Consiglio per Cucina a vista

#1
Salve a tutti.

Io e la mia compagna stiamo acquistando un'appartamento di circa 90 mq che dovremmo ristrutturare completamente. Adesso la cucina e' separata dal soggiorno da un corridoio che vorremmo in parte abbattere per rendere la cucina a vista.

Siamo in disaccordo sulla posizione della cucina e del soggiorno.
Attualmente la cucina, entrando, è sulla sinistra, mentre il soggiorno è sulla destra. In mezzo c'è un corridoio.
La cucina ha una finestra alla romana e un balcone di circa 2 mq. E' molto luminosa, essendo esposta ad est
Io vorrei usare questa stanza per fare il soggiorno, e spostare la cucina nella stanza accanto, creando un open space e lasciando soltanto un pezzo di muro sulla destra per nascondere i pensili e i mobili della cucina. Avremmo così a disposizione una parete di 4,7 mt per la cucina, in cui vorremmo ricavare anche un piccolo ripostiglio di 1mq.
La mia compagna invece preferirebbe, creando sempre un open space, mantenere la cucina dov'è ora, potendo usare il balconcino direttamente dalla cucina anche se il muro con gli attacchi sarebbe poco piu' lungo di 2.80m.

Vi allego la piantina
Immagine
con le X rosse sono indicati i muri da eliminare.

Ogni consiglio e' bene accetto.
Grazie in anticipo.

Re: Consiglio per Cucina a vista

#2
Se lasciavi i due locali separati, era meglio la situazione attuale.

Unendo i due locali in un open space, direi che è meglio la tua soluzione, che comunque ha anche i suoi "contro" (il balconcino è più comodo averlo lato cucina, gli attacchi attuali sono molto distanti) ma che ha il vantaggio di offrirti una parete lineare bella lunga da attrezzare a cucina (i 2,80m dell'altra soluzione sono decisamente troppo pochi).

Mi auguro che da qualche parte ricaverete anche un secondo bagno.

La porta di ingresso è veramente fatta in quel modo? (intendo, con l'apertura verso destra)

Re: Consiglio per Cucina a vista

#4
Grazie pablon70 per la risposta.

In effetti non avevamo pensato ad una soluzione con isola (o forse meglio penisola) come proposto nella tua soluzione (tra parentesi sono mobili di arredamento reali o solo rendering virtuali?).

Per quanto riguarda il secondo bagno, ci stiamo scervellando ma non riusciamo a trovare una soluzione per far uscire il secondo bagno (ed almeno uno dei due bagni con la doccia) a causa della larghezza minima del bagno attuale. Quello che abbiamo pensato e' di fare una sorta di lavanderia nella parte iniziale del bagno attuale e di rientrare di 70 cm nella camera da letto per poter mettere la doccia (come si puo' vedere in verde nella piantina pubblicata precedentemente).

Allego un'altra piantina con qualche misura in piu' e con l'apertura dell'ingresso a sx com'e' realmente (non sono molto pratico di Sweet Home 3D ).
Immagine
Grazie ancora e se hai qualche idea per far "uscire" il secondo bagno... :D

Re: Consiglio per Cucina a vista

#5
io stringerei la larghezza di salotto e camera da letto grande a 350, per far arrivare il bagno a 170 cm.
poi si potrebbe dividere il bagno in lunghezza, e la parte con la finestra diventa bagno in camera, e la parte verso il corridoio bagno lavanderia con la lavatrice

Re: Consiglio per Cucina a vista

#6
gina ha scritto:io stringerei la larghezza di salotto e camera da letto grande a 350, per far arrivare il bagno a 170 cm.
poi si potrebbe dividere il bagno in lunghezza, e la parte con la finestra diventa bagno in camera, e la parte verso il corridoio bagno lavanderia con la lavatrice
dici una cosa di questo tipo?
Immagine
grazie gina, sarebbe l'ideale ma mi sembrano molto piccoli come bagni, dici che ci sta tutto?

