Ottimizzazione spazi

#1
Salve a tutti,
ho comprato la mia nuova casa ancora in costruzione, per cui avendo la possibilità di effettuare cambiamenti vorrei sfruttare gli spazi al meglio.

Il balcone è esposto a sud mentre la finestra della camera è esposta ad est; siamo una coppia senza figli.

Io sono un informatico e lavoro a tutti gli effetti da casa, e vorrei uno spazio dover poter isolarmi per lavorare senza essere disturbato.

Praticamente NON ricevo mai clienti a casa ma se dovesse capitare potrei fare tutto in sala proiettando sulla tv ed usando il mio portatile. Quindi non mi pongo il problema.

La disposizione che si vede nell'immagine è chiaramente quella indicata dal costruttore, ma a parte gli scarichi del bagno, il resto è tutto modificabile.

Sarei perfino disposto ad invertire la stanza con la cucina per realizzare uno studio cieco oppure fare un angolo studio nella cucina.

Ecco la piantina:
Immagine
http://dev.asaconsult.com/app14E_B.jpg

Grazie
Ultima modifica di sapanto il 24/03/19 16:04, modificato 3 volte in totale.

Re: Ottimizzazione spazi

#4
a me l'appartamento sembra molto ben studiato; lo spazio è già "ottimizzato".
voi siete in due, avete due camere; davvero non vedo soluzione migliore che fare lo studio nella camera singola già esistente.
se vuoi un isolamento maggiore di quello già fornito dalla parete puoi far montare dei pannelli fonoassorbenti (già te lo anticipo: no, le vernici fonoassorbenti sono una fanfalucata).

nell'ipotesi di avere clienti in casa, qualora la frequentazione sia meno sporadica del prevetnivato, potresti aggiungere una porta nel corridoio tra l'ingresso della camera e il bagno.
a mio parere non ci sono gli spazi per fare un lavoro fatto bene (le porte si "sovrappongono")... lo farei solo se davvero necessario.

Re: Ottimizzazione spazi

#5
ma..... quella parte segnata in blu cos'è?
Una veranda?
Un posto dove poter mettere il tavolo?
Un balcone?

Quanto alla disposizione studiata dal costruttore, meglio che continui a costruire lasciando perdere la progettazione! Sarebbe da mettere in galera e buttar la chiave: possibile che quel tavolo da pranzo (unico!) sia stato messo solo perchè bisognava trovargli posto? :evil:
Tra l'altro con una cucina così ridotta non puoi nemmeno fare un banco tipo snack.....

Re: Ottimizzazione spazi

#6
Olabarch ha scritto:ma..... quella parte segnata in blu cos'è?
Una veranda?
Un posto dove poter mettere il tavolo?
Un balcone?

Quanto alla disposizione studiata dal costruttore, meglio che continui a costruire lasciando perdere la progettazione! Sarebbe da mettere in galera e buttar la chiave: possibile che quel tavolo da pranzo (unico!) sia stato messo solo perchè bisognava trovargli posto? :evil:
Tra l'altro con una cucina così ridotta non puoi nemmeno fare un banco tipo snack.....
più che altro gli ha messo un divano che, a spanne, è largo 3 metri...

Re: Ottimizzazione spazi

#7
Olabarch ha scritto:ma..... quella parte segnata in blu cos'è?
Una veranda?
Un posto dove poter mettere il tavolo?
Un balcone?

Quanto alla disposizione studiata dal costruttore, meglio che continui a costruire lasciando perdere la progettazione! Sarebbe da mettere in galera e buttar la chiave: possibile che quel tavolo da pranzo (unico!) sia stato messo solo perchè bisognava trovargli posto? :evil:
Tra l'altro con una cucina così ridotta non puoi nemmeno fare un banco tipo snack.....

Grazie a tutti per le risposte,

la parete in blu è una veranda/terrazzino.

In effetti l'arredamento del costruttore l'ho ignorato fin da subito dopo aver visto il tavolo (che odio in quella posizione) e fatto le prime considerazioni, tipo
la parete della cucina è ben 5mt, che sembrano tanti ma togliendo la porta di ingresso, una 30ine di cm per videocitofono etc rimangono 3,50mt fruibili dalla cucina
per non parlare dell'angolo di 1,48 .

magari invertendo la zona cucina con la camera singola (opportunamente rimpicciolita per contenere un angolo cotture/cucina) verrebbe fuori uno studio cieco, e non saprei come regolarmi per un discorso di illuminazione.

Voi avete qualche esperienza simile?

Grazie

Re: Ottimizzazione spazi

#8
beh... volendo spezzare una lancia dal costato del costruttore.
la zona giorno sono 25 metri e bisogna farci stare cucina e soggiorno: i miracoli non si fanno.

secondo me, volendo ovviare le possibilità sono.

riduci il divano (diciamo a 220 cm con penisola... più che sufficiente a uno svacco di tre persone) e ruoti il tavolo di 90 gradi.
in alternativa anzichè un tavolo rettangolare ne metti uno quadrato 100x100, più che sufficiente per 4 persone) estensibile a libro ( e 6 persone ce le metti comode).

una alternativa che a me piace parecchio meno, ma tant'è... considerato che lo studio è per una persona sola, potresti arretrare la parete tra soggiorno e camera di 50-60 cm.
su quella parete ci metti metti la cucina; dove c'è il divano, messo per il lungo, ci va il tavolo.
dove c'è la cucina ci metti la parete attrezzata e il divano al centro.

