Re: Cuscini in piuma dorelan e generale

#16
Con lo stesso cuscino dormendo di lato, mio marito mi fotografava e non avevo le spalle in asse, ma anche in questo caso oblique.
il cuscino non incide sul disassamento delle spalle se come asse intendi la perpendicolarità tra la linea immaginaria che unisce le spalle e il piano del materasso (esce il geometra che è in me....)

Il cuscino incide soprattutto sulla inclinazione del collo.
Quello in cui teoricamente è diverso il pulse dal divine è che il primo raggiunge il suo culmine, cioè il massimo spessore, più vicino al bordo e quindi, devi entrare meno con la spalla nel cuscino per avere il massimo spessore.
Ecco, esiste un cuscino che sia valido e corretto per TUTTE le posizioni? Perché se cuscino è indicato per laterale e dormo supino o viceversa, la colonna vertebrale non può essere in posizione fisiologica!
non esiste ma ci si può avvicinare molto.
se un materasso accoglie bene la spalla lo spessore che rimane tra il piano di materasso è il capo è meno di quello che avresti con un materasso meno ergonomico e quindi sul fianco puoi avere bisogno di un guanciale meno spesso, che è certamente più adatto a dormire a pancia in su.
se a questo aggiungi che materiali come i memory comunque se ti sono alti, premendoli di più li abbassi, hai come risultato una maggior adattaibilità alle diverse posizioni.
in questo la piuma è particolare perchè cede quando sei supina e la puoi ammassare quando sei sul fianco, adattandotela entro certi limiti.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Cuscini in piuma dorelan e generale

#17
Ti ringrazio!!!
Più tardi vado a fare le prove in un negozio multimarca che oggi fa orario continuato e vi aggiorno.
Nel frattempo vorrei ragionare su alcune tue considerazioni, MaterassiFERRARA.
Materassi FERRARA ha scritto: Il cuscino incide soprattutto sulla inclinazione del collo.
Materassi FERRARA ha scritto: se a questo aggiungi che materiali come i memory comunque se ti sono alti, premendoli di più li abbassi, hai come risultato una maggior adattaibilità alle diverse posizioni.
Il limite secondo me è che per quanto possa essere di alta qualità, il cuscino si modellano alla perfezione in superficie, ma l'abbassamento in altezza è limitato. Cioè stando supina, lo sentivo spingere un po' troppo nonostante la pressione ci fosse eccome. Forse più o meno accadeva la stessa cosa domendo di lato.
Considera col cuscino in piuma di lato era abituata ad frapporre il cuscino fra la spalla e il collo per dare sostegno alla cervicale e poi appoggiavo la testa sulla parte (poco spessa) adagiata sul materasso e il comfort non era niente male. Meglio così col divine per intenderci.

Re: Cuscini in piuma dorelan e generale

#18
quello che tu dici è corretto ed infatti io parlavo della somma tra le maggiori capacità modellanti dei materiali e la necessità di cuscini mediamente più bassi grazie all'accoglienza in zona spalla del materasso.
Dobbiamo sempre partire dal presupposto che il gunciale è a mio avviso molto più difficile da scegliere del materasso, poichè il grado di soggettività della scelta è molto superiore.
Purtroppo il guanciale ha regole di scelta generale ma sullo specifico è facile doverne provare 2-3 prima di trovare quello perfetto anche e soprattutto perchè, a detta di molti ortopedici, il tipo di vita che facciamo (seduti davanti a un pc, piegati su un tablet, ecc.) porta la quasi totalità delle persone ad avere piccole patologie alla zona cervicale che però si fanno sentire durante il sonno.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Cuscini in piuma dorelan e generale

#19
Grazie!
Ho letto con molto interesse le osservazioni di MaterassiFERRARA in questa discussione viewtopic.php?f=30&t=135034 e vorrei dire la mia anche alla luce della mia esperienza odierna più sotto riportata.
Materassi FERRARA ha scritto:
, il fatto di appoggiare la testa tra le due onde mi aiuta a tenere ben disteso il capo
io questo non lo discuto ma con la capacità modellante dei migliori guanciali odierni potresti ottenere un risultato molto simile con la normale forma a saponetta.
Se prendi un guanciale in memory di forma normale questo si abbassa di più dove premi di più, reagisce alla pressione, che è ovviamente la zona del capo, e si abbassa meno nella zona del collo.
Alla fine il risultato è molto simile ma con la forma tradizionale hai una maggior capacità modellante perchè hai più materiale.
Per fare il buco tra le due onde è necessario "asportare" materiale e in questo modo si diminuisce la capacità modellante.
Non voglio dire che il sagomato doppia onda sia in tutto e per tutto uguale al saponetta ma oggi si vende molto più il secondo perchè accontenta molte più esigenze.
La mia supposizione è che in una saponetta l'integrale presenza di materale permette solo apparentemente un perfetto modellamento perché è vero che quel materiale si abbassa, ma non sparisce nel nulla. Il modellamento si attiva di più nel punto più basso (la nuca/testa) e di meno sul collo
Al contrario nella doppia onda l'asportazione di materiale intuitivamente fa sì che la maggiore attività di modellamento e sostegno potrebbe concentrarsi sul collo, cioè laddove veramente serve, e meno sulla testa che viene semplicemente accolta ovvero l'esatto contrario rispetto a prima.
Ora nel mio caso non so se funzionano i cuscini a doppia onda, però secondo me un senso ce l'hanno eccome.

