Terreno lungo e stretto,casa 80 mq

#1
Ciao, sono alla ricerca di qualche anima pia che mi possa aiutare a progettare la mia casetta. Ho un terreno sul quale costruire una casa di cca 80-85 mq...ma è stretto, max costruibile in larghezza 7,5mt, e lungo,max lunghezza 12 mt (compresi entrata o portico o marciapiede).Tutto questo considerando già le distanze dai confini.
Pensavo appunto ad una casa tipo 11,5x7 mt...Dovendo attenermi alle misure delle camere da codice(14 la doppia e 9 la singola)...quando cerco di farci stare 3 camere,1 bagno,1 vano tecnico,cucina,zona pranzo e soggiorno...proprio non ci siamo,non ne vengo fuori.Ora la mia domanda, ma ci deve proprio essere una stanza doppia? o potrebbero esserci 3 singole? Qualcuno ha un'idea o un suggerimento su come fare le pareti interne per avere appunto uno spazio cucina ad angolo+zona pranzo e soggiorno vivibili(non per formiche) e le 3 camere come per legge? Graaaaaaazie mille

Re: Terreno lungo e stretto,casa 80 mq

#3
Si certo, ma prima volevo farmi un'idea io, senza coinvolgere( e pagare profumatamente) un progettista/architetto. Cioè, il terreno è li e sto valutando se mi conviene costruire, se mi viene una casetta decente o se mi conviene comprare qualcosa da qualche altra parte.

Re: Terreno lungo e stretto,casa 80 mq

#4
non sono esperta ma alla tua domanda posta in questo modo credo sia difficile rispondere.
nel senso che probabilmente un tecnico potrebbe chiederti una pianta, poi anche cosa vorresti ricavare da questa casa, se vuoi un box per es., quanti bagni e camere, se si può/vuole sviluppare su più piani, etc.

vediamo se giunge il caro Ola nel tuo topic... :wink:

Re: Terreno lungo e stretto,casa 80 mq

#5
La casa 11,5x7,5 ( o misure simili) solo ad 1 piano (2 piani non riesco con il budget,perchè mi vengono troppi mq),pianta semplice,rettangolare,da finestrare dove si vuole, entrata su uno dei 4 lati,indifferente...1 bagno,1 vano tecnico,la cucina, la zona pranzo e il soggiorno.Il mio problema è farci stare 3 camere,con le misure come da legge. O se qualcuno mi sa dire se è possibile in una casa avere solo camere singole invece della matrimoniale (per le misure). Io ho provato a fare il progetto, penso di aver girato le pareti già in tutte le maniere, ma non ne salto fuori. Ho trovato questo progetto su internet che allego, ma essendo questo 9,40x11,5 mi risulta troppo largo...e ho provato a "stringere" ma poi non ci siamo più con le misure

Re: Terreno lungo e stretto,casa 80 mq

#7
Secondo me è impossibile fare un progetto, perché devi tenere conto di come verranno disposti i pilastri.
Il problema nn sono quelli perimetrali: di sicuro ci saranno dei pilastri centrali.
Su 7mt di solito sono tre pilastri perimetrali, su 11 saranno 4. Ora bisogna vedere quelli centrali dove ti capitano, cioè se puoi avere stanze più o meno quadrate, oppure strette e lunghe.
Di sicuro qualche tecnico, qui presente nel forum, ti saprà spiegare meglio la questione.
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: Terreno lungo e stretto,casa 80 mq

#8
Scusami, a parte che senza nemmeno una planimetria del lotto, non capisco come ti si possa aiutare. In secondo luogo, non capisco per quale motivo, se non riesci a farci stare tre camere, delle quali 1 doppia e 2 singole, pensi a inserirne 3 singole (se ci sono delle dimensioni minime previste, un motivo = vivibilità ci sarà!) e non eventualmente a realizzarne 2 doppie (che a livello di superficie richiesta sono 4 mq in meno)... tra l'altro in molti R.E. la sola camera matrimoniale deve necessariamente essere da 14 mq, le altre doppie possono essere da 12 mq...
Infine, se hai la possibilità di realizzare due piani, mica sta scritto da nessuna parte che devono essere entrambi da 80 mq! Potresti realizzarne 40+40 ad esempio... considerando che, mediamente costruire in sopraelevazione ha un costo inferiore rispetto a costruire al piano terra.
Ovviamente tutte queste cose non le puoi sapere e nemmeno valutare se non con l'aiuto di un tecnico!
Infine, permettimi una semplice riflessione, io, da tecnico, non mi farei certo pagare di meno di quanto normalmente valuto necessario e remunerativo per le mie prestazioni solo perchè il mio cliente arriva con un progetto più o meno chiaro o definito di quello che vuole... il tecnico, sia chiaro, non si limita a "scarabocchiare quattro linee"! E comunque, mediamente, dietro a quelle "quattro linee" c'è tutto lo studio, l'esperienza lavorativa e la propria professionalità!

