Re: Disposizione cucina, chiedo consigli

#6
Concordo con Gina . Io eviterei proprio le colonne . Oppure sul lato sinistro potresti optare per i basi un po’ più alti ( tipo h140) , volendo puoi incassare frigo e congelatore separati ( di altezza più bassa ) per non occupare tutta altezza e dare respiro al ambiente . Invece sul altro lato ( togliere colonne ) lasciare basi con piano cottura e lavello . Io farei così .Non sono brava , ma spero che si capisce .
Immagine

Re: Disposizione cucina, chiedo consigli

#7
Vi ringrazio moltissimo per le risposte, è una casa in ristrutturazione, una vecchia casa anni '70 stretta e lunga.
Sì, in effetti i fuochi a sinistra non stanno per nulla bene, avevo pensato sulla penisola ma la volevo lasciare libera.

Ottima l'idea delle colonne a sinistra, ma credo alte, il forno altrimenti dove va?

Allego la pianta attuale e quella progettata, se avete consigli sono ben accetti.
Grazie.

Immagine

Re: Disposizione cucina, chiedo consigli

#9
nata ha scritto:Waoo, ma hai tanto spazio ! Complimenti! Come mai vuoi concentrare la cucina tutta su quel lato ? Sei vincolata ?
Grazie, perché la vorrei grande, con il lavello sotto la finestra e nell'altro angolo avrei meno spazio, poi c'è la porta del laboratorio in mezzo.

Altrimenti dove dicevi?

Re: Disposizione cucina, chiedo consigli

#11
È una cosa del genere ? Io penso che anche la porta nel studio / laboratorio meglio spostare vicino la scala . Avrai la parete intera da gestire . Io ho messo divano , oppure fare parete TV . Nella zona cucina hai ripostiglio che “conclude” la disposizione logicamente secondo me . Avrai spazio per un tavolo veramente grande da ospitare tanti ospiti . Pensaci .. :wink:
Immagine

P.S. Da calcolare bene i spazi . Il mio è solo un disegno per l’idea alternativa. Fai conto che tra basi della cucina e isola bisogna lasciare attorno 110 cm più o meno per passaggio . Anche per il tavolo ci vuole un giro di spazio attorno . Non sono un professionista. :oops:Ma per i miei calcoli dovrebbe stare tutto comodamente .

Re: Disposizione cucina, chiedo consigli

#12
nata ha scritto:È una cosa del genere ? Io penso che anche la porta nel studio / laboratorio meglio spostare vicino la scala . Avrai la parete intera da gestire . Io ho messo divano , oppure fare parete TV . Nella zona cucina hai ripostiglio che “conclude” la disposizione logicamente secondo me . Avrai spazio per un tavolo veramente grande da ospitare tanti ospiti . Pensaci .. :wink:
Immagine
Bravissima, grazie, credo proprio tu abbia ragione. Ho vincolato io l'architetto con la storia del lavello sotto la finestra che sogno da una vita, ma alla fine pazienza. Anche l'isola la sogno da tanto, e pure il tavolo grande! :)
La porta spostata glielo avevo proposto ma dice che entrando è brutto vedere due porte. Magari però con una porta bella, decorativa, potrebbe andare.

E altrimenti lasciare la porta lì, che l'ha pensata a vetro per far entrare luce, il divano come starebbe spostato più a sinistra? Stessa posizione.

Re: Disposizione cucina, chiedo consigli

#13
Va be, con la disposizione del divano potresti vedere facendo disegno/ progetto della cucina . Può essere anche che entra divano centrato ( dando spalle alla cucina e tavolo ) e la tv sulla parete del studio . ( io la porta lì non la farei neanche se mi pagano :lol: perché mi conosco. Io già penso anche dove metterai l’albero di Natale :lol: . , ma io sono io , architetto ha la sua , ma nella casa vivrai tu ovviamente :lol: . Io per esempio di natura sono molto razionale , penso ad ogni movimento che faccio e penso non solo alla disposizione dei mobili ma anche alle cose come sistemerò dentro ogni cassetto e mobiletto . Nella mia mente ho già visualizzo la mia casa e la vivo quotidianamente! nella mia testa malata . . Ma sono un po’ pazza , anche architetto dice che mai avuto una cliente come me ( praticamente ho disegnato io la nuova planimetria) . :So di certo cosa voglio , ho già la lista di materiali con loro prezzi e venditori, già progetto di cucina ... rimasto solo a comprare sta casa ( stiamo ormai quasi al rogito ) lol:

Re: Disposizione cucina, chiedo consigli

#15
:lol: se sicura di volerlo sapere?
Allora , dovresti già immaginare che la lavanderia diventerà un altro ripostiglio con le scarpe e giubbini ! Te lo assicuro . :lol: Se per te va bene questa soluzione - tuttto ok, se no - bisogna pensare ad una soluzione per ingresso. La porta nel studio la sposterei anche per per un altro motivo ( oltre la integrità della parete) - perché così avrai la casa con 2 camere da letto , invece in questo modo hai 1 camera e un studio ( valore mi sembra cambia ) . Non so se dipende dai comuni , ma a me l’architetto ha detto che non si può “ registrare” un locale come camera da letto che ha apertura diretta nel /dal salone o cucina ( bisogna avere un disimpegno ), altrimenti la camera diventa un studio o spazio aggiuntivo separato per locale adiacente. Per me cambia tanto, perché penso sempre al valore della casa . Un conto avere 2 camere da letto (registrate sulla carta) e un studio/ tinello/ biblioteca o altro ...o avere 3 camere da letto . Poi.. può darsi mi sbaglio . E comunque non so se si può inventare diversamente per avere 2 camere da letto nel vostro caso . Ma ci proverei ogni soluzione.
In più avere la porta che non da direttamente nel salone ci da una certa privacy , non puoi mai sapere come possono cambiare necessità per il suo utilizzo nei anni .
Immagine

E se provare a proporre al architetto una cosa del genere ?Ristrigendo un po’ la camera/ studio e allargandola dal altra parte leggermente per non perdere i metri quadri .. Avresti armadio per capotti al ingresso e nel lato camera anche armadio “ nella nicchia”.
Oppure a questo punto lasciare la porta sulla parete che confina con salone e così darai lo spazio per armadio più grande difronte alla porta del ingresso.