Buonasera, scrivo su questo forum per avere una vostro parere per raccontare la mia pessima esperienza
con una Cucina Scavolini Evolution e mettere in guardia i consumatori sull'acquisto di questa marca.
Prima un resoconto degli eventi:
- 21/11/2016: Acquisto Cucina Evolution presso Rivenditore di zona
- Gennaio 2017: comparsa di macchie indelebili e segni di usura su TUTTE le ante della cucina, come da foto allegate;
- Gennaio 2017: numerosi reclami telefonici e visita da parte del rivenditore di zona
incaricato anche all’assistenza Scavolini (??? ad oggi non mi spiego perché non hanno un servizio tecnico di intervento);
- Febbraio 2017: comunicazione con Numero verde assistenza 800814815;
- Marzo 2017: Invio foto, come da richiesta Call Center Scavolini spa, per analisi
da parte del reparto produzione Scavolini spa, (come si può valutare un difetto di produzione solo attraverso fotogrammi
scattati da un cellulare???)
- Aprile 2017: invio campione di anta della cucina per verifica alla Scavolini spa tramite rivenditore di
zona.
- Aprile 2017: Risposta della Scavolini spa che non intendono intervenire in quanto non riscontrano anomalie nel prodotto;
- Nuove e numerose segnalazioni al rivenditore di zona e numero verde per richiesta di sopralluogo tecnico da
parte di “esperto" Scavolini;
- 02/05/2017: mail di segnalazione al rivenditore di zona e a contatti@scavolini.com
…. passa il tempo….
- 20/11/2017: raccomandata A/R alla Scavolini spa nella quale si richiede intervento tecnico per la risoluzione
del problema (avevamo deciso in ogni caso di affrontare NOI una ulteriore spesa per il ripristino)(In allegato);
….Nuove e continue sollecitazioni al rivenditore di zona , Rappresentante Regionale e Numero Verde…..
- Giugno 2018: Stanchi ormai decidiamo di chiedere l’intervento di un altro rivenditore di zona per assistenza
e richiesta di preventivo per la sostituzione di TUTTE le Ante della cucina, paradossalmente da ricomprare
dalla Scavolini spa;
Dopo ulteriore nostro sollecito…e tempo trascorso invano...
- Settembre 2018: La Scavolini spa comunica che non interverranno alla risoluzione del problema,
non si palesano gli estremi per un intervento del tecnico e che per loro la pratica
(quindi c’era una pratica avviata) risulta chiusa.
Ad oggi mi ritrovo: - con una cucina totalmente usurata, dopo solo due anni di utilizzo;
- la richiesta di un intervento tecnico per risolvere a mie spese la problematica,
mai evasa, sia dalla Scavolini spa che dai rivenditori Regionali e di zona;
- la consapevolezza che i soggetti interpellati hanno volutamente fatto trascorrere del tempo;
- la certezza di dover intervenire a mie spese, con un falegname di zona, per attenuare quelli che per me sono evidenti difetti di produzione, dopo solo due anni.
Grazie a chi avra' la cortesia di leggere questa mia esperienza e darmi una sua opinione.
seguono foto:
https://ibb.co/hHyD6p
https://ibb.co/bBk4CU
Re: Scavolini Evolution Pessimo acquisto difetti di fabbrica
#2se vedo bene, gli aloni sono solo in corrispondenza della gola.
di che materiale è fatta la finitura?
che ti ha risposto il rivenditore e/o Scavolini? avranno dato delle motivazioni per cui non rispondono in garanzia.
che prodotto hai utilizzato per la pulizia?
di che materiale è fatta la finitura?
che ti ha risposto il rivenditore e/o Scavolini? avranno dato delle motivazioni per cui non rispondono in garanzia.
che prodotto hai utilizzato per la pulizia?
Re: Scavolini Evolution Pessimo acquisto difetti di fabbrica
#3Sembrerebbe "consumata" nei punti di maggiore usura. Poi vedo una striscia sul cassettone basso, come una goccia colata di qualche prodotto/olio bollente?
E le ante in alto come sono?
E le ante in alto come sono?
