Re: Disastro Top e alzatina

#91
Buonasera ragazzi, chiedo scusa per la riapertura di questo topic dopo mesi e vi sottopongo un dubbio sull'alzatina in Fenix che mi è sorto osservando la foto pubblicata da Maurizio84 in altro topic (http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=134428, che parlava, appunto, di altro): sono in procinto di rinnovare la cucina e in un paio di progetti mi è stato proposto il piano con relativa alzatina in Fenix (in un caso altezza 20 cm). Avendo letto questo post, ho chiesto all'arredatrice se l'alzatina in fenix dava sufficienti garanzie nei confronti di umidità e calore (dietro piano cottura ad induzione nel nostro caso). L'arredatrice mi ha rassicurata. In effetti anche in altro negozio (e altra marca) mi è stato detto lo stesso, mentre un terzo arredatore mi ha proposto alzatina in laminato (credo) color inox. Voi che ne dite?
(Intendo dire... leggendo i vari commenti e le varie opinioni non ho capito se l' "efficacia" della giunzione piano-alzatina in fenix dipenda dall'esperienza di chi esegue il lavoro o se sia meglio evitarla a prescindere, sostituendo l'alzatina in fenix con altro materiale).
Se pongo una domanda cui è già stata data risposta chiara altrove chiedo scusa.. Grazie

Re: Disastro Top e alzatina

#92
non centra nulla che sia fenix o laminato. ci sta l errore umano ma basta montarla bene con sale in zucca...comunque siamo all abc del montaggio è... non servono grosse considerazioni di fluidodinamica.
Pax tibi Marce

Re: Disastro Top e alzatina

#94
bubamara98 ha scritto:... sono in procinto di rinnovare la cucina e in un paio di progetti mi è stato proposto il piano con relativa alzatina in Fenix (in un caso altezza 20 cm). Avendo letto questo post, ho chiesto all'arredatrice se l'alzatina in fenix dava sufficienti garanzie nei confronti di umidità e calore (dietro piano cottura ad induzione nel nostro caso). L'arredatrice mi ha rassicurata. In effetti anche in altro negozio (e altra marca) mi è stato detto lo stesso, mentre un terzo arredatore mi ha proposto alzatina in laminato (credo) color inox. Voi che ne dite?
(Intendo dire... leggendo i vari commenti e le varie opinioni non ho capito se l' "efficacia" della giunzione piano-alzatina in fenix dipenda dall'esperienza di chi esegue il lavoro o se sia meglio evitarla a prescindere, sostituendo l'alzatina in fenix con altro materiale).
Onestamente non ho eseguito test di resistenza calore/vapore/schizzi vari sul Fenix (ed è per questo sarei curioso di sapere da Q cosa ne pensa), quello che ti posso dire è che per diversi motivi ho parecchi arredatori che stanno proponendo piani in fenix con abbinati schienali/pannelli Coolors dello stesso colore ma anche lo stesso effetto tattile seta e capacità di resistenza/ripristino a graffi superficiali (la resina protettiva da carrozzeria è un opaco molto speciale).

Un esempio di Fenix vero associato a schienale Coolors simil fenix:
Immagine


I colori Fenix, poi, li proponiamo anche con protettivo speciale OPACO LAVAGNA HR (alta resistenza) che non ha l'effetto seta indicato precedentemente nè il potere di ripristino dei graffi, qui di sotto ti ho inserito una foto di una cappa abbinata al top in fenix con la vernice speciale che si abbina cromaticamente al fenix ed è scrivibile con gessetti e pennarelli a gesso liquido:

Immagine


Non ci si ferma mai :mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Disastro Top e alzatina

#95
Grazie Coolors, davvero complimenti perché sono bellissimi!! Tra l'altro adoro l'effetto lavagna (avevo scelto la cucina "Mia" della Dibiesse anche per i pensili lavagna... che poi mi hanno detto essere in realtà vetro :( ). L'effetto lavagna sul color tortora/fango, poi, è uno dei miei preferiti, avevo pensato di dipingere una parete con quell'effetto.
Nella seconda foto, lo schienale è sempre pannello coolors o si tratta di fenix?
Grazie mille

Re: Disastro Top e alzatina

#96
bubamara98 ha scritto:Grazie Coolors, davvero complimenti perché sono bellissimi!! Tra l'altro adoro l'effetto lavagna (avevo scelto la cucina "Mia" della Dibiesse anche per i pensili lavagna... che poi mi hanno detto essere in realtà vetro :( ). L'effetto lavagna sul color tortora/fango, poi, è uno dei miei preferiti, avevo pensato di dipingere una parete con quell'effetto.
Grazie mille per i complimenti! Dibiesse è un'ottima scelta! Penso che di pitture murali effetto lavagna ce ne siano veramente di tutti i tipi, se non si hanno particolari pretese di resistenza/assorbimento vanno benissimo.

