mq. 9, se per una persona, e di mq. 14, se per due persone.
Sarebbe curioso sapere come questo appartamento ha ottenuto il requisito di abitabilità.
Sarei curiosa di vedere come ci sono entrati due bambini? io ho 11mq di cameretta, con struttura a doppio ponte e armadio e trovo fatica e impreco ogni mattina per pulirla.gina ha scritto:no la cosa peggiore è che l'ha fatto consapevolmente, e nel ripostiglio di 8 mq ci ha messo due bambini
Torna a “Zona giorno e progettazione”