Buongiorno,
ristrutturando l'appartamento avremo la zona giorno con cucina e area salotto unite.
La scelta del rivestimento sarebbe parquet dappertutto.
Ci sono controindicazioni a cui porre attenzione prima di scegliere il tipo di parquet?
Un budget di 40€/mq (servirebbero circa 100mq di parquet per tutto l'appartamento, zona notte compresa) comprensivo di posa potrebbe permetterci di trovare un buon parquet?
Re: Parquet in cucina?
#2A quel prezzo, iva esclusa, ci sta a malapena un parquet industriale,con posa tradizionale a incollare.
Io ho questo tipo di parquet povero in tutta casa, cucina compresa, finito con olio woca (che è un olio vero, spettacolare). Se ti piace il tipo di parquet, te lo consiglio, anche in cucina.
In alternativa a quel prezzo ci puoi prendere credo un parquet flottante entry level , ma per stare nel budget e hai una buona manualità devi posartelo da te.
Io ho questo tipo di parquet povero in tutta casa, cucina compresa, finito con olio woca (che è un olio vero, spettacolare). Se ti piace il tipo di parquet, te lo consiglio, anche in cucina.
In alternativa a quel prezzo ci puoi prendere credo un parquet flottante entry level , ma per stare nel budget e hai una buona manualità devi posartelo da te.
Re: Parquet in cucina?
#3Grazie della risposta.
Penso che aumenteremo il budget, ora valuteremo con attenzione.
Il dubbio riguardava la possibilità di utilizzare questo materiale in un ambiente come la cucina dove capita spesso che cibi e liquidi finiscano per terra
Penso che aumenteremo il budget, ora valuteremo con attenzione.
Il dubbio riguardava la possibilità di utilizzare questo materiale in un ambiente come la cucina dove capita spesso che cibi e liquidi finiscano per terra