Re: Ottimizzazione spazi

#9
dave4mame ha scritto:beh... volendo spezzare una lancia dal costato del costruttore.
la zona giorno sono 25 metri e bisogna farci stare cucina e soggiorno: i miracoli non si fanno.

secondo me, volendo ovviare le possibilità sono.

riduci il divano (diciamo a 220 cm con penisola... più che sufficiente a uno svacco di tre persone) e ruoti il tavolo di 90 gradi.
in alternativa anzichè un tavolo rettangolare ne metti uno quadrato 100x100, più che sufficiente per 4 persone) estensibile a libro ( e 6 persone ce le metti comode).

una alternativa che a me piace parecchio meno, ma tant'è... considerato che lo studio è per una persona sola, potresti arretrare la parete tra soggiorno e camera di 50-60 cm.
su quella parete ci metti metti la cucina; dove c'è il divano, messo per il lungo, ci va il tavolo.
dove c'è la cucina ci metti la parete attrezzata e il divano al centro.

Grazie mille per le idee,
in effetti l'arredo indicato dal produttore è solo un segnaposto ed effettivamente va cambiato.

Ho fatto una prova riducendo lo studio e spostando la cucina, ho inoltre girato la camera per ricavare spazio per una cabina armadio, che ne pensate?

Il divano è ancora troppo grande, ma la cucina mi sembra che abbia poco spazio di appoggio
Immagine
http://dev.asaconsult.com/26MAR1.png

Grazie

Re: Ottimizzazione spazi

#11
[quote="sapanto"


Grazie mille per le idee,
in effetti l'arredo indicato dal produttore è solo un segnaposto ed effettivamente va cambiato.

Ho fatto una prova riducendo lo studio e spostando la cucina, ho inoltre girato la camera per ricavare spazio per una cabina armadio, che ne pensate?

Il divano è ancora troppo grande, ma la cucina mi sembra che abbia poco spazio di appoggio
Immagine
http://dev.asaconsult.com/26MAR1.png

Grazie[/quote]

Io invertirei divano con tavolo. Il bagno e la camera con tutte quelle riseghe non mi piacciono.
Ma la veranda è chiusa? potrebbe andare li' la cucina? Cosa prevede il regolamento del tuo comune?

Re: Ottimizzazione spazi

#12
Ho invertito il divano col tavolo ed a questo punto di fronte al divano ci metterei la TV

Di conseguenza la parte inferiore della sala, avrebbe una cucina su doppia parete ed un tavolo centrale.
Senza contare il fatto che la TV non riceve riflessi dall'esterno e che invece il tavolo gode di luce naturale.

Lo studio si è ingrandito ed è diventato 9mq.

Tutte le porte (a parte quella del corridoio) sarebbero scorrevoli,
unico dubbio la camera che per fare spazio alla doccia ha una parete di 2,5 mt, dovrò trovare un armadio di quella dimensione (vedo che di standard in commercio sono di 2.75mt) oppure fare una cabina armadio su misura?
Immagine
http://dev.asaconsult.com/sala_ingresso.png

Re: Ottimizzazione spazi

#13
sapanto ha scritto:Ho invertito il divano col tavolo ed a questo punto di fronte al divano ci metterei la TV

Di conseguenza la parte inferiore della sala, avrebbe una cucina su doppia parete ed un tavolo centrale.
Senza contare il fatto che la TV non riceve riflessi dall'esterno e che invece il tavolo gode di luce naturale.

Lo studio si è ingrandito ed è diventato 9mq.

Tutte le porte (a parte quella del corridoio) sarebbero scorrevoli,
unico dubbio la camera che per fare spazio alla doccia ha una parete di 2,5 mt, dovrò trovare un armadio di quella dimensione (vedo che di standard in commercio sono di 2.75mt) oppure fare una cabina armadio su misura?
Immagine
http://dev.asaconsult.com/sala_ingresso.png
Secondo me la zona giorno così funziona meglio,ma il bagno e la camera matrimoniale riportali come all'inizio,funzionavano meglio. In bagno metti un bel lavabo di fronte i sanitari,e poi mega doccia .

Re: Ottimizzazione spazi

#15
ho provato a modificare un po' gli spazi
la parete tra studio e cucina si accorcia di circa 50 cm (come il bagno), così viene lo spazio per fare una paretina divisoria su cui mettere la tv
la cucina (ridimensionata a 300) ha davanti un'isola; il tavolo viene attaccato all'isola
tipo così
Immagine
Immagine
Immagine
ci dovrebbe essere spazio per allungare il tavolo in caso di ospiti

Immagine


oppure cucina a elle con tavolo al centro

Immagine