Ho sempre trovato che i cuscini in piuma siano quelli più adatti a me.
Ho provato tutte le tipologie di cuscini, memory, lattice, doppia onda, saponetta, ma non mi soddifano.
Vorrei comprare un cuscino in piuma di alta qualità perché quelli che ho sempre avuto tendono a subire una certa mobilità delle piume
Sono andata insieme a mio marito in un dorelanbed e abbiamo provato 2 diversi cuscini in piuma. Erano estremamente soffici e comodi all'inizio, però mi davano l'impressione che si schiacciassero troppo soprattutto quando dormivo di lato e anche in questo caso le piume non rimanevano ferme perché la pressione le spingeva verso l'esterno.
Vorrei chiedervi se i cuscini in piuma possono assicurare un corretto sostegno della cercivale e del collo oppure se anche le piume di alta qualità sono soggette a migrazione perché un effetto collaterale comune a tutti i cuscini in piuma (compresi quelli di alta qualità)
PS. Ah se avete altri consigli, su altri cuscini in piuma li ascolto volentieri!
Re: Cuscini in piuma dorelan e generale
#2Buongiorno! Cuscini in piuma d'oca, gioie e dolori... Anche a me piacciono molto, li abbraccio e me li sistemo come voglio io ma purtroppo non sono i più indicati per un corretto riposo. Se non altro perchè non garantiscono sempre lo stesso appoggio. Ma fortunatamente non siamo tutti uguali (infatti qualcuno troverà da ridire a proposito dei miei consigli soprattutto del mio blog, che però è molto seguito
)
Con questo voglio dire che l'individualità è un fatto importante nella scelta del cuscino, quindi vada tranquilla con i cuscini in piumino d'oca, soprattutto se non trova sollievo con altri tipi.
Dia un'occhiata alla mia pagina a questo proposito.
https://www.migliormaterasso.it/blog/cu ... o-b49.html
A presto!

Con questo voglio dire che l'individualità è un fatto importante nella scelta del cuscino, quindi vada tranquilla con i cuscini in piumino d'oca, soprattutto se non trova sollievo con altri tipi.
Dia un'occhiata alla mia pagina a questo proposito.
https://www.migliormaterasso.it/blog/cu ... o-b49.html
A presto!
Re: Cuscini in piuma dorelan e generale
#3I cuscini in piuma d'oca sono invece, a mio avviso, prodotti assolutamente da prendere in considerazione. Certamente la piuma deve essere di qualità certificata e bisogna essere molto accorti nell'acquisto perché il rischio di incappare in oggetti scadenti è frequente (in Italia siamo generalmente a digiuno su quali debbano essere le reali caratteristiche di una piuma per essere veramente efficace).
Detto questo il cuscino in piuma garantisce un microclima perfetto, non provoca pressioni eccessive sulla parte in appoggio e si modella perfettamente alle nostre forme risultando particolarmente adatto a chi ha problemi di cervicale. E' un cuscino igienico e assai duraturo nel tempo.
Certo l'investimento per un buon cuscino in piuma è maggiore rispetto a quello che si fa acquistando un cuscino in memory foam o in lattice di buon livello ma a mio avviso è ripagato.
Certo c'è da dire che non a tutti può piacere la tipica sensazione avvolgente della piuma d'oca.
Detto questo il cuscino in piuma garantisce un microclima perfetto, non provoca pressioni eccessive sulla parte in appoggio e si modella perfettamente alle nostre forme risultando particolarmente adatto a chi ha problemi di cervicale. E' un cuscino igienico e assai duraturo nel tempo.
Certo l'investimento per un buon cuscino in piuma è maggiore rispetto a quello che si fa acquistando un cuscino in memory foam o in lattice di buon livello ma a mio avviso è ripagato.
Certo c'è da dire che non a tutti può piacere la tipica sensazione avvolgente della piuma d'oca.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Cuscini in piuma dorelan e generale
#4Come ogni cuscino va scelto in base al tipo di materasso su cui si dorme e la posizione sul quale si dorme maggiormente.
In linea di massima i guanciali in piuma si differenziano nella presenza, in diversa percentuale, della piumetta rispetto al piumino e viceversa.
La piumetta è più dura e sostiene di più. Il piumino è più soffice e sostiene meno. Il contatto diretto con il viso è sicuramente più piacevole sul piumino ma molte volte un guanciale 100% piumino può rilevarsi troppo cedevole
Esistono guanciali, tipo i daunen step, che giocano su questi fattori per proporre diversi tipi di sostegno dove magari esternamente viene messo il piumino e all' interno la piumetta.