Con i prodotti lavagna stiamo veramente facendo un lavorone nonostante il filtro (secondo me davvero incredibile) di una parte del mondo maschile (sia mariti/compagni che arredatori). :roll:

bubamara98 ha scritto:Nella seconda foto, lo schienale è sempre pannello coolors o si tratta di fenix?
Grazie mille
L'alzata della seconda foto è fenix, è anche vero che è una cucina di mostra e non in utenza.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Disastro Top e alzatina

#97
coolors ha scritto:
Con i prodotti lavagna stiamo veramente facendo un lavorone nonostante il filtro (secondo me davvero incredibile) di una parte del mondo maschile (sia mariti/compagni che arredatori). :roll: [/color]
:shock: per fortuna con la controparte maschile si è arrivati ad alcuni compromessi e la finitura lavagna (da qualche parte, che sia pensile, schienale o parete :mrgreen: ) rientra tra le concessioni. :D

(Poi immagino già le serate con gli amici e i bambini - purtroppo noi non ne abbiamo : già si scatenano ora ovunque, se avessi uno spazio lavagna ad altezza giusta li farei sfogare in (quasi) totale libertà :D )

Re: Disastro Top e alzatina

#98
mah... Fenix supera tutti i test già pesanti dell'HPL ed in molti aspetti è migliorativo.
A livello di "resistenza al calore secco" Fenix supera la prova dei 180gradi per 20 minuti (come l'hpl): ovviamente ho provato empiricamente a vedere dove arrivava e, si, qualcosa migliora, ma di fatto, metti anche che resista 20 gradi in più, non resiste comunque alla fiamma pertanto se la signora prende la pentolazza da conserva e la appoggia allo schienale non posso escludere che riesca a farlo sbollare. Detto per inciso testando anche il tuo prodotto che mi avevi passato all'epoca io con la pentola, facendo apposta a casa mia non sono riuscito a far fuori ne il fenix ne il tuo schienale quindi verosimilmente è anche una circostanza abbastanza difficile da simulare. I successivi test li ho condotti pertanto avvicinando sempre più un "Leister" ed ho potuto notare che oltre una certa vicinanza al phon il tuo schienale si comportava abbastanza bene come superficie anche se il pvc sul retro si deformava mentre il fenix, poco dopo l'hpl, sbollava.... è un test empirico comunque.
Faccio notare che ho invece testato secondo dettami della norma En438(?) anche un pezzo di quarzo (la prova col pentolino di cera a 180 gradi) e ha mostrato quasi immediatamente una crepa per shock termico.
Perchè cito il quarzo... perchè sostanzialmente nessuno ha una visione globale dei problemi della cucina ed ogni materiale e VENDITORE si fa i suoi test per vendere quello che ha e valorizza i suoi punti di forza minimizzando le proprie debolezze.
L'esempio è di una discussione di un mesetto fa dove un noto produttore di tavoli mostrava il tavolo in fenix "tagliato col coltello" e lo ripristinava oppure, altro filmino youtubo, un altro produttore di tavoli che mostra gente che stira sulla superficie ceramica... insomma la fuori c'è di tutto del resto c'è gente anche famosa che va sostenendo c@zzate su vaccini e chemio che ti fanno seriamente ricredere sull'intelligenza umana: figuriamoci se ci si può scandalizzare di fronte a venialità come il non capire gli shock termici dei materiali.
Torniamo al discorso schienale: perchè vendi tanti schienali? Perchè da un lato hai evidentemente fatto un buon prodotto pur non conoscendolo a fondo, dall'altro sfrutti le debolezze vere o prestunte/percepite di fenix. Vero è che oltre i 180 gradi (direi 220 ma cambia poco) il fenix sbolla, vero è che normalmente (ma non obbligatoriamente) si usa fenix sottile e quindi c'è un pannello in truciolare di supporto che quindi non debitamente siliconato si può gonfiare. Falso è che queste 2 circostanze si verifichino quotidianamente: si tratta di errori grossolani o montaggi approssimativi. Falso è che altri prodotti (penso appunto a quarzi e ceramiche per non parlare di pitture) non abbiano le loro problematiche. Vero è che comunque qualche caso di bruciatura o rigonfio si verifica ma bisogna anche vedere su quanti metri quadrati di prodotto venduto questa casistica si verifica: la ceramica si rompe? a no solo una volta m'è successa una crepetta... ok ma quante cucina hai venduto in ceramica? 5.... ok: per un cliente solo ho mediamente 1-2 top al mese in laminato gonfi per N motivi... ma ne vendo più di 200 al giorno: questo non conta nulla? Chiaro cacchio che se caschi in quei 2 casi al mese maledici la volta che hai comprato un laminato ma statisticamente....