Questa è stata la mia esperienza di oggi:
- Il rivenditore mi ha fatto provare il divine low, che ho casa, sul surf per avere dei raffronti. Nella posizione supina confermo che sentivo leggermente "tirare" il collo, guardando appena in diagonale. Inoltre io sentivo che la maggiore tensione veniva esercitata, non sul collo dove sarebbe auspicabile per dare sostegno alla cervicale, ma sulla nuca come se volessi scendere ancora, ma non potessi farlo. Significa che è alto?

- Divine e posizione di lato. Il rivenditore mi ha confermato che effettivamente non ho le spalle bene in asse. Anche qui ho notato che, nonostante appoggiassi il collo, sentivo una maggiore pressione (abbastanza forte e fastidiosa) sulla guancia. Insomma non ci stavo bene. Significa che è alto?

- Dorelan extra low. E' la versione ancora più bassa di dorelan. Ho provato sia il sense sia l'oxygen, ma mi hanno lasciata un po' scettica. Da supina il mento tendeva a protendersi verso il petto e la pelle si arricciava. Significa che non va bene?
Inoltre di lato sentivo che mi mancava sostegno alla cervicale. Direi che forse è inadeguata viste le mie spalle.

- Pulse low. Premesso che dalla prova in negozio non posso esprimere giudizi molto delineati. E ancora premesso che sento quasi l'esigenza di trovare un cuscino che innanzitutto mi dia un corretto sostegno alla cervicale.....l'impressione è abbastanza positiva. Quasi certamente è un filo troppo basso per la posizione di lato, purtroppo perché cercavo spesso una posizione migliore. Nella posizione supina il collo era meglio disteso e guardavo in alto. Sentivo una morbida pressione sul collo e la nuca era accolta bene. Secondo voi questa sensazione è compatibile con quella di un cuscino corretto oppure il fatto di sentire una pressione (seppur leggera) deve destare sospetto? Cioè in altre parole un cuscino è corretto solo quando si sperimenta la totale assenza di pressioni?

- Pulse medium. L'ho provato sul lato più basso molto rapidamente perché ero di fretta. Non ho avuto delle sensazioni chiare. Rispetto al low s me sembrava che di lato avesse un po' più sostegno mentre supino mi sembrava di avere la testa più alta. A tal proposito vorrei sottoporvi un'osservazione. Il rivenditore mi ha detto che non c'è nessuna differenza fra il lato alto del low e il lato basso del medium perché in cuscini sono in scala. Io su questo avrei qualche riserva nel senso che è vero che le altezze delle onde praticamente coincidono, ma la conca che accoglie la testa è posta ad altezze diverse! A me sembrava di dormire su due cuscini diversi nonostante le onde fosse identiche. Ci terrei a chiedervi che cosa ne pensate. Dove sta la verità? Sono corrette le mie osservazioni?

PS. scusate la prolissità!

Re: Cuscini in piuma dorelan e generale

#20
giorgia00 ha scritto: Il rivenditore mi ha detto che non c'è nessuna differenza fra il lato alto del low e il lato basso del medium perché in cuscini sono in scala. Io su questo avrei qualche riserva nel senso che è vero che le altezze delle onde praticamente coincidono, ma la conca che accoglie la testa è posta ad altezze diverse! A me sembrava di dormire su due cuscini diversi nonostante le onde fosse identiche. Ci terrei a chiedervi che cosa ne pensate. Dove sta la verità? Sono corrette le mie osservazioni?
Le altezze sono simili, ma non uguali:
GUANCIALE LOW con altezza 8/10 cm
GUANCIALE MEDIUM con altezza 9,5/11,5 cm
GUANCIALE HIGH: con altezza 11/13 cm

Tieni presente che lo puoi utilizzare dal lato che preferisci e quindi hai a disposizione due altezze. Io dormendo soprattutto a pancia in giù preferisco il profilo più basso.
"Et vinum laetificet cor hominis"

