Telstar ha scritto:Andrebbe rivisto il disimpegno e relative porte (ne andrebbero fatte scorrevoli almeno 2 per sfruttare meglio lo spazio). Quanto margine c'ė per far fare al costruttore dei piccoli interventi murari?
Allora, il costruttore non può fare nessuna modifica perché è fallito 3 anni fa. Quindi la casa si acquisterebbe così come è e poi eventualmente per le modifiche bisogna trovare un muratore per conto nostro. Il muro al centro che divide salotto dalle altre stanze è portante. Lì si trovano anche gli attacchi per la cucina. Come idraulico avremmo uno zio che proponeva eventualmente di sdoppiare gli scarichi tenendoli in tutte e due le pareti, sia in cucina che in salotto. Sarebbe utile nel caso in cui volessimo vendere in futuro a qualcuno che volesse usare la cucina come cameretta e riportare la cucina in salotto.
Per quanto riguarda le porte scorrevoli, il problema tra soggiorno e corridoio è che il muro è portante quindi forse la porta non si può fare scorrevole "dentro al muro" . Invece fuori si potrebbe fare, solo che verso le porte finestre no perché c'è il termo, e verso l'altro lato sarebbe più facile ma sono già predisposte le prese della corrente e gli interruttori.
Dove c'è la porta della cucina invece il muro non è portante, probabilmente si potrebbe fare una porta scorrevole interna. credo ci sarebbero problemi con i fili della corrente che passano lì perché sono già predisposti e pronti e si trovano sul lato della porta più vicino al bagno. Una porta scorrevole esterna avrebbe lo stesso problema, andrebbe a coprire gli interruttori, che non sapremmo neanche dove poter spostare.
Quindi si teoricamente si potrebbero fare modifiche, in pratica ci sono tanti limiti.