Cmq vai in un negozio e provali su un materasso simile il più possibile al tuo
In linea di massima i guanciali in piuma si differenziano nella presenza, in diversa percentuale, della piumetta rispetto al piumino e viceversa.
La piumetta è più dura e sostiene di più. Il piumino è più soffice e sostiene meno. Il contatto diretto con il viso è sicuramente più piacevole sul piumino ma molte volte un guanciale 100% piumino può rilevarsi troppo cedevole
Esistono guanciali, tipo i daunen step, che giocano su questi fattori per proporre diversi tipi di sostegno dove magari esternamente viene messo il piumino e all' interno la piumetta.
Cmq vai in un negozio e provali su un materasso simile il più possibile al tuo

CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"
Re: Cuscini in piuma dorelan e generale
#5Ciao, ti anche come la penso io.
Il cuscino di più è l'unico cuscino "tradizionale" che ha ancora un senso perchè chi è abbituato a quel tipo di riposo fatica a cambiarlo.
E' un cuscino che intrinsecamente ha dei limiti in particolare quello che non ha uno spessore costante.
Il cuscino deve mantenere la zona cervicale in asse con il resto della colonna vertebrale.
Per fare questo deve compensare lo spessore che va dalla punta della spalla (o dalla parte di questa che non viene accolta dal materasso) alla nuca.
trovare in questo un equilibrio con la piuma è molto difficile poichè è un compromesso consistenza (mix tra diverse piume) e tra grado di sostegno che è legato in parte al predetto mix ed in parte a quanto viene riempito il cuscino.
Tanto che senti persone che affermano di dormire con un guanciale alto (perchè quello di piuma da scarico risulta alto) ma poi ne devono mettere due per avere il giusto spessore.
Di norma le persone amano le piume perchè se le abbracciano e le modellano in base alle loro esigenze.
Per esperienza questo spesso deriva da una posizione di riposo non corretta che ha sua volta è il risultato di un sistema letto non corretto.
Per questo non esisto regole base nella scelta, ogni persona e ogni situazione è diversa.
Il cuscino di più è l'unico cuscino "tradizionale" che ha ancora un senso perchè chi è abbituato a quel tipo di riposo fatica a cambiarlo.
E' un cuscino che intrinsecamente ha dei limiti in particolare quello che non ha uno spessore costante.
Il cuscino deve mantenere la zona cervicale in asse con il resto della colonna vertebrale.
Per fare questo deve compensare lo spessore che va dalla punta della spalla (o dalla parte di questa che non viene accolta dal materasso) alla nuca.
trovare in questo un equilibrio con la piuma è molto difficile poichè è un compromesso consistenza (mix tra diverse piume) e tra grado di sostegno che è legato in parte al predetto mix ed in parte a quanto viene riempito il cuscino.
Tanto che senti persone che affermano di dormire con un guanciale alto (perchè quello di piuma da scarico risulta alto) ma poi ne devono mettere due per avere il giusto spessore.
Di norma le persone amano le piume perchè se le abbracciano e le modellano in base alle loro esigenze.
Per esperienza questo spesso deriva da una posizione di riposo non corretta che ha sua volta è il risultato di un sistema letto non corretto.
Per questo non esisto regole base nella scelta, ogni persona e ogni situazione è diversa.

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: Cuscini in piuma dorelan e generale
#6Innazitutto vi ringrazio tutti quanti per le vostre opinioni molto competenti.
@Batblackonga
Ammazza, quanto deve costare un cuscino di grande qualità in piuma????
I dorelan in piuma (non ricordo i nomi) costavano sui 60-65 euro
@MaterassiFerrara, Leonard e attiliogabrielli
Sì, mi sono fatta una cultura curiosando nei vari siti di cinelli e daunen step però in giro non li ho trovati. Ho provato quelli della dorelan che mi sembravano molto simili sebbene avessero % diverse di piumetta e piumino. A me piace la sensazione iniziale che danno perché gradisco la sensazione di avvolgimento, lo abbraccio e lo modello. Ma dopo una mezz'oretta si appiattisce moltissimo.
