Impiallacciato o laccato?

#1
Abbiamo fatto ancora il primo "giro" da un rivenditore per la cucina. Da vera inesperta vi chiedo aiuto a capire come muovermi nella scelta dei materiali. Il preventivo è stato fatto su una cucina Lube (gallery) con ante a telaio. Il rivenditore ha preferito fare i pensili in laccato opaco e le basi in impiallacciato con leggere venature e telaio in legno massello. Il mio dubbio è sulla qualità del laccato, ma pensando che stanno sopra dovrebbero essere meno soggetti a possibili graffi o urti al contrario di quelli che stanno sotto, ecco perché io penso lui abbia preferito adottare questo ordine. Però mi chiedo è davvero così "sensibile' questo laccato? Io vedo gente che fa tutta la cucina in laccato, cosa che avrei preferito anche io veramente, perché quel effetto del legno non è che mi piace tanto, anche se leggero, però se è più resistente del laccato va bene, lo accetto! Grazie per i vostri consigli.

Re: Impiallacciato o laccato?

#2
Credo dipenda molto dall'uso che fai della cucina, la laccatura è sensibile ai graffi ma non è detto che uno sia sempre lì con la spugnetta abrasiva a grattare le macchie sull'anta laccata ;-)
Detta la mia ovvietà, mi ritiro in buon ordine e lascio la parola ai più esperti.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Impiallacciato o laccato?

#3
Ho già letto qualcosa su come pulire il laccato, solo acqua tiepida e panno in microfibra, quindi se dipendesse dalle mie pulizie starei tranquilla, era solo per capire se esistono comunque laccati di bassa o alta qualità e come capirlo.

Re: Impiallacciato o laccato?

#4
La tua domanda ha mille risposte.....anzi di più!

Non esiste il materiale perfetto ma esiste il miglior compromesso secondo i vincoli del cliente..........per raggiungere il miglior compromesso occorre sapere il budget che hai a disposizione, come utilizzi la cucina, il tuo gusto, ecc.......

Oltretutto di laccati ne esistono tanti per proporre diversi prezzi ai clienti ma puoi immaginare che maggiore è il prezzo e migliore è la lavorazione e quindi la qualità e la resa estetica...........a grandi linee si parla quindi di un laccato diretto su frontale truciolare laminato che ha il minor prezzo ed un laccato spazzolato su frontale MDF che ha un prezzo maggiore con maggiore resistenza e migliore estetica per motivi tecnici che adesso non è necessario scrivere.

Considera che la superficie laccata delle tue ante è verticale e quindi non è soggetta ad appoggiare oggetti o rovesciare liquidi che potrebbero rovinarla.......se però sei maldestra in cucina e nel muoverti sbatti mestoli o altro contro le ante capisci che viene meno il buon utilizzo dell'oggetto e l'anta laccata forse è meno indicata a favore di un'anta laminata che forse ha meno pregio ma sicuramente è più resistente ed è la prima scelta dei clienti negli ultimi anni avendo un ottimo rapporto qualità / prezzo /estetica.

Se tu preferisci delle ante in tinta unita opaco o lucido non devi farti imporre le basi con frontali con le venature del legno........scegli quello che a te piace perchè la cucina è la tua...........noi ti diamo le varie possibilità che propone il mercato in questo momento dicendoti i pro e contro di ogni scelta sotto ogni punto di vista....almento così i venditori dovrebbero fare.

Buona cucina :wink:

Re: Impiallacciato o laccato?

#5
Grazie per la spiegazione, gentilissimo! Ora abbiamo cambiato venditore e ci ha proposto il polimerico dicendoci tante cose positive in merito. A questo punto penso di abbandonare i laccati e indirizzarmi su questa nuova proposta che ne dite?

Re: Impiallacciato o laccato?

#6
Io amo la laccatura, anche se ha qualche svantaggio dal lato pratico. Però se hai un bisogno psicologico di sentirti più sicura, vai con il polimerico. Leggiti magari il post di qsecofr che gira qui intorno sui materiali, laminati hpl e addirittura fenix sono molto più robusti anche del polimerico.
Sei incorreggibile. Sallo.