Re: Cuscini in piuma dorelan e generale

#22
Buonasera MaterassiFERRARA. Sarei curiosa di sapere cosa ne pensi delle mie osservazioni!
giorgia00 ha scritto:
Materassi FERRARA ha scritto:
, il fatto di appoggiare la testa tra le due onde mi aiuta a tenere ben disteso il capo
io questo non lo discuto ma con la capacità modellante dei migliori guanciali odierni potresti ottenere un risultato molto simile con la normale forma a saponetta.
Se prendi un guanciale in memory di forma normale questo si abbassa di più dove premi di più, reagisce alla pressione, che è ovviamente la zona del capo, e si abbassa meno nella zona del collo.
Alla fine il risultato è molto simile ma con la forma tradizionale hai una maggior capacità modellante perchè hai più materiale.
Per fare il buco tra le due onde è necessario "asportare" materiale e in questo modo si diminuisce la capacità modellante.
Non voglio dire che il sagomato doppia onda sia in tutto e per tutto uguale al saponetta ma oggi si vende molto più il secondo perchè accontenta molte più esigenze.
La mia supposizione è che in una saponetta l'integrale presenza di materale permette solo apparentemente un perfetto modellamento perché è vero che quel materiale si abbassa, ma non sparisce nel nulla. Il modellamento si attiva di più nel punto più basso (la nuca/testa) e di meno sul collo
Al contrario nella doppia onda l'asportazione di materiale intuitivamente fa sì che la maggiore attività di modellamento e sostegno potrebbe concentrarsi sul collo, cioè laddove veramente serve, e meno sulla testa che viene semplicemente accolta ovvero l'esatto contrario rispetto a prima.
Ora nel mio caso non so se funzionano i cuscini a doppia onda, però secondo me un senso ce l'hanno eccome.
Ovviamente chiunque altro volesse darmi le sue opinioni/consigli, li accetto volentieri!

PS. Dal rivenditore andrò entro fine settimana

Re: Cuscini in piuma dorelan e generale

#24
Non conosco la qualità dei prodotti che hai segnalato, ma procedendo con questo sistema rischi o di riempirti la casa di cuscini o di fermarti al primo tentativo dicendo "ho provato i cuscini per la cervicale e mi sono trovata malissimo!".
Il consiglio è di recarti presso un negozio specializzato dove, sdraiandoti su un materasso il più simile possibile al tuo, del personale esperto possa consigliarti su quale oggetto prendere. Non è questione solo di lattice o memory ma di spessori, di densità, di come dormi e di come sei fatta.
Comprare online e sperare che ti arrivi a casa il cuscino giusto è come compilare una schedina a casaccio e sperare di fare tredici
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Cuscini in piuma dorelan e generale

#27
La cosa strana è venire definiti utenti fake...non so a quale titolo...premetto che faccio l'infermiera e non la venditrice di letti....comunque purtroppo non ho molto tempo per girare e mi sembrava comodo ordinare su internet ....poi se farlo disturba chi vende in negozio mi dispiace...cercavo un consiglio e mi ritrovo a venir anche presa in giro ....boh ? Ma va bene lo stesso

Re: Cuscini in piuma dorelan e generale

#28
Ultimamente capita spesso, e sempre citatano intlianalettiematerassi, perdonami ma a pensare male spesso ci si azzecca :oops:

Comunque ribadisco, per quanto possa essere comodo comprare online non è certo il modo giusto per acquistare un prodotto importante come il materasso.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: Cuscini in piuma dorelan e generale

#29
Scusate ma xche' e' sbagliato acquistare online? Se vado in negozio provo tanti prodotti e non ci capisco niente dopo un po' ...online posso acquistare e se non mi trovo bene esiste il recesso. ALMENO I SITI SERI TIPO...non facciamo nomi che danno fastidio.... prevedono per legge questo.

Re: Cuscini in piuma dorelan e generale

#30
Io credo che il tuo pensiero derivi da due cose:
dal modo sbagliato in cui pensi si debba scegliere e dalla non conoscenza delle differenze che ci possono essere tra i diversi materassi.

Non ci capisci niente se fai una prova fatta a caso senza logica e mal guidata e non hai ben chiaro cosa devi valutare.
se invece fai una prova in un negozio con una esposizione adeguata, seguita da un consulente preparato che ha in principio analizzato le tue esigenze e ha poi selezionato per te una rosa di prodotti da testare al fine di valutare nella pratica quello che ti fa mantenere la posizione più corretta e ti da le migliori sensazioni la prova è fondamentale.

Compreresti un paio di scarpe da un sito che offre una sola misura senza nemmeno sapere di quale misura stiamo parlando perchè ti dicono che tanto la loro va bene a tutti?
non credo perchè sai bene che non può esistere una misura che va bene a tutti, anzi, pur sapendo che forse puoi indossare senza grandi problemi un 1/2 numero in più, cerchi comunque sempre la giusta misura e sai anche che due scarpe 38, se questo fosse il tuo numero, non per forza di cose ti sono egualmente comode.

Allora perchè puoi credere che un materasso possa essere perfetto per chi è 1,65 per 50 kg e per chi è 1,75 e 90 kg?
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it