Prima premessa: da circa un mese e mezzo abbiamo comprato un surf bultex matrimoniale con una rete ergonomica con balancelle ammortizzate. Io sono alta 1.60x52kg, mio marito è 1.72m x 64kg
Seconda premessa: ho subito rimosso i regolatori di rigidità perché mi causavano dolore alla parte bassa della schiena. Mio marito invece li tiene e li regola senza problemi. Al contrario io preferisco un supporto più omogeneo possibile. Non mi piace la sensazione di spinta sul bacino
Terza premessa: nonostante non abbia ancora trovato un cuscino che mi soddisfi al 100% , da un mese sul surf non so più cosa sia il mal di schiena e i dolori muscolari (tranne alla cervicale) e quando dormo di lato non percepisco nessuna pressione sulla spalla. Quindi, per rispondere all'osservazione di MaterassiFerrara, non credo che il sistema letto abbia dei problemi altrimenti non avrei diversi campanelli d'allarme.
Quarta premessa: dopo 2 settimane dall'acquisto del materasso, ho comprato un cuscino bultex divine low da 10 cm. Riconosco che sia un cuscino di grandissima qualità, morbididezza che offre ottima sostegno...... però non fa per me. Io dormo indifferentemente supina e di lato e in entrambe le posizioni non riesco ad adattarmi. Supina lo sento altissimo creando pressione sul collo, di lato mi sembra altino. Se metto i regolatori, sono un filo più alta sul materasso, però mi creano mal di schiena e comunque ho sempre la sensazione che il cuscino sia comunque adeguato. L'ho provato pure qualche notte sul letto ortopedico nella camera degli ospiti, eppure anche lì non mi ha soddifatta e mi sono svegliata col male al collo. L'ho dato a mio marito col quale si trova benone.
Il difetto principale del divine è che ho le sensazione che non riesco a modellarlo al centro. Cioè il supporto cervicale mi piace, però la nuca si abbassa poco. Per queste ragioni sto valutando l'acquisto del pulse. Il materiale del pulse mi piace molto, ma sono indecisa se prendere il low o il medio (ho paura che il low sia troppo basso).
Queste sono le mie misure (prende a prestito i parametri presi dal sito della falomo).
Lunghezza spalle: 40cm circa
Collo-spalla: 16 cm
Circonferenza collo: 36 cm
Distanza osso dell'orecchio-trapezio: 16cm
Che cosa mi consigliate?
@Batblackonga
Ammazza, quanto deve costare un cuscino di grande qualità in piuma????

@MaterassiFerrara, Leonard e attiliogabrielli
Sì, mi sono fatta una cultura curiosando nei vari siti di cinelli e daunen step però in giro non li ho trovati. Ho provato quelli della dorelan che mi sembravano molto simili sebbene avessero % diverse di piumetta e piumino. A me piace la sensazione iniziale che danno perché gradisco la sensazione di avvolgimento, lo abbraccio e lo modello. Ma dopo una mezz'oretta si appiattisce moltissimo.
Prima premessa: da circa un mese e mezzo abbiamo comprato un surf bultex matrimoniale con una rete ergonomica con balancelle ammortizzate. Io sono alta 1.60x52kg, mio marito è 1.72m x 64kg
Seconda premessa: ho subito rimosso i regolatori di rigidità perché mi causavano dolore alla parte bassa della schiena. Mio marito invece li tiene e li regola senza problemi. Al contrario io preferisco un supporto più omogeneo possibile. Non mi piace la sensazione di spinta sul bacino
Terza premessa: nonostante non abbia ancora trovato un cuscino che mi soddisfi al 100% , da un mese sul surf non so più cosa sia il mal di schiena e i dolori muscolari (tranne alla cervicale) e quando dormo di lato non percepisco nessuna pressione sulla spalla. Quindi, per rispondere all'osservazione di MaterassiFerrara, non credo che il sistema letto abbia dei problemi altrimenti non avrei diversi campanelli d'allarme.
Quarta premessa: dopo 2 settimane dall'acquisto del materasso, ho comprato un cuscino bultex divine low da 10 cm. Riconosco che sia un cuscino di grandissima qualità, morbididezza che offre ottima sostegno...... però non fa per me. Io dormo indifferentemente supina e di lato e in entrambe le posizioni non riesco ad adattarmi. Supina lo sento altissimo creando pressione sul collo, di lato mi sembra altino. Se metto i regolatori, sono un filo più alta sul materasso, però mi creano mal di schiena e comunque ho sempre la sensazione che il cuscino sia comunque adeguato. L'ho provato pure qualche notte sul letto ortopedico nella camera degli ospiti, eppure anche lì non mi ha soddifatta e mi sono svegliata col male al collo. L'ho dato a mio marito col quale si trova benone.
