
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#1471Mescal come va? Deciso per Ikea? Io appoggio Ikea e pannelli solari 

Moderatore: Steve1973
Confermo.. ce ne sono poche, e costano, ma spero che almeno siano valide....rossodicina ha scritto:Hai già dato un'occhiata alle lavasciuga da incasso in commercio? Non mi pare ce ne siano molte e i prezzi mi sembrano abbastanza alti.
Allora, poco fa ho sentito l'elettricista che mi ha detto che sarebbe possibile bypassare quel pulsante se voglio incolonnare gli eldom... il problema è che, secondo gli operatori di ikea con cui ero in chat fino a poco fa, non è possibile infilare lavatrice e asciugatrice nelle colonne Metod da 60 cm. Detto questo, resta l'opzione di usare la colonna per la biancheria da stirare però, potendo, io preferei evitare proprio la colonna, sia perchè mi dà l'impressione di chiudere l'ambiente, sia perchè non riuscire ad arrivare fino al soffitto, se non inserendo un riempitivo di 16 cm circa, che mi sfalserebbe un pò tutto...rossodicina ha scritto:Non necessariamente la colonna deve contenere i due eldom
potesti mettere sopra la lavatrice uno oppure vani per biancheria da stirare, in questo modo l'interruttore rimane accessibile aprendo l'anta (oppure se fai un solo cesto forse rimane più basso).
del resto con una buona asciugatrice la biancheria da stirare si riduce parecchio!
bubamara98 ha scritto:Ciao Mes, concordo con Rosso su tutto.![]()
Inoltre mi chiedo... due cestoni da 90 profondi 60 più uno da 60 per biancheria?Quanti siete in casa?
![]()
Non so quanto spesso tu faccia le lavatrici, noi siamo in due (sì, Bubo c'è poco ma quando c'è produce panni sporchi per due) e, cercando di fare lavatrici a pieno carico, ci basta un cesto 50x30×h50.
Per quanto riguarda i panni asciutti, ho risolto piegando bene e non stirando quasi nulla (meno soldi in bolletta, meno tempo perso, meno stress).
Torna a “Zona giorno e progettazione”