Buongiorno,
saluti a tutti.
Scrivo per vedere se riesco ad avere dei consigli per un lavoretto di "aggiornamento" del bagno.
Vorrei fare un piccolo abbassamento e così cambiare l'illuminazione che adesso è prodotta da una plafoniera nel mezzo del bagno che misura 3.20(lunghezza)x1.40(larghezza).
In fondo al bagno c'è una vasca (che a settembre verrà sostituita da una doccia) e la finestra con relativo cassonetto tapparella.
Pensavo di fare un abbassamento parziale del bagno fino a coprire la plafoniera arrivando a circa 2.20 m dall'ingresso. Alla parte terminale pensavo di fare una gola luminosa, per tutta la larghezza del bagno, e mettere una striscia LED che poi illuminerebbe la parte verso la doccia. Mentre per la restante parte metterei un paio di faretti LED.
Quello che vorrei chiedere è se vale la pena creare una gola luminosa in aggiunta ai due faretti, visto che poi sarebbero comandati dallo stesso interruttore, e se valesse la pena a che altezza farla.
Il soffitto attualmente è di 2.85m e lo abbasserei di 30cm.
Vorrei aggiungere un paio di foto, per dare un'idea, ma non so come fare.
L'abbassamento lo farei in cartongesso con pannelli adatti a stanze umide. Spero siano sufficenti.
Potete darmi dei suggerimenti.
Grazie 1000
Re: Controsoffitto con gola luminosa in bagno
#2un'illuminazione indiretta è certamente sufficiente per poter agevolmente usare in bagno.
Il problema è quando vorrai schiacciarti i brufoli sul viso...... o farti la barba....
Ti occorrerà una luce diretta che illumini la zona dello specchio
Il problema è quando vorrai schiacciarti i brufoli sul viso...... o farti la barba....
Ti occorrerà una luce diretta che illumini la zona dello specchio
Re: Controsoffitto con gola luminosa in bagno
#3Ciao,Olabarch ha scritto:un'illuminazione indiretta è certamente sufficiente per poter agevolmente usare in bagno.
Il problema è quando vorrai schiacciarti i brufoli sul viso...... o farti la barba....
Ti occorrerà una luce diretta che illumini la zona dello specchio
grazie della risposta.
*******************************************
Considerazione off topic ...... tra l'altro vedo che sei di BZ.
Anche io originariamente, Laives.
*******************************************
La luce diretta che andrà a illuminare lo spechio ci sarà. Infatti mantengo le luci dello specchio. Il rischio faccia tagliuzzata è scongiurato.
Quello che volevo capire è se si può fare anche un solo abbassamento parziale; spulciando sul forum mi sono accorto che abbassando a 2.55 si andrebbe sotto un limite di abitabilità di 2.70. Ma non so se questo è vero.
Altrimenti pensavo anche di fare delle modifiche all'idea originale e fare delle gole luce sulle pareti laterali e quindi un abbassamento ancora più parziale, magari un p'ò più in alto, tipo a 20cm dal soffitto.
E' che non avendo mai fatto cose del genere non ho un idea di quale potrebbe essere il risultato finale e di come procedere.
La mia esperienza si basa sull'abbassamento completo fatto (fatto personalmente) lo scorso anno dell'ingresso di circa 7mq.
Grazie
Re: Controsoffitto con gola luminosa in bagno
#4il limite dei 270 (260 da noi e 240 per zone di montagna) in realtà è per la struttura, non per l'arredo, sicchè, a tuo piacimento, puoi chiudere anche a 230 e NESSUNO potrà farti osservazioni, poichè si tratta di finiture di arredamento, di decorazione.
Re: Controsoffitto con gola luminosa in bagno
#5Capito.Olabarch ha scritto:il limite dei 270 (260 da noi e 240 per zone di montagna) in realtà è per la struttura, non per l'arredo, sicchè, a tuo piacimento, puoi chiudere anche a 230 e NESSUNO potrà farti osservazioni, poichè si tratta di finiture di arredamento, di decorazione.
Grazie