Re: Terreno lungo e stretto,casa 80 mq

#10
Tami nn e' che se porti tu il progetto il tecnico ti dirà: " ok viene tanto". Questo te lo può dire anche a voce.
Io ti consiglio di chiedere la licenza per 2 piani: Puoi anche completarlo in secondo tempo.
I costi variano da regione e regione e da costruttore a costruttore.
Una costruzione su un solo piano, come dice mirtillino, ha un costo superiore.
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: Terreno lungo e stretto,casa 80 mq

#12
vediamo da dove cominciare.......
Il tecnico: che sia geom/ing/arch, ma un progettista ti serve.
Mica così...... giusto per parlarci ogni tanto, ma perchè è lui che deve garantirti il rispetto delle norme (giusto per fare un esempio, del piano urbanistico, dell'ev. piano di attuazione, del regolamento edilizio, del regolamento d'igiene, delle distanze dai confini che sono tutt'altro che semplici da interpretare).
Il fatto che tu dica
casa tipo 11,5x7
:shock: :shock: :shock: e
3 camere come per legge
e poi ancora
prima volevo farmi un'idea io, senza coinvolgere( e pagare profumatamente) un progettista/architetto
e quindi
il terreno è li e sto valutando se mi conviene costruire
e ancora
da finestrare dove si vuole, entrata su uno dei 4 lati,indifferente
significa che - come del resto è "normale"- non hai la più pallida idea della mole di lavoro che è nascosta dietro un "disegnino".
Non esiste una linea, una riga, tirata su un disegno che sia stata fatta così... tanto per fare: ogni più piccolo elemento è stato pensato in relazione al tutto ed esclusivamente per quel progetto, quindi dire finestrare dove si vuole, entrata dove si vuole, serve solamente ad aumentare il grado - già elevato, peraltro- di confusione. Tua.

Non è vero che si possa finestrare come si voglia, nè che sia indifferente dove porre l'ingresso.
P.es. A cosa ti servirebbero a Pantelleria, finestre enormi a sud? a cosa ti servirebbero finestre piccole a nord a Vipiteno? C'è un motivo per ogni cosa, per ogni decisione che bisogna prendere. Nulla è scontato, nulla è routine.
Non ti sto redarguendo, ma sto cercando di spiegarti che fare il progettista non è come vendere bottoni o cambiare l'olio alla macchina.

Toh... l'olio alla macchina..questo è il mio argomento preferito: credimi, Tami, sono ignorante come una capra -direbbe Vittorio- in materia di macchine e mai e poi mai mi sognerei di mettermi lì a sostituire una candela....prescindendo dal fatto che la mia macchina ha una batteria elettrica e non servono le candele per illuminare.

Insomma, desidero farti capire che progettare è un L A V O R O, perfino molto serio e complicato dall'inutile burocrazia, pur se immensamente bello e creativo.
Immaginare di andare dal progettista con un "disegnino" per dirgli che hai già fatto il progetto affinchè lui possa farti uno sconto consistente sulla parcella, è pura utopia.
Vedila al contrario: hai idea di quanto andrai a spendere con un progettista che ti segua fin nei minimi particolari?
Hai idea del tempo che ci voglia per imbastire un progetto che sia coerente, funzionale, rispettoso delle regole e - magari- pure discretamente bello da vedere?
Secondo te, andando da un tecnico con uno schizzo in mano, cosa potrebbe tirarti giù? 100 euro perchè gli hai detto come vuoi la casa?

Dopo queste piccole note di critica alle tue idee.... Dai, parliamo di cose serie e di atteggiamento propositivo!

Se non posti una pianta del terreno, ma NON la pianta del Catasto, ma un rilievo planialtimetrico, con le quote e tutto, secondo te, come facciamo a dirti o solo ad immaginare una soluzione? E se non ci dici se la zona sia quella delle casette in legno che ti posto qui sotto oppure zona di dammusi, come si fa a capire il genius loci e a non fare un obbrobrio come - purtroppo- se ne vedono molti?

