Re: Disposizione cucina

#366
Ciao ragazzi!

Questa è la Scavolini Mood con frigo ad incasso Whirpool Everest 400 lt
Ho fatto fare un preventivo con e senza penisola.
Il colore è il rovere actual.
Questo è il frutto dei vostri consigli :D
Il mio ragazzo e la sua famiglia approvano!
La tv andrebbe nell angolo dove era previsto il frigo, e nell'angolo opposto andrebbe un camino angolare.

Opzione per avere piu piano di lavoro, se non volessimo la penisola (che nom mi permetterebbe di allungare il tavolo), sarebbe mettere 2/3 basi all'ingresso della cucina, sulla sinistra.

Costo con eldom, senza penisola, senza tavolo e sedie.. 9000 euro.
Secondo voi il prezzo è modesto?
Allego foto e preventivo.

Che ne dite? Io inizio a sentirmi leggera :P


Immagine

image hosting

Immagine

Re: Disposizione cucina

#367
Ciao Mich, se a voi sta bene la capienza di quel frigo direi che avete trovato la disposizione ideale (naturalmente sono di parte 8). Come ti avevo mostrato dai render, anche con penisola riesci comodamente ad allungare il tavolo, dunque io non scarterei l'opzione (oltre al fatto che esteticamente duè tre basi là da sole - diverso sarebbe se fossero colonne - sono veramente bruttine, è tutt'altra cosa avere piano di appoggio accanto alla zona lavoro ed averlo distante; inoltre, la penisola quando hai persone a tavola ti consente di appoggiare piatti di portata appena sfornati che poi puoi passare verso il tavolo comodamente.. resto sempre di parte naturalmente 8) ).
La differenza di 800 euro (giustificata soprattutto dal piano in più, immagino) a mio parere non è inaffrontabile per avere comodità in più. Eventualmente, per ridimensionarla un pochino, si potrebbero eliminare i pensili attorno alla cappa (una bella cappa d'arredo su quella parete appena entri farebbe un grande effetto se unica protagonista) dato che il contenimento nelle basi se opti per la penisola non ti manca.

Sul preventivo non so darti indicazioni precise. Certamente hai un piano costoso (per materiale e dimensioni), frigorifero e piano cottura costosi, una cappa costosetta (ma bella! Anche per questo io la lascerei libera, senza pensili attorno.. cerca qualche foto sul web per renderti conto dell'impatto di questa bella cappa sulla parete :D ), molti elementi..

Re: Disposizione cucina

#368
Mi sembra una disposizione elegante, lineare e pulita (io non sono di parte invece, xche non amo le penisole,a nel tuo caso mi pare azzeccata!)

Quanto spazio ti rimane per il tavolo?

Valuta anche quante volte ti capiterà di avere tanti ospiti, magari x una volta ogni tanto basta stringersi un pochino..

Re: Disposizione cucina

#369
Alcune considerazioni riguardando quest'ultima composizione, Mich: complessivamente mi piace, è "equilibrata". Resto sempre più convinta che la parete cappa sia più bella libera per due motivi:
1) motivazione estetica: solo cappa protagonista (appena entri in cucina è di grande impatto, immaginala soprattutto la sera, con le luci accese solo sotto i pensili e sotto la cappa.. :D )
2) motivazione funzionale (non da meno): eliminando i pensili attorno alla cappa puoi rendere più funzionale l'angolo (quel pensilino da 10-15 cm mi convince poco sia dal punto di vista della praticità sia dal punto di vista estetico.. se lasci una fila di pensili diritta, senza angolo, in quel punto non sei obbligata a rispettare la simmetria con le basi, nel senso che puoi "allungarti" fino alla fine della parete con una o due ante certamente più comode del pesile angolare).

Ribadisco che se opti per la penisola avrai tanto contenimento nelle basi da rendere superflui quei pensili. Se il vostro budget è 9000 avrai recuperato qualcosa dei 9800; se siete disposti ad arrivare a 9800 invece ti suggerirei di sostituire i pensili attorno alla cappa con un paio di cestelli in più in una base (tipo sotto al forno o in una base della penisola), che sono davvero comodi!

