Premesso che non sono un esperto di eldom, ne’ dell’affinamento in bottiglia, ma che, da appassionato, avevo chiesto a Davide di esplicitare meglio le esigenze per poterlo consigliare, ora che la situazione è chiara,
ma c@zzo Jei ho cercato per 2 giorni interi cantine discrete da incasso a celle di Peltier e, a parte l’evidenza di quanto segnalato da Elise, cioè la
non compatibilità con un consumo di tipo casalingo, non è che ho trovato questa grande scelta(quindi magari a futura memoria un elenchino dei prodotti sarebbe più utile che una stuccosa polemica), posso fornire la mia opinione.
Se ti dovesse andar bene la monotemperatura, che come dice Jei è sufficiente per una buona conservazione, per un sottopiano prenderei una cantina pannellabile, che evita il filtraggio della luce che, in cucina, influenza indirettamente anche la temperatura interna.
Questione temperatura. In cantina l’oscillazione stagionale di 2-4° è ampiamente tollerata, quindi una temperatura che va da 13 a 16° potrebbe essere ideale(anche in base al mix di vini presenti al momento). L’altra caratteristica che determina la buona conservazione è l’umidità che dovrebbe essere intorno al 60-70%. Qui non ci sono molte opzioni in quanto le cantine dotate di umidificatore, per uso domestico, sono davvero inesistenti e quindi dipenderà molto dal livello di umidità dell’ambiente, ma diciamo che le condizioni ottimali sono abbastanza standard. Del nemico vibrazioni ti hanno già parlato e l’accortezza di montare compressori in apposite celle antivibrazione è cosa da fascia alta.
Questa è il primo consiglio
http://www.ipindustrie.com/cantine-1/in ... i-140.html
Se vuoi andare sulla doppia temperatura, che ti permetterebbe di conservare il vino (alle condizioni che abbiamo detto sopra e di aver pronto un rosso nel giro di mezz’ora) e di preparare le bottiglie (vino spumanti e birra) a giusta temperatura per il servizio (qui la temperatura dovrà essere variabile e quindi impostabile dai 4 ai 12°) dovrai fare attenzione a qualche cosa in più.
La cantina dovrà avere un doppio sistema (circuito) di raffreddamento che permette di impostare 2 temperature indipendenti e, possibilmente, un doppio evaporatore per mantenere l’umidità costante nelle due zone e per questo si sale abbastanza di livello prezzo
Il mio consiglio è questo.
http://www.liebherr.com/HG/it-IT/region ... -0_37739-0
Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso
A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;