Re: Scavolini Evolution Pessimo acquisto difetti di fabbrica
#4Ciao,Purtroppo i segni di usura sono anche sul lato superiore,ma essendo di color crema chiaro si notano meno in foto,dal vivo si vedono benissimo, le ante sono in laminato opaco,vernice ad acqua,abbiamo contattato più volte la scavolini che non ha mai voluto inviare un suo tecnico per una visione diretta dei difetti di una cucina in garanzia ed ha tratto le sue conclusioni solo dalle foto che anche voi state vedendo.Per la pulizia è stato usata solo acqua e panno in microfibra come suggerisce la scavolini per la manutenzione di questa cucina.bayeen ha scritto:se vedo bene, gli aloni sono solo in corrispondenza della gola.
di che materiale è fatta la finitura?
che ti ha risposto il rivenditore e/o Scavolini? avranno dato delle motivazioni per cui non rispondono in garanzia.
che prodotto hai utilizzato per la pulizia?
Re: Scavolini Evolution Pessimo acquisto difetti di fabbrica
#5Ciao,non è olio ma le macchie su questa cucina si creano anche solo se cade una goccia di limone o succo di frutta,quindi impossibile usarla senza che rimangano segni indelebili,il nostro sospetto è che sia stata fatta una verniciatura errata.Le ante superiori sono di color crema quindi è più difficile notare i segni di usura in foto,comunque ve ne posto una,dove si vedono gli aloni in controluce che si notano benissimo dal vivo.hsh1 ha scritto:Sembrerebbe "consumata" nei punti di maggiore usura. Poi vedo una striscia sul cassettone basso, come una goccia colata di qualche prodotto/olio bollente?
E le ante in alto come sono?
Foto cucina parte superiore:
https://ibb.co/hpdi7U
https://ibb.co/g3aD7U
Re: Scavolini Evolution Pessimo acquisto difetti di fabbrica
#6Si vedono bene anche sopra... Allora speriamo che rispondano, non ci fanno una bella figura altrimenti.
Re: Scavolini Evolution Pessimo acquisto difetti di fabbrica
#7il rivenditore avrà detto qualcosa no?
anche nella parte pensili le macchie sono dove si appoggiano le mani per aprire le ante...
anche nella parte pensili le macchie sono dove si appoggiano le mani per aprire le ante...
Re: Scavolini Evolution Pessimo acquisto difetti di fabbrica
#8Il rivenditore è stato scorretto ed ha soltanto temporeggiato,ci ha fatto perdere tempo,ha accusato mia madre di non saperla pulire,senza concludere nulla con la Scavolini,forse per paura di perdere la concessionaria,quindi abbiamo intrapreso noi un dialogo infruttuoso con l'azienda che non si è mai degnata di venire a vedere i difetti della cucina che ci hanno venduto.Intanto adesso è passato tanto tempo e siamo indecisi se adire le vie legali o cambiare le ante di tasca nostra su una cucina che stiamo pagando profumatamente.bayeen ha scritto:il rivenditore avrà detto qualcosa no?
anche nella parte pensili le macchie sono dove si appoggiano le mani per aprire le ante...
Re: Scavolini Evolution Pessimo acquisto difetti di fabbrica
#9ciao Giako non vendo scavolini quindi non so come è fatta quell'anta e se veramente è un errore loro. Però perso per perso perché non provate a pulirla con un prodotto più aggressivo rispetto alla sola acqua? le indicazioni del produttore sono quelle però in ultima istanza proverei non con uno sgrassatore, semmai un "vetril" senza ammoniaca e alcool, oppure se avete un prodotto per la pulizia degli schermi dei pc, casomai da provare in un angolino. tanto l'anta ai vostri occhi è inadeguata, quindi non potete creare più danni.
Thrive
Re: Scavolini Evolution Pessimo acquisto difetti di fabbrica
#10Ciao,qui si tratta soprattutto di usura della superficie comparsa dopo nemmeno sei mesi,ovviamente già abbiamo provato dopo gli enormi danni già esistenti a vedere cosa succede con un detergente neutro e non vanno via ne macchie ne segni,se metto lo sgrassatore si rovina definitivamente,e non so per quanto tempo dovrò tenermela cosi.Questa prova dello sgrassatore o qualsiasi altro detersivo fatta di fronte ad un tecnico della scavolini dimostrerebbe la loro malafade,per questa ragione non si sono mai presentati.
Re: Scavolini Evolution Pessimo acquisto difetti di fabbrica
#11non riesco a capire dalla foto .... è in decorativo 874 o laccato opaco???
Re: Scavolini Evolution Pessimo acquisto difetti di fabbrica
#12se è laccato purtroppo le possibilità di intervento decadono drasticamente in quanto spesso la perdita di opacità non è legata a sporco ma usura. Eventuali macchie a forma di goccia fanno invece ben sperare che sia solo sporco.