PS: odio la lavagna ma... io non avanzavo un set di gessi liquidi ? 8) :D
Pax tibi Marce

Re: Disastro Top e alzatina

#99
Grazie Q. Davvero esaustivo.
Chiedo un ultimo chiarimento, rischiando di andare off topic rispetto al fenix ( :roll: ): in questo panorama uno schienale in corian che problemi può dare? La mia metà adora il corian per l'assenza di giunzioni; l'abbiamo escluso (o quanto meno messo momentaneamente da parte) per motivi di costo; a questo punto mi vengono dubbi anche sulla resistenza al calore di uno schienale in corian altezza 30 cm che ci era stato proposto (da altri punti di vista - macchie, urti - il corian non dovrebbe avere grossi problemi ed è comunque ripristinabile, mi pare). Chiedo delucidazioni facendo presente che avrò un piano ad induzione, senza fiamma diretta dunque, quindi il problema calore dovrebbe essere un po' attenuato escludendo l'accidentale contatto diretto con pentole.
Mi scuso per la "deriva" dall'argomento fenix ma sono in fase di valutazione di tutti gli aspetti, ho letto varie sezioni del forum ma per quanto riguarda gli schienali qualche dubbio mi resta.
Grazie mille.

Re: Disastro Top e alzatina

#100
bubamara98 ha scritto:Grazie Q. Davvero esaustivo.
Chiedo un ultimo chiarimento, rischiando di andare off topic rispetto al fenix ( :roll: ): in questo panorama uno schienale in corian che problemi può dare? La mia metà adora il corian per l'assenza di giunzioni; l'abbiamo escluso (o quanto meno messo momentaneamente da parte) per motivi di costo; a questo punto mi vengono dubbi anche sulla resistenza al calore di uno schienale in corian altezza 30 cm che ci era stato proposto (da altri punti di vista - macchie, urti - il corian non dovrebbe avere grossi problemi ed è comunque ripristinabile, mi pare). Chiedo delucidazioni facendo presente che avrò un piano ad induzione, senza fiamma diretta dunque, quindi il problema calore dovrebbe essere un po' attenuato escludendo l'accidentale contatto diretto con pentole.
Mi scuso per la "deriva" dall'argomento fenix ma sono in fase di valutazione di tutti gli aspetti, ho letto varie sezioni del forum ma per quanto riguarda gli schienali qualche dubbio mi resta.
Grazie mille.
rammollisce deformandosi e poi ingiallisce. Non è resistentissimo al calore.
è ripristinabile ma il ripristino consiste di fatto nell'abradere e rilevigare la superficie con costi solitamente abbastanza consistenti e risultati dipendenti dalla bravura dell'artigiano.
Anche sul "pezzo unico" è purtroppo una cosa un po' controversa nel senso che si ok pezzo unico ma se la cucina è a L bisogna unire i due pezzi in loco se no non si passa dalle porte e certe operazioni sono più semplici in laboratorio che nella cucina di uno.... comunque si fa.
Purtroppo alla fine quello che constato è che spesso la gente "vuole ma non può" e poi vai in giro e vedi che stringi stringi gran parte delle cucine in corian sono "castrate": un piano in corian ma senza lavello integrato, senza angolo attaccato, senza alzatina incollata... insomma tanto valeva farlo in un quarzetto o un laminato.


ps: con l'induzione non credo si possano rovinare gli schienali.... già ripeto a casa mia non ci sono riuscito con il metano...
Pax tibi Marce

Re: Disastro Top e alzatina

#102
qsecofr ha scritto:Perchè da un lato hai evidentemente fatto un buon prodotto pur non conoscendolo a fondo
Beh, per la proposta Coolors simil fenix mica dovevo conoscere a mena dito la composizione chimica del fenix, mi bastava replicare perfettamente il colore :wink:
qsecofr ha scritto:PS: odio la lavagna ma... io non avanzavo un set di gessi liquidi ? 8) :D
Li avanzi e se la teresina galoppante non mi frega, te ne porto un pò al Sicam :mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Disastro Top e alzatina

#103
e se poi funzionano bene sul fenix nero ingo?

:lol: 8)

tranquillo... eventualmente nego la possibilità... io odio la lavagna... ma mi chiedo quando vi chiamavano fuori eravate felici? ed ora ve la mettete davanti anche quando mangiate?
che moda di m.
Pax tibi Marce