Il difetto principale del divine è che ho le sensazione che non riesco a modellarlo al centro. Cioè il supporto cervicale mi piace, però la nuca si abbassa poco. Per queste ragioni sto valutando l'acquisto del pulse. Il materiale del pulse mi piace molto, ma sono indecisa se prendere il low o il medio (ho paura che il low sia troppo basso).
Queste sono le mie misure (prende a prestito i parametri presi dal sito della falomo).
Lunghezza spalle: 40cm circa
Collo-spalla: 16 cm
Circonferenza collo: 36 cm
Distanza osso dell'orecchio-trapezio: 16cm
Che cosa mi consigliate?
Re: Cuscini in piuma dorelan e generale
#7Naturalmente i prezzi possono variare in base alla tipologia della piumma, al quantitativo che ne è stato immesso, al tipo di tessuto che riveste il cuscino ma difficilmente si trova qualcosa di veramente valido sotto i 100 eurogiorgia00 ha scritto:@BatblackongaAmmazza, quanto deve costare un cuscino di grande qualità in piuma??
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Cuscini in piuma dorelan e generale
#8E ti dirò di più: il vero amante della piuma difficilmente scende a compromessi
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Cuscini in piuma dorelan e generale
#9Cioé mi stai dicendo che è meglio tenersi alla larga dai cuscini in piuma dorelan (che sicuramente conoscerai) perché costano "solo" 60 euro e rischierei di non essere soddisfatta?Batblackonga ha scritto: Naturalmente i prezzi possono variare in base alla tipologia della piumma, al quantitativo che ne è stato immesso, al tipo di tessuto che riveste il cuscino ma difficilmente si trova qualcosa di veramente valido sotto i 100 euro.
E ti dirò di più: il vero amante della piuma difficilmente scende a compromessi
Re: Cuscini in piuma dorelan e generale
#10io ti consiglio di chiedere al tuo rivenditore se ti può prestare un pulse per qualche giorno.
Le tue sensazioni sono strane e particolari, perchè un divine low non è certo un guanciale alto se lo usi sul fianco.
Le tue sensazioni sono strane e particolari, perchè un divine low non è certo un guanciale alto se lo usi sul fianco.

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: Cuscini in piuma dorelan e generale
#11Non li conosco. Per quanto riguarda la piuma d'oca tratto cuscini e piumini di Plumagegiorgia00 ha scritto:Cioé mi stai dicendo che è meglio tenersi alla larga dai cuscini in piuma dorelan (che sicuramente conoscerai) perché costano "solo" 60 euro e rischierei di non essere soddisfatta?
Se vuoi rimanere su quella fascia di prezzo segui il consiglio di Materassi Ferrara
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Cuscini in piuma dorelan e generale
#12Voglio ringraziarvi, batblackonga e MaterassiFerrara, perché probabilmente avrei sbagliato acquisto. I cuscini in piuma dorelan, sebbene siano certamente di grande qualità, si schiacciavano troppo, forse perché non riempiti a sufficienza.
Non è una questione di prezzo, anche perché abbiamo speso tanto per materasso e rete e non ha senso stare a contare gli euro a maggior ragione se si tratta sia di valorizzare gli investimenti fatti sia della mia salute.
Quanto a MaterassiFerrara sulle "sensazioni particolari e strane", dico che sì, io nel sonno ho molta sensibilità e se tutto non è al 100% non riposo bene. Mio marito per dire dormirebbe anche sulle pietre.
In questi giorni sono fuori casa per lavoro e tornerò in città per il weekend. Quindi potrò recarmi dal mio rivenditore solo settimana prossima e gli sottoporrò ciò che mi ha suggerito MaterassiFerrara, sperando che mi dia l'opportunità di provarli (direi che è il minimo visto i soldi che abbiamo speso....).
Se non abuso della vostra gentilezza, vorrei porvi questi quesiti.
- Visto che entrambi conoscete bene il bultex surf e vi ho dato le mie misure, secondo voi è più congeniale il pulse low o il pulse medium? così sulla carta, giusto per avere un'indicazione molto generale da professionisti esperti e competenti come voi
- Da supina con un cuscino a saponetta tendo ad appoggiare solo il collo. Non salgo anche con le spalle. Quale delle due posture risulta più corretta?
Non è una questione di prezzo, anche perché abbiamo speso tanto per materasso e rete e non ha senso stare a contare gli euro a maggior ragione se si tratta sia di valorizzare gli investimenti fatti sia della mia salute.
Quanto a MaterassiFerrara sulle "sensazioni particolari e strane", dico che sì, io nel sonno ho molta sensibilità e se tutto non è al 100% non riposo bene. Mio marito per dire dormirebbe anche sulle pietre.