Se fosse un laminato sarei pressoché certo di togliere gli aloni con un buon detergente (chanteclair) o con un solvente (alcool isopropilico). Ma sul laccato non è detto che si possa intervenire.
A volte uno sporco insistente è provocato dal calcare e dal residuo secco dell acqua. in questo caso non c è detergente che tenga: bisogna usare un acido tipo l aceto o acido citrico (...non detergenti all odore di...). Nel caso del laminato si può lasciar agire per non più di qualche min il noto viakal.... Ma sui laccati non mi esprimo: ci sono mille mila formulazioni e non mi assumo responsabilità.
Se fosse un laminato sarei pressoché certo di togliere gli aloni con un buon detergente (chanteclair) o con un solvente (alcool isopropilico). Ma sul laccato non è detto che si possa intervenire.
A volte uno sporco insistente è provocato dal calcare e dal residuo secco dell acqua. in questo caso non c è detergente che tenga: bisogna usare un acido tipo l aceto o acido citrico (...non detergenti all odore di...). Nel caso del laminato si può lasciar agire per non più di qualche min il noto viakal.... Ma sui laccati non mi esprimo: ci sono mille mila formulazioni e non mi assumo responsabilità.
Pax tibi Marce
Re: Scavolini Evolution Pessimo acquisto difetti di fabbrica
#13Per questo avevo chiesto. Ero quasi sicuro si trattasse di laccato. Mi sa che è stata proprio la pulizia a rovinare la laccatura. Dalle foto sembra ovvio.
Re: Scavolini Evolution Pessimo acquisto difetti di fabbrica
#14Ciao,si tratta di laccato opaco con macchie e segni di ususra,purtroppo in foto non vengono riportati i segni di usura come dal vivo,neanche se avessimo pulito con la carta vetrata avremmo potuto provocare segni cosi evidenti,proprio in questi giorni abbiamo interpellato un produttore di mobili,(non il rivenditore dove abbiamo acquistato la cucina), che ci ha confermato l'anomala risposta delle superfici delle ante all'usura al semplice uso quotidiano, ci ha consigliato una consulenza tecnica,prima di intraprendere le vie legali.Stamattina ho usato lo Chante Claire sulle macchie della porta del frigo e si è macchiata ulteriormente lasciando un alone molto visibile che non va via risciacquando con acqua e panno in microfibra come si vede nella foto sotto.marcoaurelio_ ha scritto:Per questo avevo chiesto. Ero quasi sicuro si trattasse di laccato. Mi sa che è stata proprio la pulizia a rovinare la laccatura. Dalle foto sembra ovvio.
Foto: https://ibb.co/hy5U4K
Re: Scavolini Evolution Pessimo acquisto difetti di fabbrica
#15ok tutto ma dobbiamo sforzarci di usare i giusti termini.
primo: in generale che sia unto o usura non è difetto di fabbrica. possiamo disquisire sulla facilità di pulizia o sulla delicatezza ma imho non è un difetto di fabbricazione.
Se lo chanteclair mostra l alone significa che l anta non è asciutta o è rimasta unta dallo stesso chanteclair: molto difficilmente riuscirebbe a disfare la vernice. Non è acetone.
Usura è strofino l anta e deformo la superficie che ha delle microcuspidi ruvide tanto da lisciarla ed ottenendo una zona più lucida. per quanto delicata non credo questa sia usura.. si legge lo straccio.
imho in finale questa può essere una anta difficile da mantenere ma, vista così, l impressione è che non si sia individuato un giusto procedimento per la pulizia. Non è una critica. è molto complesso capire il tipo di sporco ed il giusto procedimento. Però c è una via.
Come andiamo a calcare?
primo: in generale che sia unto o usura non è difetto di fabbrica. possiamo disquisire sulla facilità di pulizia o sulla delicatezza ma imho non è un difetto di fabbricazione.
Se lo chanteclair mostra l alone significa che l anta non è asciutta o è rimasta unta dallo stesso chanteclair: molto difficilmente riuscirebbe a disfare la vernice. Non è acetone.
Usura è strofino l anta e deformo la superficie che ha delle microcuspidi ruvide tanto da lisciarla ed ottenendo una zona più lucida. per quanto delicata non credo questa sia usura.. si legge lo straccio.
imho in finale questa può essere una anta difficile da mantenere ma, vista così, l impressione è che non si sia individuato un giusto procedimento per la pulizia. Non è una critica. è molto complesso capire il tipo di sporco ed il giusto procedimento. Però c è una via.
Come andiamo a calcare?
Pax tibi Marce