Come arredare cucina

#1
Ciao a tutti. Avrei bisogno dei vostri consigli perché devo decore come arredare la nostra cucina. Mi piacerebbe avere una cucina ad isola ma qualcuno mi ha fatto notare che sarebbe perfetta una penisola. Ho le idee molto confuse.
Allego la planimetria della stanza.
Grazie a tutti
Immagine

Re: Come arredare cucina

#4
Ale scusa ma sei un po' parca/parco d'informazioni... un tavolo per quante persone? L'apertura è una finestra? Ci sono termosifoni? Piu che la misura della diagonale sarebbe interessante conoscere la misura della parete in basso (parete intera e lo spezzone a sx dell'apertura). Grazie :-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Come arredare cucina

#5
Scusate, avete ragione.
Per quanto rigurarda il tavolo, vorrei un tavolo da 6.
Le aperture sono entrambe porte finestre e affianco a quella di dimensioni più piccole ci sarà un termocamino.
Entrambe le finestre danno sul giardino.
La stanza arriva fin sotto la scala.
Per quanto riguarda la disposizione della cucina o la scelta fra isola e penisola, non ho ancora le idee chiare. Vorrei capire come sfruttare al meglio lo spazio e quale soluzione è più indicata per una stanza come la mia che ha come difetto un fuori squadra con angolo da 78 gradi.

Re: Come arredare cucina

#9
Grande mamma santina, ora capisco meglio anche io. Gli angoli del lato destro comunque sono almeno uno fuori squadro (vedi come imparo ;)), cioè quello in alto a destra acuto e quello in basso forse invece a 90°?

Re: Come arredare cucina

#12
Io in uno spazio così allungato vedo bene proprio un'isola! Starei molto sul semplice. Userei la parete da 397 cm per il grosso della cucina (sperando che ci siano 60cm tra la finestra e il muro (a destra)! Dovrebbe starci, abbondante, una composizione da 360. Siccome di spazio ce n'è e non essendo io un progettista di professione, starei sul semplice, "sprecando" il triangolino finale. Mi spiego: avendo la finestra dal lato opposto all'angolo da 78°, sistemerei lì il lavello con la lavastoviglie (partendo quindi dal basso nella piantina e andando verso l'alto, lungo la parete da 397) poi i fuochi e poi due colonne frigo e forni o frigo e dispensa a seconda delle tue esigenze. Pensili a tutta altezza dove non ci sono le colonne. Davanti, centrale, una bella isola da 180 cm (che posizionata a 120cm dalla cucina dovrebbe andare un po' oltre la finestra e quindi lasciarsi comunque sui lati un passaggio dagli 80 ai 90cm) con eventuale piano snack. Questa è la soluzione più semplice ed economica: non fai passare attacchi sotto il pavimento per mettere la parte operativa sull'isola (comunque ti ci starebbero o i fuochi o il lavello non entrambi), non chiedi lavorazioni del piano o delle basi fuori squadra ecc (e sottolinei meno l'angolo acuto, ignorandolo :D). Oltre l'isola il tavolo, per il lungo, direi. Entra bene un tavolo da 6 all'occorrenza allungabile, stile fratino, lungo e stretto. Per guadagnare contenimento (se ne hai bisogno), puoi inserire una vetrina/buffet a sinistra della finestra grande ed eventualmente mensole/ripiani sulla parete sbieca in alto.