grazie ancora per la consulenza: con gli impianti semplici mi arrangio, ma questo cominciava ad essere un pochino complicato.
al pulsante arriva senz'altro il neutro; non ho testato con il cercafase, ma l'impianto è stato fatto a regola d'arte e se il filo è blu, lo prendo per scontato.
la terra sicuramente arrivava al punto luce (poi non mi ricordo se l'ho cablata;
quello che mi ha tratto in inganno è il filo arancione che dal pulsante riparte... questa la foto di uno dei tre, ma sono tutti uguali
se ho ben capito, dall'altro capo dei fili arancioni, dovrebbe esserci il famigerato rele (che sarà ovviamente nella scatola di derivazione più imboscata di tutta casa, sicuro come l'oro).
posto che sia davvero così, due domande.
posto di trovare il relè (sicuramente già elettronico, avevo già fatto caso che non si sentisse alcun clack), volendolo sostituire con uno con dimmer incorporato, basta ricablare i fili nello stesso modo?
una volta che fossi riuscito miracolosamente a fare tutto correttamente, l'intensità come la controllo? con pressioni più o meno lunghe dei pulsanti o devo sostituirne uno con un regolatore "a rotella"?