Buongiorno,
ho una lavatrice super slim da 4 kg Indesit, davvero compatta e salvaspazio,
il problema è che risulta instabile in fase di centrifuga da 800 giri in su infatti tende a muoversi e spostarsi della sua sede andando a sbattere contro le ante del mobile dove è riposta.
volevo sapere se qualcuno ha / ha avuto esperienze simili con tipologie di lavatrici analoghe e come ha risolto il problema di mobilità della lavatrice.
p.s. ho già preso tutti gli accorgimenti del caso ma il risultato non è cambiato :
- rimosse le 4 viti di bloccaggio sul retro
- regolato piedini e messo in bolla la lavatrice
- ho applicato un tappetino in gomma antivibrazione
Re: Stabilità Lavatrici Slim
#2non è un problema legato alle dimensioni dell'apparecchio, ma alla sua economicità.
mio padre aveva una indesit profonda 60 cm di profondità; pagata una stupidata ma andava in giro per conto suo.
io avevo una beko (e prima di lei una zerowatt), entrambe da 40 cm.
pagate di più (non molto), ma assai più... sedentarie.
mio padre aveva una indesit profonda 60 cm di profondità; pagata una stupidata ma andava in giro per conto suo.
io avevo una beko (e prima di lei una zerowatt), entrambe da 40 cm.
pagate di più (non molto), ma assai più... sedentarie.
Re: Stabilità Lavatrici Slim
#3dici ? ti dirò, in relazione alla capacità , appunto di soli 4 kg, non è nemmeno così economica.dave4mame ha scritto:non è un problema legato alle dimensioni dell'apparecchio, ma alla sua economicità.
mio padre aveva una indesit profonda 60 cm di profondità; pagata una stupidata ma andava in giro per conto suo.
io avevo una beko (e prima di lei una zerowatt), entrambe da 40 cm.
pagate di più (non molto), ma assai più... sedentarie.
ho virato su questa essendo l'unica di dimensioni così ridotte e non avendo grosse esigenze in tema di lavaggi..
certo è che dopo 4 lavaggi a 1000 giri e averla vista "camminare" avrei voluto portarla in discarica o lanciarla dal balcone


Re: Stabilità Lavatrici Slim
#4e anche questo è strano... anche quelle profonde 40 cm ormai hanno una capacità di 5-6 kg.Sweetbutcher ha scritto:dici ? ti dirò, in relazione alla capacità , appunto di soli 4 kg, non è nemmeno così economica.dave4mame ha scritto:non è un problema legato alle dimensioni dell'apparecchio, ma alla sua economicità.
mio padre aveva una indesit profonda 60 cm di profondità; pagata una stupidata ma andava in giro per conto suo.
io avevo una beko (e prima di lei una zerowatt), entrambe da 40 cm.
pagate di più (non molto), ma assai più... sedentarie.
ho virato su questa essendo l'unica di dimensioni così ridotte e non avendo grosse esigenze in tema di lavaggi..
certo è che dopo 4 lavaggi a 1000 giri e averla vista "camminare" avrei voluto portarla in discarica o lanciarla dal balcone![]()
quella di mio padre comunque era davvero scandalosa. veniva voglia di saltargli in groppa e urlare hippy ya ye!

Re: Stabilità Lavatrici Slim
#5ho già capito che allora alla scelta della prossima lavatrice depennerò il marchio!dave4mame ha scritto:e anche questo è strano... anche quelle profonde 40 cm ormai hanno una capacità di 5-6 kg.Sweetbutcher ha scritto:dici ? ti dirò, in relazione alla capacità , appunto di soli 4 kg, non è nemmeno così economica.dave4mame ha scritto:non è un problema legato alle dimensioni dell'apparecchio, ma alla sua economicità.
mio padre aveva una indesit profonda 60 cm di profondità; pagata una stupidata ma andava in giro per conto suo.
io avevo una beko (e prima di lei una zerowatt), entrambe da 40 cm.
pagate di più (non molto), ma assai più... sedentarie.
ho virato su questa essendo l'unica di dimensioni così ridotte e non avendo grosse esigenze in tema di lavaggi..
certo è che dopo 4 lavaggi a 1000 giri e averla vista "camminare" avrei voluto portarla in discarica o lanciarla dal balcone![]()
quella di mio padre comunque era davvero scandalosa. veniva voglia di saltargli in groppa e urlare hippy ya ye!
