Dilemma dimensioni porta - doccia

#1
ciao a tutti!
posto una nuova discussione sul mio bagno anche se avevo messo la domanda in coda a quella precedente, ma essendo molto lunga non voglio costringere tutti a leggere le tre pagine di discussione :)

ho una domanda sul bagno che avrò al piano terra: le misure previste sono 2.85 x 1.60, con porta e finestra sui due lati corti.

la doccia è prevista sulla stessa parete della porta, modello 70cm x 90cm

ho calcolato 80 porta + 70 doccia = 150, resterebbero solo 10 cm per la cornice esterna.

visto che i muri interni ancora non sono stati fatti, secondo voi è meglio spostare il muro di qualche centimetro per sicurezza, e guadagnare qualcosa per essere sicuri che ci stiano la porta e una doccia da 70? (tanto per qualche centimetro non credo ci saranno problemi con il comune)
oppure ci sta tutto e posso stare tranquilla?

ho provato a fare un rendering con roomstyler, la stanza è pubblica se volete entrare e darmi consigli!
https://roomstyler.com/rooms/16883390/b ... a-bathroom


grazie mille!
Vale

Re: Dilemma dimensioni porta - doccia

#2
Potresti anche ridurre la porta da 80 cm a 70 cm, io ce l'ho così è sufficiente per il passaggio, anzi dato che il bagno è piccolino sta anche meglio (ho cambiato 3 lavatrici e mai avuto problemi a farle passare dalla porta).
Inoltre ci sono diversi modelli in commercio, con telaio sottile oppure addirittura senza.

Il mio bagno è largo 165 al netto delle piastrelle, quindi con le piastrelle rimane circa 162-163 cm.
La porta è su un lato corto tutta verso lo spigolo, luce 70 cm, a cui si sommano circa 14 cm di cornice (7 cm per ogni lato). Ho misurato mi rimangono da cornice a piastrelle circa 79 cm liberi.

Re: Dilemma dimensioni porta - doccia

#3
Ciao Rosso,
che piacere risentirti!
mi sento più tranquilla allora per le misure. la porta potrei ridurla a 75, che mi hanno detto essere comunque una misura standard.
ho anche parlato con l'architetto che comunque mi ha confermato che possiamo guadagnare 5 cm facendo meno spesso il muro, per cui le dimensioni sarebbero esattamente le stesse del tuo bagno. :D
ma è il famoso bagno dove hai messo il mobile a onda?

Re: Dilemma dimensioni porta - doccia

#5
se la larghezza è 160 e la porta è 80, devi calcolare 95 di foro nella parete, perchè fra telaio e controtelaio sono quelli gli spazi che ti servono.
però potresti anche eliminare il controtelaio, posizionando la porta attaccata alla parete, senza mazzetta di 5 cm. In questo modo riusciresti a farci entrare anche la doccia da 75.
Quanto alla porta da 70 bisogna vedere cosa dicono il regolamento edilizio e d'igiene. Da noi, p.es., non è possibile prevedere porte da 70.
Parecchi anni fa, in una ristrutturazione dell'attico di una splendida villa Liberty a Merano, il Comune ha importo porte da 100!!!!
Tenete conto che l'attico è al 3° piano e ascensore non ce n'è!
Purtroppo l'ottusità di alcuni burocrati è somma.......

Re: Dilemma dimensioni porta - doccia

#6
Grazie Olabarch per la spiegazione, sei stato chiarissimo.
quindi se la porta fosse da 75 il foro dovrebbe essere da 90 giusto?
ma per "mazzetta" intendi la cornice esterna? io ho chiesto già due tre preventivi per le porte interne, e la cornice prevista è di 7 cm, se non addirittura 10 :shock:
ho già chiesto all'architetto se c'è un limite comunale, speriamo di no!

Re: Dilemma dimensioni porta - doccia

#7
esatto!
diciamo che fra telaio e controtelaio occorrono circa 7,5 cm per parte.
La mazzetta è quel mezzo mattone che si mette per non appoggiare la porta direttamente contro il muro adiacente.
Non è obbligo, ma comodità, così - fra le altre cose- la maniglia non sbatte contro la parete :wink:

Re: Dilemma dimensioni porta - doccia

#8
Olabarch ha scritto:esatto!
diciamo che fra telaio e controtelaio occorrono circa 7,5 cm per parte.
La mazzetta è quel mezzo mattone che si mette per non appoggiare la porta direttamente contro il muro adiacente.
Non è obbligo, ma comodità, così - fra le altre cose- la maniglia non sbatte contro la parete :wink:
Ola ciao, approfitto per una domanda (utile anche a prevale credo :wink: ).
Considerando un piatto doccia classico quindi non filo pavimento, il piatto va normalmente installato prima del rivestimento, quindi la misura da considerare è dal muro tolto lo spessore della piastrella + la colla, è corretto?
Inoltre se non sbaglio il vetro del box doccia dovrebbe essere fissato leggermente rientrante, in pratica se un piatto è largo 75 cm di fatto lo spazio interno utile tra muro piastrelle e parete box sarà qualche cm in meno, pure corretto?
Grazie mille :D

Re: Dilemma dimensioni porta - doccia

#9
utile anche a prevale credo :wink:
certo! in questo momento ho talmente tante domande per la testa che tutto è utile!

come piatto doccia io metterò un piatto di quelli in resina completamente piatti, devo ancora decidere se a filo pavimento o esterno, perchè mi hanno dato pareri diversi..
qualcuno mi ha detto che il filopavimento non ha nessun problema e viene più bello esteticamente
un rivenditore invece mi ha detto che è meglio metterlo appoggiato, in modo che l'ultima piastrella del pavimento ci finisca sotto,perchè in questo modo non si vede la striscia di silicone tra piastrella del pavimento e piatto doccia :roll:

Re: Dilemma dimensioni porta - doccia

#10
se il piatto doccia ha il bordo "stondato" con ampio raggio di raccordo, il vetro si mette a metà, quindi si rubano 2-3cm alla misura esterna del piatto doccia.
se il piatto è uno di quelli in resina lo si mette anche a filo esterno, come per i piatti doccia con bordi retti.
Immagine
Immagine
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

Re: Dilemma dimensioni porta - doccia

#13
sarà una doccia usata poco però?
si, diciamo che è una doccia "di sicurezza", al piano di sopra metteremo una doccia 120 x 90/100

nel primo messaggio però ho postato il render della stanza su roomstyler, con il tasto remix sotto puoi vedere la piantina, magari ci sono altre idee per organizzare la stanza a cui io non ho pensato!

Grazie!

Re: Dilemma dimensioni porta - doccia

#14
Grazie mille a entrambi :) Effettivamente doccia da 70 non è l'ottimale, però fattibile io attualmente ho vasca da 70 con paretina doccia, ancora peggio.
Riuscire a mangiare qualche cm farla da 75 meglio sfruttando tutto il piatto con un modello squadrato sarebbe meglio.

Re: Dilemma dimensioni porta - doccia

#15
se il bagno è 285 di profondità puoi pensare a lavabo+doccia (80x80-80x100) +wc sul lato dove ora prevedi doccia e bidet di fronte al wc...............con sanitari corti (45/40cm)

mobile lavabo 80 + doccia 100 + zona wc 105cm..........è meno lineare del tuo layout ma permette doccia più comoda.
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271