Ultima cosa: vedo un ingombrante tubo di raccordo per la cappa nel render: se fosse possibile, dato che siete ancora a cantiere aperto, predisporrei il foro all'altezza giusta per la cappa (insoma non fatelo a soffitto ma a x cm dal piano cottura secondo scheda tecnica della cappa).
Avete la fortuna di avere la cappa su una parete esterna dove poter far uscire fumi (io in condominio per esempio non posso), se il modello di cappa che avete scelto ve lo consente (e certamente lo consente) fatelo! Oltre ad essere visivamente più bella, la cappa senza tubo a vista è infinitamente più comoda da pulire!

Spero che queste considerazioni ti possano essere in qualche modo utili. :D

Re: Disposizione cucina

#371
È bellissima... più la vedo e più me ne innamoro!
Ancora non ho ben capito come funziona il tubo :shock:

Per quanto riguarda il budget.. io vorrei rimanere sotto i 10 e con tavolo/sedie inclusi.
Se decido per questo mobiliere dovrò tornare e cercare di ridefinire il tutto.

La penisola li starebbe meglio delle basi staccate, ne sono cosciente, cosciente pure che non avrò sempre ospiti.

Dovrei farmi disegnare le basi staccate solo per vedere che impressione fa.

Re: Disposizione cucina

#373
Mich877 ha scritto: Ancora non ho ben capito come funziona il tubo :shock:
Il tubo serve se hai il foro per l'uscita fumi molto più in alto rispetto alla cappa oppure a soffitto. Visto che siete ancora in fase di costruzione, puoi chiedere all'idraulico o al muratore di fare il foro col carotatore all'altezza che stabilirai tu in base al tipo di cappa che sceglierai e alla distanza cui vorrai posizionarla rispetto al piano cottura.

Qui http://www.faberspa.com/cappe/veil/ trovi disegno tecnico e libretto da scaricare. Purtroppo pare che la cappa Veil in versione aspirante (come la vuoi tu) si possa collegare all'esterno soltanto tramite tubo; quella senza tubo sarebbe la versione filtrante, molto meno efficace nell'eliminazione degli odori (io sono praticamente obbligata alla versione filtrante ma sarebbe uno spreco nel tuo caso). È possibile comunque che si possa collegare all'esterno con un tubo non troppo lungo, quindi non eccessivamente visibile dall'esterno se non da certe prospettive. Le distanze minime e massime per il foro di collegamento in ogni caso sono riportate sulla scheda tecnica. Eventualmente chiederei delucidazioni a idraulico e/o venditore.
In alternativa si può mettere un tubo dello stesso colore della cappa (dovrebbe essere fornito dalla Faber) che in ogni caso non farei arrivare a soffitto.

Re: Disposizione cucina

#374
Tra i cataloghi che ho sfogliato è quella che mi ha colpito subito.. ma forse è una delle più costose?
Pensavo di realizzarla nera, come il piano cottura, per spezzare un pochino. Ho visto delle piastrelle cementine stupende in nero/grigio/bianco che secondo me starebbero bellissimo.
Il rovere actual è un colore nuovo realizzato da Scavolini, una sorta di bianco sporco con striature grigie che richiamano il top quarzo grey ed il pavimento grigio scuro.

Buba, per le caratteristiche tecniche della cappa oggi ne parlo con mio suocero che sta seguendo i lavori.
Grazie per l'impegno!

Re: Disposizione cucina

#375
Be se devi mettere cappa a vista, tanto vale che sia bella e ti piaccia, dato che poi te la ritroverai davanti tutti i gg :wink:

Il rovere actual assomiglia molto (in foto) alla mia cucina, bianco sporco con striature grigie! :D

Il vetro nero ci sta molto bene, ho il forno in questa finitura, glass di franke.