Re: consigli e idee ristrutturazione

#32
Nel nuovo bagno basta che tu metta lavabo all'inizio del bagno e separi con una scorrevole o soffietto la zona sanitari e doccia, così rientri anche nel regolamento.

Esempio (me ne trovi molti altri dal web, cerca bagno con antibagno)

Immagine


Il WC accanto alla cucina diventa lavanderia, il WC nella parte nuova rimane bagno dedicato alle camere

Re: consigli e idee ristrutturazione

#34
Ok,capito.
In questo caso però ho un problema.
Non ho lo possibilità di collegare lo scarico del gabinetto nuovo allo scarico del vecchio dove si trova la colonna. La soletta non credo sia abbastanza spessa per farci stare la tubazione ne' per avere la pendenza necessaria.
Avevo già seri dubbi nel caso avessi posizionato la cucina sulla parete lato strada;lo scarico acque bianche ha bisogno se non sbaglio di 6,max 8 cm di diametro,figuriamoci uno scarico delle nere.....
Il bagno li,purtroppo,è impossibile farlo. 8)

Re: consigli e idee ristrutturazione

#35
Addirittura,nella mia idea iniziale di mettere la cucina come da primo progetto e siccome controsoffittero' tutto l'appartamento,avevo pensato di installare un saniver(o come si chiama la pompa...) e far passare lo scarico sul soffitto....
Pazzia dettata da necessita'.....

Re: consigli e idee ristrutturazione

#36
luca, scusa se mi permetto, ma se fai dei lavori bisognerebbe puntare al meglio, non al meno peggio.
a questo punto, meglio riservare al bagno la parte centrale, come da progetto iniziale, e spostare in avanti la cucina per condividere il muro del bagno e quindi gli scarichi.
se fosse possibile poi spostare la porta della nuova lavanderia ex bagno sulla veranda, avresti tutta la parete lunga per la cucina
la zona nuova a dx la riserverei tutta alle camere.

Immagine

Re: consigli e idee ristrutturazione

#38
Non voglio fare la figura del barbone ma quello che non vi ho detto è che questa casa è in affitto e purtroppo il proprietario non vuole vendere.... L'accordo è che lui mette i materiali e io la mano d'opera ma conoscendo il tipo di persona non posso esagerare con i preventivi di idraulico,elettricista e come ovvio,ogni parete che tocco ci sarà l'intervento di ognuno di loro.
In secondo luogo la parete che divide il vecchio dal nuovo,quella dov'è ora c'è la cucina ,credo che sia un muro portante (case vecchie di borgata)quindi non potrei toccarlo se non tamponando con putrelle,pilastri o similari. Quindi costi extra.
Pensate che le due terrazze e i due bagni sono sul vuoto,nel senso che sotto c'è una specie di mulattiera.....
Devo tenere conto che tutti gli extra (parquet,controsoffitti,faretti più mobili e cucina) sono a mio carico e purtroppo da investire in una casa non mia.
Ora capite perché cerco la soluzione migliore al prezzo più conveniente?
So che vi sto sfruttando,ma devo assolutamente trovare il modo di avere il meglio ad un prezzo sostenibile. E avete già fatto l'impossibile,vi assicuro. Non finirò mai di ringraziarvi.
Ps: a conti fatti credo che la soluzione migliore per le mie tasche sia quella che ha dato Gina il giorno 19 alle 14:06.Mi terrò il bagno a vista a fianco della cucina,d'altra parte sono ormai 18 anni che lo vedo così..... :) :)
Ultima modifica di Luca C. il 22/09/17 13:06, modificato 1 volta in totale.

Re: consigli e idee ristrutturazione

#39
Sono andato un attimo di la a vedere questo benedetto muro che divide il vecchio dal nuovo e credo di essere abbastanza sicuro che è portante e per di più ho notato,cosa che prima non avevo memorizzato,che le due due zone( vecchia e nuova) sono a quote diverse! Dove finisce il corridoietto che porta nel nuovo( proprio in corrispondenza del muro di delimitazione) c'è un gradino!!

Re: consigli e idee ristrutturazione

#40
Chiedo scusa io ora per la franchezza, ma ti conviene fare questo tipo di lavori? Mettere tanti soldi in una casa che non è di tua proprietà mi sembra rischioso. Se poi l'operazione presenta difficoltà tecniche che hanno un costo mi sembra ancora più ostico.

Re: consigli e idee ristrutturazione

#41
Il padrone di casa non mi manderà mai via per ragioni che non sto ad elencare,ho un affitto abbastanza abbordabile. Le spese più grosse per la ristrutturazione saranno a carico del proprietario,io metterò mano d'opera e acquisto dei mobili.
Il luogo in cui abito,nonostante la crisi del mercato immobiliare,ha dei costi al mq talmente alti che non mi permette di acquistare un immobile.
Quindi, fatto salvo la spesa del mobilio che comunque affronterei acquistando casa, le mie spese saranno contenute per cui questa è l'unica strada a mio parere percorribile.
Ho un bel terrazzo vista golfo su cui facciamo cene con amici,mi sono portato acqua calda e fredda che mi consentono di fare la doccia vista mare,sono fuori dal centro (neanche 2 km)che d'estate è invivibile,abbiamo parcheggi senza penare.....insomma,mi piangerebbe il cuore asciare questa casa!!!!