aiuto per progettazione zona giorno

#1
Ciao a tutti dobbiamo decidere come dividere la casa che abbiamo acquistato, eravamo partiti con una divisione fin dall'inizio ma ora non ci convince più molto e abbiamo provato nuove soluzioni, vi saremo molto grati se ci indicate quale soluzione potrebbe essere la migliore e se ci sono difetti e miglioramenti possibili da fare, oppure se vi viene in mente una soluzione migliore.(I colori dell'arredamento sono puramente casuali sono stati messi solo per evidenziare gli oggetti) l'arredamento sarà prevalentemente bianco e colori chiari neutri anche stile nordico, intorno a tutto l'appartamento gira il giardino quindi sia a nord che a sud si ha la possibilità di mangiare all'aperto. Le variazioni riguardano anche la camera e i bagni quindi non so se devo scrivere anche in un altro messaggio oppure se si può valutare tutto qui.
grazie a tutti
soluzione 1
Immagine

soluzione 2
Immagine

soluzione 3
Immagine

Re: aiuto per progettazione zona giorno

#2
Ciao Palli.. ti ho letto su Houzz e avrei proprio voluto consigliarti di passare di qua.
Resta il fatto che la lista delle esigenze che ti hanno consigliato di stilare sarebbe utile anche qui per poterti aiutare... e magari potresti far presente che hai anche la possibilità di variare alcune aperture.
Più informazioni darai, più probabilità avrai di ricevere un aiuto utile :wink:

Re: aiuto per progettazione zona giorno

#5
si grazie in pratica la portafinestra a sud che con la soluzione 1 rimane in cucina , con le altre soluzioni diventerebbe una finestra nomale dato che sarà in bagno.La soluzione 1 era la soluzione iniziale con cui eravamo partiti ma ora effettivamente abbiamo valutato le altre che permettono un bagno migliore e la cameretta più ampia, la soluzione 3 rende tutto molto più ampio e luminoso solo che dovrei rinunciare alla penisola :( uffa non so che fare dobbiamo decidere

Re: aiuto per progettazione zona giorno

#6
Ti capisco! Anch'io sono nella tua stessa situazione per la zona giorno e avrei voluto una penisola, ma meglio trovare una soluzione bella ma più funzionale e stando al 3o disegno anche la cucina così organizzata e' più spaziosa e meglio organizzata. Poi considera quello che ci guadagni nel resto della casa. Non e' mica poco secondo me. :D

Re: aiuto per progettazione zona giorno

#7
Apprezzo la soluzione 1 perché il vantaggio di avere una buona cucina così è impagabile.
D'altra parte non sono un fanatico del bagno in camera, credo che tolga gradi di libertà (e non mi si dica che i due bagni a nord del disimpegno sono "lontani" e "scomodi", sarebbe ridicolo).
In più, non essendo assolutamente un fanatico della cabina armadio, credo proprio che non avrei nessun dubbio su cosa scegliere.
L'unico vero vantaggio delle soluzioni 2 e 3 è la cameretta un po' più lunga, ma a mio parere la zona giorno della soluzione 1 (e quella cucina, lo sottolineo...) è un delitto perderla.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: aiuto per progettazione zona giorno

#8
mamma santina ha scritto:Apprezzo la soluzione 1 perché il vantaggio di avere una buona cucina così è impagabile.
D'altra parte non sono un fanatico del bagno in camera, credo che tolga gradi di libertà (e non mi si dica che i due bagni a nord del disimpegno sono "lontani" e "scomodi", sarebbe ridicolo).
In più, non essendo assolutamente un fanatico della cabina armadio, credo proprio che non avrei nessun dubbio su cosa scegliere.
L'unico vero vantaggio delle soluzioni 2 e 3 è la cameretta un po' più lunga, ma a mio parere la zona giorno della soluzione 1 (e quella cucina, lo sottolineo...) è un delitto perderla.
quoto in tutto

Re: aiuto per progettazione zona giorno

#9
Concordo anche io con Mammasantina sulla disposizione della zona giorno nettamente a favore della soluzione1.
Neanche io ritengo fondamentale la cabina armadio (tra l'altro ho letto che è maggiore ricettacolo di polvere rispetto agli armadi "normali").

Questo in linea generale... però a favore delle soluzioni 2 e 3 sono i due bagni completi e più grandi (a proposito non vedo lavatrice, dove hai in previsione di metterla?).
Nella soluzione 1 la cameretta è di circa 12 mq (poco meno), che è una dimensione sufficiente anche per due bimbi, però se poi qui dovranno pure giocare e studiare allora risulta piccolina (io ho ceduto per questo motivo ai miei bimbi la mia matrimoniale da 16, trasferendo il letto matrimoniale nella ex cameretta da quasi 13 mq)

Secondo me la scelta dipende molto dalle Vs. abitudini ed esigenze (che non ci hai detto) anche future.

Per le soluzioni 2 e 3 ti metto una proposta qui sotto, in pratica togli la cabina armadio mettendo un grande armadio a tutta parete, l'accesso al secondo bagno lo avresti dal disimpegno e non più dalla camera e così volendo potresti inserire una vasca o lavatrice e asciugatrice.

Immagine



edit: ciao gina! :D

Re: aiuto per progettazione zona giorno

#11
grazie a tutti :D la lavatrice la mettiamo in garage dove avremo una stanza lavanderia, la soluzione 1 effettivamente è quella con la cucina migliore solo che mi sembra abbia qualcosa che non va nella zona divano ingresso non riesco a ricavare una nicchia per i cappotti e mi sembra ci sia centralmente dello spazio sprecato mal distribuita ecco inoltre praticamente si entra in cucina anzichè in sala, il bagno in camera e la cabina armadio non ci tengo particolarmente ad averle diciamo che il bagno per averlo completo di doccia mi è venuto solo in quella posizione mentre la cabina armadio è venuta da se avendo fatto le altre modifiche, secondo voi cosa potrei migliorare nella soluzione 1 ? c'è da scegliere se rinunciare ad un bagno più completo e una soluzione forse più funzionale in generale a favore di una cucina migliore oppure il contrario :| Noi per il momento siamo in due con una bimba di 13 mesi e un cane, le nostre esigenze sono sicuramente una zona giorno grande e funzionale e anche una cameretta spaziosa perchè in origine il disegno del costruttore prevedeva la terza camera e noi l'abbiamo tolta in favore della cucina, però almeno la cameretta dovrebbe essere per due.

Re: aiuto per progettazione zona giorno

#15
Va bene. Se ci sono dei vincoli però è meglio che li rendi espliciti perché se domani dici che la colonna degli scarichi non si può spostare, la cappa deve scaricare i fumi obbligatoriamente in un determinato punto eccetera eccetera le cose si fanno noiose ;-)

Ps: una curiosità: l'ingresso è per forza sulla parete ovest o potrebbe essere spostato a sud (all'altezza della porta finestra della cucina nella soluzione 1, per intenderci).
Sei incorreggibile. Sallo.