In questi giorni sono fuori casa per lavoro e tornerò in città per il weekend. Quindi potrò recarmi dal mio rivenditore solo settimana prossima e gli sottoporrò ciò che mi ha suggerito MaterassiFerrara, sperando che mi dia l'opportunità di provarli (direi che è il minimo visto i soldi che abbiamo speso....).
Se non abuso della vostra gentilezza, vorrei porvi questi quesiti.
- Visto che entrambi conoscete bene il bultex surf e vi ho dato le mie misure, secondo voi è più congeniale il pulse low o il pulse medium? così sulla carta, giusto per avere un'indicazione molto generale da professionisti esperti e competenti come voi
- Da supina con un cuscino a saponetta tendo ad appoggiare solo il collo. Non salgo anche con le spalle. Quale delle due posture risulta più corretta?
Re: Cuscini in piuma dorelan e generale
#13le spalle non devono salire sul cuscino.Da supina con un cuscino a saponetta tendo ad appoggiare solo il collo. Non salgo anche con le spalle. Quale delle due posture risulta più corretta?
Il cuscino serve, quando supina, a coprire lo spazio che c'è tra la nuca e il materasso.
personalmente non amo molto i guanciali sagomati perchè oggi con i materiali così modellanti hanno poco senso.Visto che entrambi conoscete bene il bultex surf e vi ho dato le mie misure, secondo voi è più congeniale il pulse low o il pulse medium? così sulla carta, giusto per avere un'indicazione molto generale da professionisti esperti e competenti come voi
Se dovessimo guardare le misure il low divine dovrebbe andarti bene ma così non è, e quindi vale la pena fare qualche prova.

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: Cuscini in piuma dorelan e generale
#14Vedi, la cosa strana che dopo qualche metto la testa sul cuscino divine low sento tensione al collo e, anziché guardare in alto, io guardo quasi in obliquo. Non so sia un vizio posturale. Con lo stesso cuscino dormendo di lato, mio marito mi fotografava e non avevo le spalle in asse, ma anche in questo caso oblique.Materassi FERRARA ha scritto: le spalle non devono salire sul cuscino.
Il cuscino serve, quando supina, a coprire lo spazio che c'è tra la nuca e il materasso.
personalmente non amo molto i guanciali sagomati perchè oggi con i materiali così modellanti hanno poco senso.
Se dovessimo guardare le misure il low divine dovrebbe andarti bene ma così non è
Forse le disabitudini consolidate per molti anni col materasso ortopedico e un normale cuscino in piuma necessitano molto tempo per essere raddrizzate. Soprattutto per la posizione laterale può darsi si tratti effettivamente di vizio posturale. Qualche tempo dopo mi sono accorta che tendevo a far fuoriscire la spalla anziché "schiacciarla". Con una spalla come la mia è impossibile che un cuscino di 10cm sia troppo alto, anche per un materasso molto accogliente come il surf!
Però per la supina davvero non saprei perché mi venisse di guardare in diagonale..... Forse è troppo duro......Comunque mi sembrava di ricordare che il materiale pulse risulti al tatto più comodo rispetto al divine.
Comunque domani vado a fare delle prove in un negozio che ho trovato in trasferta stamattina, in attesa di tornare a casa nei prossimi giorni, così mi faccio già un'idea più precisa.
Ho una domanda. Ho letto che per dormire a pancia su serve un cuscino più basso, per dormire di lato un più alto, che un cuscino corretto su un certo materasso può essere scorretto su un altro materasso. Però io tendo a muovermi nel sonno, anche se mi di meno. Direi che è normale cambiare posizione un numero minimo di volte......Ecco, esiste un cuscino che sia valido e corretto per TUTTE le posizioni? Perché se cuscino è indicato per laterale e dormo supino o viceversa, la colonna vertebrale non può essere in posizione fisiologica!
Re: Cuscini in piuma dorelan e generale
#15Se la spalla affonda correttamente sul materasso non dovrebbe esserci necessità di prodotti diversi.
Chiaramente se il materasso risulta troppo sostenuto rispetto alla spalla, quando si dorme di fianco si avrà invece necessità di un cuscino più alto rispetto alla posizione supna.
Col Bultex Surf il problema non si dovrebbe porre.
Chiaramente se il materasso risulta troppo sostenuto rispetto alla spalla, quando si dorme di fianco si avrà invece necessità di un cuscino più alto rispetto alla posizione supna.
Col Bultex Surf il problema non si dovrebbe porre.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;