Tornando all'esempio dell'automobile.. è un po' come andare in un concessionario multimarca dicendo: Buongiorno, ho bisogno di una macchina. Quale mi consiglia?
Secondo te, lui è messo in grado di aiutarmi? Oppure ho sparato parole al vento senza costrutto?
Macchina per fare cosa? Una mietitrebbia? un trattore? Una Panda pandà al mare? Una Jaguar? Aston Martin? Oppure un usato con 150.000 chilometri?

Insomma, come spesso dico (http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 3&t=108907 ) se non ci aiutate voi e non ci mettete in grado di aiutarvi, come pensate lo si possa fare noi?

Passando ad altro, una casa 11.5 x 7 si può fare, certamente che si può fare!
Questa che vedi è 6.52 x9.28 e c'è perfino una zona spa/wellness con caminetto
ed è piano terra, primo piano e sottotetto
Immagine

image hosting
Immagine

hostare immagini
E' inutile che alleghi anche le piante, si tratta solo di farti capire la mole dell'intervento.

Quest'altra è 8x8 ed è pensata per una famiglia
Immagine

hosting immagini
Immagine

host immagini

Ma questi sono solamente due esempi di case attualmente in fase di progettazione esecutiva. Ce ne sarebbero decine e decine da farti vedere, ma a cosa servirebbe?
Assolutamente a nulla, perchè non sarebbero la T U A casa!!!!

Quindi se vuoi che ti dica se in 11.5 x 7 si possa fare una casa, certamente sì!
Ma non sapendo di cosa tu abbia bisogno, capisci anche tu che è impossibile darti una risposta chiara.
P.es. qual è l'altezza prevista dal piano di attuazione? Questo è fondamentale, perchè se dici che ti servono 3 camere, soggiorno, cucina, doppi servizi, locale tecnico e, magari, pure garage, ti dico che è IMPOSSIBILE farceli stare tutti su un piano solo.
Pertanto sapere se sia possibile fare un piano superiore diventa davvero imprescindibile!

Se vuoi che ti si dica se potrebbe venire una bella casetta, certamente sì! Potrebbe venir fuori qualcosa di carino.
Ma su quali basi cominciare a progettare?
Non hai fatto alcun cenno all'importo che potrai investire in quest'operazione. Dici solo un piano perchè 2 son troppi: ma hai idea dei costi?
per lo meno, saprai quanto potrai mettere a disposizione, no?
E ti pare un elemento di secondaria importanza?
E tu ti fermi sulle finestre da porre un po' ovunque e che è indifferente dove piazzare l'ingresso e non metti sul piatto della bilancia la spesa che sei in grado di affrontare?

Io non credo che tu sia una ragazzina e spero che tu sia sufficientemente scafata per comprendere che la genericità degli elementi in ballo è talmente eterea che è impossibile darti una risposta. Da professionista.
Poi, da fruttarolo, certamente sì che se pò fà!!!

Re: Terreno lungo e stretto,casa 80 mq

#15
riprendo un po' quel post "Libreria Tomasella, Lema...."
Vedete?
Quel che mi fa IMBUFALIRE è proprio questa strafottenza, questa conclamata "bifolcaggine" quest'assoluta mancanza di rispetto nei confronti di chi dà risposte articolate.
Non me la sono cavata con una battuta nè con un'arzigogolata perifrasi per commentare il suo intervento, ma ho utilizzato tempo -MIO tempo- per cercare di spiegarle la situazione, con parole semplici e chiare.
Mio tempo che avrei potuto dedicare ad un'altra persona in grado di capire sia quel che scrivevo, sia che, per quanto regalato, il tempo ha sempre un valore. Generalmente superiore, infinitamente superiore a quanto si immagini.

Adesso arriva Tami, senza un minimo di idee definite e, dopo aver illustrato il suo sistema geniale per evitare di pagare un tecnico, non solo se la prende quando le si fa notare - con cortesia- l'assurdità del suo metodo, ma ad una spiegazione chiara, tecnica, SI PERMETTE DI NON RISPONDERE !!!!

Vi faccio un altro esempio: non sopporto i ritardi. Avete presente quelle persone che se ne - adesso userò un francesismo, sperando che siate in grado di comprendere- STRAFOTTONO del rispetto che è obbligo avere verso gli altri?
Bene, magari dopo aver aspettato 20 minuti, il tizio giunge senza nemmeno scusarsi: ma la questione è che il MIO tempo io lo considero di valore infinitamente maggiore di quello del bifolco ritardatario di turno e pertanto come si permette di farmi perdere tempo per me preziosissimo?

Ecco, queste sono le cose che mi fanno imbufalire!

Scusate......