poi vorrebbe dire demolire e ricostruire almeno 25mq di muro, che non ho idea di quanto puo' far salire la ristrutturazione

Re: Consiglio per Cucina a vista

#8
io avrò due bagni di dimensioni simili e ci sta tutto (anche se la lavanderia sarà a parte)
qualsiasi siano i costi il valore e la vivibilità dell'immobile cresceranno notevolmente :wink:

valuta anche l'opzione suggerita da mtpgpp: l'unico inconveniente che presenterebbe sarebbe quello di avere accesso ad una camera dalla zona giorno, ma potresti avere bagni più grandi e cucina e soggiorno rivolti ad est
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Consiglio per Cucina a vista

#9
Secondo me é l ideale avere la zona giorno con esposizione sia ad est che ad ovest per avere luce tutto il giorno

Si potrebbero anche rubare 55 cm direttamente dal salotto, o dalla camera, per ridurre i costi.
Ma il bagno di 116 non si può tenere

Re: Consiglio per Cucina a vista

#11
Ritorno dopo 10 giorni di pensate e ripensate.

Sembra che siamo giunti ad una conclusione abbastanza accettabile.

Nell'ordine:
- spostamento parete sx di 40-50 cm della camera matrimoniale (con spostamento anche della porta) per allargare il bagno
- tramezzo nel bagno per creare i due bagni
- demolizione di parte dei muri dell'ingresso
- creazione ripostiglio/lavanderia in cartongesso in cucina
- cucina sulla parete da 2.90m con isola per avere il piano di lavoro
Immagine
Le nostre perplessità nell'ordine:
- il bagno 1 sara' un bagno cieco, dove far passare l'aerazione forzata? vetrocemento in alto per far passare luce dal bagno 2 che ha la finestra?
- il ripostiglio in cucina (con lavatoio e lavatrice) con porta a soffietto lateralmente e' brutto fatto cosi' o ci puo' stare?

Che ne pensate?
Ogni consiglio di arredamento sia per la cucina che per il soggiorno e' bene accetto.
Grazie.

Re: Consiglio per Cucina a vista

#12
Rivendendo il progetto, mi vengono queste 2 idee:
- per il ripostiglio allungare leggermente il corridoio in modo da avere la zona lavanderia nel corridoio e la porta dello stesso laterale in modo da 'chiudere ' la vista.

- per il bagno, farei un vetro di 40cm da 2.20 in modo da illuminare il bagno senza di finestra.

(Anche noi abbiamo i 2 bagni delle stesse dimensioni e sono perfetti ;)

Re: Consiglio per Cucina a vista

#13
calca ha scritto: - per il ripostiglio allungare leggermente il corridoio in modo da avere la zona lavanderia nel corridoio e la porta dello stesso laterale in modo da 'chiudere ' la vista.
scusa calca ma non capisco questo tuo consiglio
dici di allungare il muro del corridoio (allungando anche il ripostiglio?) oltre i 160cm?
... e in che senso "chiudere" la vista?

vorrei cercare di lasciare il "varco" tra cucina e soggiorno piu' largo possibile per avere maggiore luce, sbaglio?
calca ha scritto: - per il bagno, farei un vetro di 40cm da 2.20 in modo da illuminare il bagno senza di finestra.

(Anche noi abbiamo i 2 bagni delle stesse dimensioni e sono perfetti ;)
dici di mettere un vetro nel tramezzo tra i due bagni di 40x220cm? ma 40 di larghezza per 220 di altezza? una specie di porta di vetro? ma la privacy? :D
oppure dici una fascia in alto ma allora la larghezza e' max 170

grazie

Re: Consiglio per Cucina a vista

#15
Ciao,

pensavo a qualcosa di simile (è un'idea da provare)

Immagine
.

A prima vista il divano senza penisola o dall'altra parte.

Per il bagno. La finestra patirebbe a 2/2.20 m fino al soffitto per tutta la larghezza (in modo da garantire la privacy)
Immagine