Io e la mia compagna stiamo costruendo la nostra nuova casa nell'entroterra gardesano.
Si tratta di una bifamiliare con accesso diretto nella zona giorno composta da un open space cottura + soggiorno.
La cucina costituisce il nostro focus principale di budget trattandosi della zona che vivremo maggiormente dato che siamo amanti della cucina e soprattutto del cucinare e dato che sarà in bella vista appena entrati in casa.
La nostra idea era quella di inserire una cucina ad isola con colonne per una lunghezza totale dai 3 metri ai 3,7 metri e un isola parallela a queste colonne anch'essa con dimensione dai 3 metri ai 3 e 70 con relativo piano snack e sgabelli.
Vorremmo un'open space molto luminoso e che permetta ottima visibilità al bel panorama che avremo davanti casa (la foto in fondo è stata scattata dal porticato al quale si accede passando dalle 2 porte finestre frontali da 2.4m che vedete in planimetria)
Come potete vedere dal mio render in fondo al post abbiamo ipotizzato di inserire le colonne tra la porta d'accesso (che sarà vetrata) e la finestra fissa, dove abbiamo uno spazio di circa 3.7 metri abbondanti. L'isola sarà posizionata frontalmente alle colonne. Il resto dell'open space sarà poi composto da un divano angolare e da un tavolo e il mobile tv sarà posizionato sotto la scala in muratura a vista rivestita in marmo e con parapetto in vetro.
Come vi sembra? la composizione è bilanciata?
Entrando poi nel dettaglio della cucina vi chiedo di non prestare particolare attenzione al render per quanto concerne il modello di cucina e i colori dato che i modelli sono stati preso da sketchup

Veniamo ora alla scelta del mobilio della cucina.
Il budget che avremmo scelto per la cucina è di massimo 30 mila €.
L'idea sarebbe quella di rendere la cucina funzionale ma allo stesso tempo molto poco invadente dal punto di vista visivo quando inutilizzata (da qui la scelta del piano cottura con cappa di aspirazione integrata (elica o bora), di un rubinetto minimal e di ante a scomparsa per far scomparire forni e piano di lavoro aggiuntivo nelle colonne (ovviamente budget permettendo)).
I marchi su cui ci siamo orientati sono Valcucine, Modulnova, Mesons (dei quali ho già letto buone recensioni sul forum) e Valdesign (del quale non ho letto molto sul forum e se qualcuno lo ha già sperimentato mi piacerebbe ricevere feedback).
Per quanto riguarda i materiali saremmo innamorati del vetro per quanto riguarda il top e le ante dell'isola da alternare a colonne con finitura in legno grezzo oppure laccate con effetto metallico (per quanto riguarda le colonne ci siamo letteralmente innamorati delle Blade di Modulnova con quelle piccole gole create tra un'anta e l'altra).
Sono quindi a chiedervi se col nostro budget dobbiamo smettere di sognare oppure no e di quanto potrebbe costare una cucina con caratteristiche simili a quelle sopradescritte.
Per quanto riguarda il pacchetto elettrodomestici (ad esclusione del piano a induzione) vorremmo orientarci su un pacchetto entry level di Miele o Gaggenau (frigo (a 1 anta con congelatore sotto) + forno (tradizionale + vapore)+ microonde + lavastoviglie) e anche per questi vi chiedo se possibile avere indicazioni di prezzo.
Grazie e buona giornata
Nicola



